Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da simone »

Una mia piccola considerazione su questo febbraio.
Direi una fase straordinaria per le nostre zone a mio parere paragonabile ai famosi anni storici che spesso ricordiamo nelle nostre discussioni.
Abbiamo anche sfatato quel tabù degli innominabili, infatti spesso non si parla di quelle annate con paura, quasi fosse un modo portasfortuna per evocare gli inverni come si deve.
A pelle, secondo i miei gusti, questo febbraio è stato molto sofferto, da patire con le temperature ma con scarsa fenomenologia, e considerando che si viene da un periodo secco, l'evento è stato parecchio "tappato" in fatto di entusiasmo.
Posso dire di aver vissuto questo febbraio con attenzione, di averlo anche un po predetto anche se ovviamente non si possono avere sempre gli incastri giusti.
Alla luce di quello che è successo poi mi devo rimangiare la mia attenzione e ricordo a fine gennaio 2006 con ondata di freddo potenzialmente pari a quella appena vissuta che invece è sfociata in quella fantastica nevicata con beffa in città. Per anni ho pensato di aver perso una ghiotta occasione ma alla luce di questo febbraio la rimpiango enormemente.
Inoltre per rispetto di coloro che l'hanno vissuta sulla pelle, non riesco ad entusiasmarmi più di tanto. Vedere interi paesi isolati da metri di neve non mi posta ad esaltarmi per questo periodo, straordinario dal punto di vista meteorologico ma decisamente sofferto nel vedere i morti per l'Europa e il nulla come eventi precipitativi per noi.
QUindi a livello personale accolgo questa pausa con grande soddisfazione, nell'attesa di Marzo che a mio parere sarà decisamente migliore per i miei gusti. Ci sarà più caldo e il sole più in alto e le irruzioni potrebbero portare a qualche temporale al limite fra fenomeni primaverili ed invernali.
Me ne bastano un paio di poche ore per essere soddisfatto. la mia richiesta verso la natura è il temporale che sfocia in neve!!! :bye:
Ultima modifica di simone il mar 14 feb, 2012 15:58, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da StefanoBs »

Era da anni che volevo vivere un periodo del genere, per capire anche fino a che punto il mio desiderio di gelo fosse superiore al desiderio di neve.
Diciamo che Febbraio 2012 ha sancito in me la convinzione che un freddo storico senza neve, è qualcosa che non mi emoziona in modo particolare, specialmente a livelli di emozioni intense. Probabilmente se avessi vissuto in posti dove appunto hanno resistito i 5-10cm di neve per due settimane sarebbe stato diverso, ma non ho la controprova. Qui la poca neve che è caduta a fine Gennaio/inizio Febbraio si è rapidamente sciolta, non regalando paesaggi imbiancati per giorni e giorni consecutivi. La poca neve che è caduta è sempre stata sottoforma di nevischio, con intensità tra il debole e il molto debole.. anche questo forse ha influito a livello emozionale.

Diciamo che come detto in più occasioni, ricorderò questo Febbraio 2012 per i numeri immensi (a livelli di annate storiche, specie a livello di continuità), ma non per le emozioni che ha saputo regalarmi (o meglio, prevale il senso "poteva fare di più", piuttosto che quello di soddisfazione per ciò che ha fatto)

Essendo una valutazione soggettiva, è ovvio che ognuno poi abbia la propria percezione dell'ondata trascorsa, imputabile sicuramente per ciò si è vissuto (che non è omogeneo per tutti)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da marco71 »

Anch'io concordo con quanto detto da Stefano. Sarebbe bastato veramente poco per accontentarmi. Non chiedevo assolutamente le metrate di neve cadute dall'Emilia in giù, ma sarebbe bastato un semplice accumulo di 30 cm di neve per unire la soddisfazione del freddo con quello della neve e farmi ricordare per sempre quest'irruzione. Non son nemmeno riuscito a fare un pupazzo di neve come si deve.!!! Per me quello che ho vissuto nel 1985 non è assolutamente paragonabile a questo periodo. Devo anche ammettre che la cosa è aggravata anche dal fatto che veniamo da mesi mesi con scarse precipitazioni!!
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da Rickybs »

sicuramente se qui non avessi avuto costantemente il paesaggio imbiancato, e non avessi assistito a una nevicata intensa (seppur breve) come quella di domenica 4, la mia soddisfazione per questo periodo calerebbe notevolmente... il freddo sì, mi ha emozionato, ma la ciliegina sulla torta è stato il paesaggio bianco per così tanti giorni. Senza neve sarei stato decisamente meno soddisfatto...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da Boss »

