Sistemazione La Crosse Ws2350?

Rispondi
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

purtroppo per ora devo abbandonare l'idea di acquistare una stazione meteo davis il dilemma che mi sorge e' questo :come gia detto in altro post il sensora di temperatura esterna della mia stazione e' andato ,ora chiedo ai piu'esperti meglio riparare questo prendendo un sensore nuovo o a parita' di prezzo o poco piu' prendere una stazione nuova .Ho trovato a 92 euro una PCE fws 20nuova chi puo' mi consigli grazie mille :bye:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da RaffoxBS »

Il sensore della Lacrosse nuovo costa sui 60€.
Di certo la Lacrosse è molto più attendibile soprattutto per l'umidità che dalle PCE a volte viene un po' sottostimata.
Dalla parte del vento invece, è in vantaggio la PCE perchè invia sempre i dati ogni 48 secondi come la lacrosse (almeno che sia cablata che li manda ogni 8 ) però il dato del vento lo registra nel gruppo iss e poi invia la raffica maggiore in modo che non ti perdi le raffiche anche se non avviene proprio allo scadere dei 48 secondi :ok:
Ultima modifica di RaffoxBS il sab 25 feb, 2012 09:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

RaffoxBS ha scritto:Il sensore della Lacrosse nuovo costa sui 60€.
Di certo la Lacrosse è molto più attendibile soprattutto per l'umidità che dalle PCE a volte viene un po' sottostimata.
Dalla parte del vento invece, è in vantaggio la PCE perchè invia sempre i dati ogni 48 secondi come la lacrosse (almeno che sia cablata che li manda ogni 8 ) però il dato del vento lo registra nel gruppo iss e poi invia la raffica maggiore in modo che non ti perdi le raffiche anche se non avviene proprio allo scadere dei 48 secondi :ok:

quindi 1 a1 palla al centro
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

RaffoxBS ha scritto:Il sensore della Lacrosse nuovo costa sui 60€.
Di certo la Lacrosse è molto più attendibile soprattutto per l'umidità che dalle PCE a volte viene un po' sottostimata.
Dalla parte del vento invece, è in vantaggio la PCE perchè invia sempre i dati ogni 48 secondi come la lacrosse (almeno che sia cablata che li manda ogni 8 ) però il dato del vento lo registra nel gruppo iss e poi invia la raffica maggiore in modo che non ti perdi le raffiche anche se non avviene proprio allo scadere dei 48 secondi :ok:

visto che tu sei molto bravo e ferrato su queste cose cosa faresti al posto mio?ciao e grazie
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da RaffoxBS »

Dipende da quanti anni ha la Lacrosse.

Comunque pensando meglio, 2 a 1 per la PCE perchè ha anche un datalogger che ti tiene anche 10 giorni ;-) Quello della lacrosse invece se non sbaglio 2/3 giorni
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da StefanoBs »

Secondo me dovresti continuare con la LaCrosse.. a parità di spesa (nel tuo caso), hai una sensoristica nettamente migliore. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

la lacrosse se non ricordo male dovrebbe avere almeno 3 anni dovrei vedere il post scritto da mia moglie qua ' quando voleva acquistarla per farmi un regalo ma non saprei dove cercarlo
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da RaffoxBS »

Se ha 3 anni allora la terrei buona ;-)

Quella che c'è sui Campiani è più vecchia ma va perfettamente :ok:
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

RaffoxBS ha scritto:Se ha 3 anni allora la terrei buona ;-)

Quella che c'è sui Campiani è più vecchia ma va perfettamente :ok:

volevo chiederti c' e' la possibilita' di acquistare uno schermo che vada bene per la mia stazione e c' e' poi la possibilita' di mettere un pannellino per eliminare il problema delle batterie che si esauriscono velocemente?se non sbaglio invece la pce che ho visto ha gia' tutto ciao grazie
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

ale74 ha scritto:
RaffoxBS ha scritto:Se ha 3 anni allora la terrei buona ;-)

Quella che c'è sui Campiani è più vecchia ma va perfettamente :ok:

volevo chiederti c' e' la possibilita' di acquistare uno schermo che vada bene per la mia stazione e c' e' poi la possibilita' di mettere un pannellino per eliminare il problema delle batterie che si esauriscono velocemente?se non sbaglio invece la pce che ho visto ha gia' tutto ciao grazie

se qualcuno sa qualcosa o mi puo' dare indizi ne sarei grato grazie
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da RaffoxBS »

Il pannellino ne puoi collegare uno in parallelo alle batterie volendo, lo schermo solare se hai tempo ti conviene comprare dei sotto vasi e farlo tu verniciandoli :ok:
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

RaffoxBS ha scritto:Il pannellino ne puoi collegare uno in parallelo alle batterie volendo, lo schermo solare se hai tempo ti conviene comprare dei sotto vasi e farlo tu verniciandoli :ok:

ok grazie puoi dirmi dove trovare come costruire uno schermo solare ?
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37503
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da Liriometeo »

meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da RaffoxBS »

:ok: :ok:

Aggiungo che per comodità io gli spessori di plastica li faccio con dei tubetti da acquario in modo che mi segno la lunghezza giusta e poi li taglio direttamente con le forbici ;-)

Per il pannellino solare invece ne devi trovare una celletta da 3V, il 10 marzo c'è la fiera dell'elettronica a Montichiari lo trovi di sicuro li :icon_razz:
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

grazie mille raffox sei veramente un grande e sempre disponibile che e' una grossa qualita' al giorno d 'oggi :clapping: :ok:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da RaffoxBS »

Figurati :ok:

Comunque se non ci sono da 3 V puoi prenderle inferiori e collegarle in serie, come queste: http://www.futurashop.it/

Ad esempio quelle da 1V ne dovresti prendere te e mettere in serie, poi non so come sei messo in elettronica però nel caso ti faccio il disegnino :icon_razz:

Immagine
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

RaffoxBS ha scritto:Figurati :ok:

Comunque se non ci sono da 3 V puoi prenderle inferiori e collegarle in serie, come queste: http://www.futurashop.it/

Ad esempio quelle da 1V ne dovresti prendere te e mettere in serie, poi non so come sei messo in elettronica però nel caso ti faccio il disegnino :icon_razz:

Immagine

ok grazie come batteria va bene un qualsiasi tipo di batteria ricaricabile?
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da RaffoxBS »

Sisi, poi non so fino a che livello la caricherà, magari ti alimenta e basta però di sicuro la durata ti aumenta :ok:
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Sistemazione La Crosse Ws2350?

Messaggio da ale74 »

RaffoxBS ha scritto:Sisi, poi non so fino a che livello la caricherà, magari ti alimenta e basta però di sicuro la durata ti aumenta :ok:

ok grazie :ok:
Rispondi