
Mi sembra che da diversi runs GFS oscilli tra due possibili situazioni, entrambe caratterizzate dagli stessi attori:
- la Balena (Depressione semipermanente d'Islanda)
- un (lontano) parente dell'Orso (Anticiclone sul nord della Russia)
- il Maiale (Anticiclone delle Azzorre).
Tuttavia il modo in cui questi tre "bestiole"

Facciamo un passo indietro: aumentano sempre di più le probabilità che la nuova perturbazione attesa per domenica dia origine all'ennesima depressione Italica (con tanto di sciroccata, tanto per cambiare), la quale avrà bisogno di qualche giorno per un fisiologico riassorbimento.
Siamo dunque giunti a metà inoltrata della prossima settimana.
Ed ecco allora che si apre il momento clou: le tre bestiole si scrutano a distanza, ma GFS non riesce ancora a capire chi farà il passo decisivo.

Mettendo insieme gli ultimi 7-8 runs, le possibilità come dicevo sopra sono due:
1) La Balena ricomincia a spingere verso l'Europa, ma non più con la forza per dare dei colpi di coda fino nel Mediterraneo: il Maiale conquista l'Italia, il (lontano) parente dell'orso se ne sta (per ora) in Russia. Risultato: verso il Natale con il ritorno delle Grandi Nebbie.
2) La Balena proprio non ce la fa, si rintana in casa sua, mentre il Maiale va a stringere la mano al parente dell'Orso (ponte di Weijkoff). Risultato: il ritorno dell'Est, quello DOC:

Per ora ECMWF non se la sente di dare giudizi definitivi e propone una via di mezzo tra le due

Ai prossimi (20 almeno) runs l'ardua sentenza