Sostanzialmente la mia idea è sempre quella: il periodo verrà ricordato a lungo in Italia per la quantità di neve e/o per le temperature rigidissime, al punto da rimpiazzare l'85 nei riferimenti.
Però qui...si, ha fatto freddo, ma per dove ero io le minime son sempre state a cifra singola, quindi ottime per il periodo ma non portentose in sè. Ha nevicato, ed è sempre meglio di due dita negli occhi, ma in quantitativi veramente modesti. Indubbiamente fuori città il paesaggio l'ha imbiancato, ma con uno strato piuttosto sottile da cui spuntavano fuori sistematicamente le sterpaglie.
E resta il fatto che in montagna, da queste parti, ha fatto circa 15-20 cm nella migliore delle ipotesi, che cadendo sul nulla totale esistente prima fanno un quantitativo veramente deprimente e dalla vita verosimilmente parecchio breve.
A parziale consolazione ci sono state le numerose giornate di ghiaccio consecutive, ma per come è andata qui continua a sembrarmi un evento molto interessante, sicuramente degno di un inverno vero, ma stitico in termini di neve e inserito in un inverno assolutamente censurabile. In buona sostanza, anche vedendo come è andata quasi ovunque, un'occasione assurdamente mancata. Peccato, non ricapiterà facilmente.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Era da anni che volevo vivere un periodo del genere, per capire anche fino a che punto il mio desiderio di gelo fosse superiore al desiderio di neve.
Diciamo che Febbraio 2012 ha sancito in me la convinzione che un freddo storico senza neve, è qualcosa che non mi emoziona in modo particolare, specialmente a livelli di emozioni intense. Probabilmente se avessi vissuto in posti dove appunto hanno resistito i 5-10cm di neve per due settimane sarebbe stato diverso, ma non ho la controprova. Qui la poca neve che è caduta a fine Gennaio/inizio Febbraio si è rapidamente sciolta, non regalando paesaggi imbiancati per giorni e giorni consecutivi. La poca neve che è caduta è sempre stata sottoforma di nevischio, con intensità tra il debole e il molto debole.. anche questo forse ha influito a livello emozionale.

Diciamo che come detto in più occasioni, ricorderò questo Febbraio 2012 per i numeri immensi (a livelli di annate storiche, specie a livello di continuità), ma non per le emozioni che ha saputo regalarmi (o meglio, prevale il senso "poteva fare di più", piuttosto che quello di soddisfazione per ciò che ha fatto)

Essendo una valutazione soggettiva, è ovvio che ognuno poi abbia la propria percezione dell'ondata trascorsa, imputabile sicuramente per ciò si è vissuto (che non è omogeneo per tutti)


idem..
se devo mettere sul piatto questo febbraio e il gennaio 85 che ho vissuto, non credo ci siano paragoni.immensamente meglio l'85 per le nostre zone
come ho già detto questo periodo ha rivalutato enormemente il fine gennaio 2006.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da topesio »

Sette giornate di ghiaccio di cui 4 consecutive;
In tutto da me sono caduti 9 cm di neve in 6 eventi
A livello di temperatura minima non è stato eccezionale (non ho battuto il mio recentissimo record) ma un periodo di freddo intenso così prolungato me lo sognerei tutti gli anni.
La grande assente è stata la neve ma non disdegno il freddo vero (non da inversione) che abbiamo vissuto.

E' chiaro che in altri luoghi è stato eccezionale e nella valutazione dell'irruzione dovremmo, meteorologicamente parlando, tenerne conto, ma se parliamo del nostro giardinetto è chiaro che un po' di delusione c'è.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da simone »

topesio ha scritto:Sette giornate di ghiaccio di cui 4 consecutive;
In tutto da me sono caduti 9 cm di neve in 6 eventi
A livello di temperatura minima non è stato eccezionale (non ho battuto il mio recentissimo record) ma un periodo di freddo intenso così prolungato me lo sognerei tutti gli anni.
La grande assente è stata la neve ma non disdegno il freddo vero (non da inversione) che abbiamo vissuto.

E' chiaro che in altri luoghi è stato eccezionale e nella valutazione dell'irruzione dovremmo, meteorologicamente parlando, tenerne conto, ma se parliamo del nostro giardinetto è chiaro che un po' di delusione c'è.

si sicuramente è stato un evento straordinario(3 ondate di freddo in 3 step notevoli in poco tempo), però come dici , per le nostre zone l'abbiamo vissuta controllando le termiche.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da Boss »

Per come la vedo io, se fosse capitata uguale uguale a questi giorni già solo lo scorso anno (per non scomodare inverni migliori)...sarebbe stata tutta un'altra cosa.
Qui e quest'anno per me sa quasi da ultima beffa da parte di questo irritante inverno, e quindi continuo a preferirle il Febbraio del '91 :sarcastic: :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19019
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da Borgo »

Periodo straordinario è mancata solo la ciliegina sulla torta, d'altronde non si può avere tutto... :mryellow:
Ultima modifica di Borgo il mar 14 feb, 2012 18:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da ale74 »

per me le irruzioni fredde sono sempre qualche cosa di spettacolare ma la neve il veder nevicare mi crea un emozione che nemmeno 1000 irruzioni fredde riesconoa realizzare la neve e veramente una cosa speciale
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da caramella »

