Grandi manovre per fine Febbraio / inizio Marzo

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da ale74 »

Anubis ha scritto:A guardare gli spaghi per la valle invece pare che qualcosa arrivi :boh:

Immagine

Scusa ma che spaghi sonop questi sopno specifici per le nostr zone o sono quelli di verona scusa l ignoranza grazie
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da Anubis »

ale74 ha scritto:
Anubis ha scritto:A guardare gli spaghi per la valle invece pare che qualcosa arrivi :boh:

Immagine

Scusa ma che spaghi sonop questi sopno specifici per le nostr zone o sono quelli di verona scusa l ignoranza grazie


Sono quelli sempre di wetterzentrale, ma riferiti alle coordinate di brescia\vallecamonica, le differenze delle precipitazioni si vedono bene in questa carta, che mi piace molto :indeciso:

Immagine
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da ale74 »

Anubis ha scritto:
ale74 ha scritto:
Anubis ha scritto:A guardare gli spaghi per la valle invece pare che qualcosa arrivi :boh:

Immagine

Scusa ma che spaghi sonop questi sopno specifici per le nostr zone o sono quelli di verona scusa l ignoranza grazie


Sono quelli sempre di wetterzentrale, ma riferiti alle coordinate di brescia\vallecamonica, le differenze delle precipitazioni si vedono bene in questa carta, che mi piace molto :indeciso:

Immagine

Ok grazie e quali sono queste coordinate ma sbaglio o con questa cartina sembrano buone precipitaz sono con il cel e faccio fatica a vedere le cartine
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da Anubis »

ale74 ha scritto:
Anubis ha scritto:
ale74 ha scritto:
Anubis ha scritto:A guardare gli spaghi per la valle invece pare che qualcosa arrivi :boh:


Scusa ma che spaghi sonop questi sopno specifici per le nostr zone o sono quelli di verona scusa l ignoranza grazie


Sono quelli sempre di wetterzentrale, ma riferiti alle coordinate di brescia\vallecamonica, le differenze delle precipitazioni si vedono bene in questa carta, che mi piace molto :indeciso:

Ok grazie e quali sono queste coordinate ma sbaglio o con questa cartina sembrano buone precipitaz sono con il cel e faccio fatica a vedere le cartine


Io gli spaghi li prendo da questo link " http://www.wzforum.de/pics/MS_1046_ens.png " dove al numero 1046, che sono le nostre longitudine e latitudine, puoi sostituire altri valori e vedere gli spaghi di altre zone...cmq si le precipitazioni previste sono molto buone, ma non sono molto affidabili, bisogna aspettare che escano i lam a più alta risoluzione oer avere qualche certezza in più :ok:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da ale74 »

Anubis ha scritto:
ale74 ha scritto:
Anubis ha scritto:
ale74 ha scritto:
Anubis ha scritto:A guardare gli spaghi per la valle invece pare che qualcosa arrivi :boh:


Scusa ma che spaghi sonop questi sopno specifici per le nostr zone o sono quelli di verona scusa l ignoranza grazie


Sono quelli sempre di wetterzentrale, ma riferiti alle coordinate di brescia\vallecamonica, le differenze delle precipitazioni si vedono bene in questa carta, che mi piace molto :indeciso:

Ok grazie e quali sono queste coordinate ma sbaglio o con questa cartina sembrano buone precipitaz sono con il cel e faccio fatica a vedere le cartine


Io gli spaghi li prendo da questo link " http://www.wzforum.de/pics/MS_1046_ens.png " dove al numero 1046, che sono le nostre longitudine e latitudine, puoi sostituire altri valori e vedere gli spaghi di altre zone...cmq si le precipitazioni previste sono molto buone, ma non sono molto affidabili, bisogna aspettare che escano i lam a più alta risoluzione oer avere qualche certezza in più :ok:

Ok grazie mille
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Grandi manovre per fine Febbraio / inizio Marzo

Messaggio da StefanoBs »

Per essere Marzo, irruzione fredda di una certa valenza:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da Liriometeo »

che termiche potremo avere in pianura?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da StefanoBs »

Liriometeo ha scritto:che termiche potremo avere in pianura?


Estremi -2/+7 all'incirca :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da Liriometeo »

StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:che termiche potremo avere in pianura?


Estremi -2/+7 all'incirca :icon_wink:
apperò... :icy_lol_flag:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Grandi Manovre Per Fine Febbraio / Inizio Marzo

Messaggio da enricobs »

StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:che termiche potremo avere in pianura?


Estremi -2/+7 all'incirca :icon_wink:


nooooooooooooooooo
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Rispondi