Guardate come l'aria fredda si butta nella Valle del Rodano...
E come poi il minimo stazioni sull'Alto Adriatico:
Dovrebbero esserci parecchi fenomeni convettivi, con rovesci sparsi dal bresciano verso est.
Situazione molto dinamica e che potrebbe regalarci neve a bassa quota.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Aspetto l'uscita dei Lam ... non credo che possa andare sotto i 500m, sicuramente quel minimo è in posizione ottimale per il bresciano e buoni rovesci. Una -2 non credo basti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Buongiorno Stefano, buongiorno a tutti.
Questa notte leggera spolverata in quel di Idro.. ora pioggia.
Che dici per Venerdi? La situazione può ancora clamorosamente migliorare? Ho possibilità di vedere neve a Idro? E per Domenica-Lunedi che dici?
Una volta deve andarci bene!! Sono stanco di questo scirocco Bresciano
Frankly ha scritto:Buongiorno Stefano, buongiorno a tutti. Questa notte leggera spolverata in quel di Idro.. ora pioggia. Che dici per Venerdi? La situazione può ancora clamorosamente migliorare? Ho possibilità di vedere neve a Idro? E per Domenica-Lunedi che dici? Una volta deve andarci bene!! Sono stanco di questo scirocco Bresciano
Per venerdì ancora tutto molto oscuro, bisogna capire bene dove si posizionerà il minimo.. in caso di precipitazioni ad Idro dovrebbe nevicare. Ma ho un dubbio che i rovesci restino più in pianura..
Per Domenica niente da fare, è un bis/tris delle situazioni passate.. richiamo sciroccale e senza cuscinetto.. possiamo come sempre sperare in qualche fiocco con un po' di fortuna..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Frankly ha scritto:Dimmi Stefano, allora che ne dici.. ho buone possibilità di rivedere la dama bianca a Idro per Venerdi?
Dipende dalle precipitazioni, ma non aspettarti nevicate copiose.. però dovrebbe scendere in basso la neve, gradualmente nel corso della giornata di venerdì..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Non so se avete visto il run 12z ma per venerdì sera e notte sia termiche che precipitazioni sono migliorate di molto.
Aspettiamo ancora lo 00z e lo 06z di domani mattina dopodichè la situazione sarà chiarita.
Con questo run potrebbe essere neve nella serata di venerdì e nella notte a quote quasi pianeggianti. Io credo che sarà neve sopra i 400m nel bresciano e mista anche più in basso ma la situazione è al limite e andrà confermata stanotte e domani mattina. Intanto eccovi queste
Carte da neve a bassissima quota per il bresciano nella serata di venerdì.
Ancora non ci credo, ma il run 18z ha confermato. Incrociamo le dita.. e speriamo sia la volta buona che tutto giri nel verso giusto!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Se proprio devo essere sincero, avrei preferito una bella rasserenata nella notte tra venerdi e sabato, magari anche con una leggera fohnatina, per poi giocarcela con il nuovo peggioramento atteso nella notte tra sabato e domenica.
Per venerdi la situazione è sicuramente interessante, però ci arriveremo con una colonna d'aria "inzuppata" Cmq ora come ora la neve cadrebbe a quote davvero basse
Radu ha scritto:Se proprio devo essere sincero, avrei preferito una bella rasserenata nella notte tra venerdi e sabato, magari anche con una leggera fohnatina, per poi giocarcela con il nuovo peggioramento atteso nella notte tra sabato e domenica. Per venerdi la situazione è sicuramente interessante, però ci arriveremo con una colonna d'aria "inzuppata" Cmq ora come ora la neve cadrebbe a quote davvero basse
Mmm.. non è roba per noi domenica... purtroppo... per me siamo messi ancora peggio rispetto alle ultime volte, perchè le precipitazioni sembrano stare sul NW, con forte richiamo sciroccale secco da noi...
Io confido tutto in questo venerdì, poi vada come vada...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Se proprio devo essere sincero, avrei preferito una bella rasserenata nella notte tra venerdi e sabato, magari anche con una leggera fohnatina, per poi giocarcela con il nuovo peggioramento atteso nella notte tra sabato e domenica. Per venerdi la situazione è sicuramente interessante, però ci arriveremo con una colonna d'aria "inzuppata" Cmq ora come ora la neve cadrebbe a quote davvero basse
Mmm.. non è roba per noi domenica... purtroppo... per me siamo messi ancora peggio rispetto alle ultime volte, perchè le precipitazioni sembrano stare sul NW, con forte richiamo sciroccale secco da noi...
Io confido tutto in questo venerdì, poi vada come vada...
Si in effetti mi son fatto tradire dalle correnti inizialmente di libeccio nella notte tra sab e dom, correnti che non rodono il cuscinetto nemmeno da noi, ma ora ho anche visto le carte delle prp e mettono poco o nulla su di noi Poi da domenica sembrerebbe un'altra sciroccata...mah...
Allora speriamo in rovesci nella notte tra venerdi e sabato, se no che dobbiamo fare? Al massimo si fa un salto in quel di Polaveno