Lemine ha scritto:Boss ha scritto:Direi agosto, vista la parentesi estiva.
Altrimenti direttamente gennaio.
direi aprile, visto che il bel periodo di luglio poi l' abbiamo pagato a caro prezzo. Sapreste spieegrami brevemente quali sono le cause di questa sua persistenza e cosa dovrebbe accadere per distruggerlo!!!
Ma L'Hp delle azzorre non ha proprio colpa, lui in questo inverno è stato una marionetta del lobo canadese, come vedi dalle mappe , è la stessa cosa tutte le volte, l'azzorre si erge , arrivano depressioni generate dal canadese a ovest e gli danno una bella pedata all'azzorre che ci cade addosso, è stato cosi per tutto inverno, tranne le prime 2 settimane di febbraio, che se non fosse stato per il canadese che si è indebolito PERFORTUNA, non avremmo avuto niente.. poi quando ha ripreso, ha cominciato subito facendoci cadere addosso il ponte di weijkoff , beh poi il resto si sa... e continuerà a ripetere gli stessi tipi di dinamiche che da Dicembre a questa parte..

, finche quel Mostro di vortice depressionario non viene indebolito dagli anticicloni, (canadese, azzorre,africano, russo) , e per far si che succeda , urge una risalita calda dal pacifico e prima o poi arriverà spero!
Un lobo canadese cosi forte a Marzo credo sia cosa rarissima.. addirittura qualche giorno fa le mappe facevano vedere un minimo di 935HPA!!
E adesso ci toccherà ancora un lungo periodo anticiclonico, spaghi eloquenti

Severe Weather Photography.