Periodo fantastico, il freddo per me come una droga!!!!!!!!!
Sicuramente 50cm. caduti con -7 e magari con un mezzo( non dico uno, mi sembrerebbe troppo :icon_mrviolet: ) blizzarino mi avrebbe fatto impazzire!!!!! :girl_flag_of_truce:

:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da alcide »

un 'ottimo periodo soprattutto per la massime da record registrate ,qui a Villa al primo round sono caduti 17cm che sono rimasti al suolo immacolati per diversi giorni .
Veder nevicare con -6 non e' da tutti giorni ,una minima di -9,7 a Villa con sue brezze poi parla da sola ,10 giornate di ghiaccio di cui 7 consecutive!!
E' il 14 Febbraio e le zone in ombra hanno ancora 4-5 cm di neve ,io dico ..avesse fatto nelle nevicatine seguenti 15 cm aggiuntivi , il mio giudizio avrebbe ribaltato completamente lo squallore precedente .
E' mancato veramente poco ,ma sicuramente questo sara' un periodo che ricordero' per moltissimo tempo.

Discorso diverso per la montagna purtroppo .
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24304
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da oscarbs »

Che dire! :wacko1:

15 giorni di GELO IMMENSO e di neve al suolo, sia dove vivo che dove lavoro!

Cosa chiedere di più? Io ho sempre detto che preferisco 10 cm di neve siberiana che 50 cm di neve atlantica e quest’anno sono stato accontentato al 100%.

Per me questo periodo è stato veramente ENTUSIASMANTE!

E poi ho la fortuna di vivere in campagna e in un posto baciato dalle inversioni. Qui il freddo ristagna, neve e ghiaccio la fanno da padroni, a tutt’oggi non ha ancora mollato! Sono molto soddisfatto. :i_am_so_happy: :clapping:
francesco
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 233
Iscritto il: sab 07 nov, 2009 13:47
Località: magno valtrompia

Re: Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da francesco »

ale74 ha scritto:per me le irruzioni fredde sono sempre qualche cosa di spettacolare ma la neve il veder nevicare mi crea un emozione che nemmeno 1000 irruzioni fredde riesconoa realizzare la neve e veramente una cosa speciale


per chi come me ha vissuto il 1985.....niente di paragonabile.....anche perchè allora non mancarono ne il freddo intenso ne la dama bianca....certo in questi gg ha nevicato con temperature ampiamente negative....e come già detto...evento sicuramente entusiasmante.......ecco.....è mancato il finale....come se morisse il protagonista tanto atteso in un film...................

alla prossima...........
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da zakkaccio »

si carino il freddo ma totalmente inutile, la neve è già sparita qui a bs e in montagna c'è lo zero assoluto :boh:

2008/2009 for president :ok:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Riflessione Si Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da Snowflake »

StefanoBs ha scritto:Era da anni che volevo vivere un periodo del genere, per capire anche fino a che punto il mio desiderio di gelo fosse superiore al desiderio di neve.
Diciamo che Febbraio 2012 ha sancito in me la convinzione che un freddo storico senza neve, è qualcosa che non mi emoziona in modo particolare, specialmente a livelli di emozioni intense. Probabilmente se avessi vissuto in posti dove appunto hanno resistito i 5-10cm di neve per due settimane sarebbe stato diverso, ma non ho la controprova. Qui la poca neve che è caduta a fine Gennaio/inizio Febbraio si è rapidamente sciolta, non regalando paesaggi imbiancati per giorni e giorni consecutivi. La poca neve che è caduta è sempre stata sottoforma di nevischio, con intensità tra il debole e il molto debole.. anche questo forse ha influito a livello emozionale.

Diciamo che come detto in più occasioni, ricorderò questo Febbraio 2012 per i numeri immensi (a livelli di annate storiche, specie a livello di continuità), ma non per le emozioni che ha saputo regalarmi (o meglio, prevale il senso "poteva fare di più", piuttosto che quello di soddisfazione per ciò che ha fatto)

Essendo una valutazione soggettiva, è ovvio che ognuno poi abbia la propria percezione dell'ondata trascorsa, imputabile sicuramente per ciò si è vissuto (che non è omogeneo per tutti)


Concordo.
Snowflake
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Riflessione Su Questa Ondata Di Freddo(febbraio 2012)

Messaggio da Rickybs »

oscarbs ha scritto:Che dire! :wacko1:

15 giorni di GELO IMMENSO e di neve al suolo, sia dove vivo che dove lavoro!

Cosa chiedere di più? Io ho sempre detto che preferisco 10 cm di neve siberiana che 50 cm di neve atlantica e quest’anno sono stato accontentato al 100%.

Per me questo periodo è stato veramente ENTUSIASMANTE!

E poi ho la fortuna di vivere in campagna e in un posto baciato dalle inversioni. Qui il freddo ristagna, neve e ghiaccio la fanno da padroni, a tutt’oggi non ha ancora mollato! Sono molto soddisfatto. :i_am_so_happy: :clapping:


quoto, l'ho vissuta allo stesso modo... 20 cm di neve e poi pioggione? No no, per carità... meglio pochi ma buoni! :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rispondi