Cominciamo bene.. Gfs06z ci mette una bella rimonta africana a partire da giovedi prossimo.. con questa mappa raggiungiamo tranquilamente i 26-27°, anche oltre se ci aggiungiamo subsidenza ed effetto favonico..
enricobs ha scritto:si anche perche a gennaio l'ha gia fatto 5 anni fa
Se non sbaglio si fermò a 27 °C in Piemonte...si può decisamente far di meglio, un trentello a Gennaio avrebbe il suo bel fascino, e tre gradi in più non sono poi questo limite invalicabile
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
enricobs ha scritto:si anche perche a gennaio l'ha gia fatto 5 anni fa
Se non sbaglio si fermò a 27 °C in Piemonte...si può decisamente far di meglio, un trentello a Gennaio avrebbe il suo bel fascino, e tre gradi in più non sono poi questo limite invalicabile
A Brossasco(CN) si toccarono i 29°C, comunque si trattò di un giorno solo!!!
Ultima modifica di Lemine il ven 02 mar, 2012 21:42, modificato 1 volta in totale.
enricobs ha scritto:si anche perche a gennaio l'ha gia fatto 5 anni fa
Se non sbaglio si fermò a 27 °C in Piemonte...si può decisamente far di meglio, un trentello a Gennaio avrebbe il suo bel fascino, e tre gradi in più non sono poi questo limite invalicabile
A Brossasco(CN) si toccarono i 29°C, comunque si trattò di un giorno solo!!!
esatto, a Brossasco si toccarono i +29,4°C... pazzesco!!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Borgo ha scritto:Per fortuna che quella carta è scomparsa con il 12z, però penso proprio che un pò di favonio ce lo becchiamo...
con un vp cosi determinato nel medio trovo quasi impossibile avere una rimonta africana.clasica situazione da avere l'alta delle azzorre addosso. o correnti da nordovest