Bhe...forse sarà sbagliato il titolo, dicendo Febbraio più caldo, perchè bisogna prendere in considerazione le media delle T, e allora io non posso dire neanche che sia il più freddo, avendo la media delle Tmin uguale o forse superiore, visto la giornata odierna, di quelle di febbraio 2001...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
E' sbagliato il titolo, e di conseguenza il concetto trasmesso (e puntualmente ripreso da chi fa "informazione" in 30 secondi), ma il succo mi pare chiaro: quest'ultima parte di febbraio è rovente e c'è ben poco da commentare.
Il che non ne fa il mese più caldo da x anni, ma solo perchè la prima parte è stata glaciale quasi ovunque.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
la notizia è stata pubblicata anche sul GdB online, ovviamente non da parte mia... ho fatto presente la cosa, vedremo se corregono!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
hanno cambiato la frase, ora è "Dopo la neve e il gelo, infatti, il caldo si è "abbattuto" sull’Italia, in modo talmente anomalo - osservano gli esperti - che il mese di febbraio sarà certamente ricordato per gli sbalzi di temperature. Anche se, complessivamente, il mese che si chiude sarà ricordato come il più freddo degli ultimi anni", decisamente meglio...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Incredibile... il concetto che non si toccava una temperatura così calda da 22 anni, si è tramutata nel concetto di Febbraio più caldo da 22 anni. Veramente incredibile
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.