Piena disponibilità anche da parte mia per tutto ciò che riguarda trasporto, montaggio ecc... Le cose tecniche ( computer, pannelli e batterie) le lascio ai più esperti...
Essendo impossibilitato ad una partecipazione attiva nella fase di installazione, volevo farvi i miei complimenti e un grosso in bocca al lupo. Qualora tra le varie difficoltà doveste avere anche quella finanziaria, contattatemi in privato. Una partecipazione proquota per la stazione sono ben disposto a pagarla.
bugigio ha scritto:Essendo impossibilitato ad una partecipazione attiva nella fase di installazione, volevo farvi i miei complimenti e un grosso in bocca al lupo. Qualora tra le varie difficoltà doveste avere anche quella finanziaria, contattatemi in privato. Una partecipazione proquota per la stazione sono ben disposto a pagarla.
Ti ringrazio Federico per questo tuo messaggio.. speriamo davvero di realizzare questa installazione, sarebbe davvero importante per noi bresciani!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
son quasi sicuro che con tim si fa fatica a chiamare, non so con altri operatori,ma dubito fortemente sul gprs. A saperlo ieri mattina verificavo se sul cell mi usciva la scritta 3g
MeteoGussago ha scritto:Dalla cima si fà fatica a mandare sms, dal rifugio non so
Appena ho l'occasione di salire provo con Tim
però aspetta, quando sono salito in notturna a Ottobre dopo un paio di prove son riuscito a chiamare un mio amico dalla cima. Questo con Tim. Cmq sull'umts ho fortissimi dubbi
MeteoGussago ha scritto:Dalla cima si fà fatica a mandare sms, dal rifugio non so
Appena ho l'occasione di salire provo con Tim
però aspetta, quando sono salito in notturna a Ottobre dopo un paio di prove son riuscito a chiamare un mio amico dalla cima. Questo con Tim. Cmq sull'umts ho fortissimi dubbi
Si scusa ho sbagliato, da dentro il monumento sulla cima problemi di campo. Fuori verso sud prende abbastanza bene. Poi dipende molto dalle condizioni meteo..
bisogna solo scoprire se l'apparecchiatura che verra' affiancata al nuovo sistema per inviare gli FTP senza PC!! mostrataci in anteprima da Bosoni allla meteopizzata ,ha o meno un ingresso per antenna ausiliaria ,se c'e' il gioco e fatto.
Comunque la cosa migliore da fare e' provare con i vari gestori la ricezione in cima al Guglielmo ,protrebbe anche essere che funzioini senza
alcide ha scritto:bisogna solo scoprire se l'apparecchiatura che verra' affiancata al nuovo sistema per inviare gli FTP senza PC!! mostrataci in anteprima da Bosoni allla meteopizzata ,ha o meno un ingresso per antenna ausiliaria ,se c'e' il gioco e fatto. Comunque la cosa migliore da fare e' provare con i vari gestori la ricezione in cima al Guglielmo ,protrebbe anche essere che funzioini senza
Quel sistema ha bisogno però di un router e di adsl.
Chi se la sente di andare quanto prima al Guglielmo a vedere se c'è la ricezione?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
alcide ha scritto:bisogna solo scoprire se l'apparecchiatura che verra' affiancata al nuovo sistema per inviare gli FTP senza PC!! mostrataci in anteprima da Bosoni allla meteopizzata ,ha o meno un ingresso per antenna ausiliaria ,se c'e' il gioco e fatto. Comunque la cosa migliore da fare e' provare con i vari gestori la ricezione in cima al Guglielmo ,protrebbe anche essere che funzioini senza
Quel sistema ha bisogno però di un router e di adsl.
Chi se la sente di andare quanto prima al Guglielmo a vedere se c'è la ricezione?
Viste le condizioni prima del weekend prossimo non se ne parla..
Pc alimentato con pannelli solari.. è fattibile la cosa? Quello potremmo già verificare se è funzionante..
Inoltre il gestore del rifugio ci garantisce che il pc può stare all'interno del rifugio? Altrimenti creare dei box all'esterno può essere abbastanza costoso..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Pc alimentato con pannelli solari.. è fattibile la cosa? Quello potremmo già verificare se è funzionante..
Inoltre il gestore del rifugio ci garantisce che il pc può stare all'interno del rifugio? Altrimenti creare dei box all'esterno può essere abbastanza costoso..
No Stefano su questo nessun problema! Mi han detto che ci concedono spazio nella cappellina del rifugio. Luogo coperto e chiuso. Non farà certo caldo però il pc se resta sempre acceso mantiene una discreta temperatura.
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
eggià.... se si copre di neve che si fa?...
Si mette un cartello con scritto: "il primo che passa pulisca il pannello, grazie.."
Si può mettere in posizioni riparate? O con tettoia soprastante, che non permette alla neve di accumulare in modo eccessivo e allo stesso tempo permette al sole di giungere sul pannello..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
eggià.... se si copre di neve che si fa?...
Si mette un cartello con scritto: "il primo che passa pulisca il pannello, grazie.."
Si può mettere in posizioni riparate? O con tettoia soprastante, che non permette alla neve di accumulare in modo eccessivo e allo stesso tempo permette al sole di giungere sul pannello..
Vero, si potrebbe fare anche una cosa del genere cercando però di non ridurre la luce sul pannello!
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
eggià.... se si copre di neve che si fa?...
Si mette un cartello con scritto: "il primo che passa pulisca il pannello, grazie.."
Si può mettere in posizioni riparate? O con tettoia soprastante, che non permette alla neve di accumulare in modo eccessivo e allo stesso tempo permette al sole di giungere sul pannello..
Vero, si potrebbe fare anche una cosa del genere cercando però di non ridurre la luce sul pannello!
Lo si mette in posizione quasi verticale in modo che al primo sole si sciolga subito la poca neve accumulata si potrebbe anche metterne un secondo in posizione corretta ,l'importante e' che in casi limite ce ne sia almeno uno che carichi per l'armadietto niente paura lo metto io, ci mettiamo anche del materiale per riparare gli apparati dal freddo
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
eggià.... se si copre di neve che si fa?...
Si mette un cartello con scritto: "il primo che passa pulisca il pannello, grazie.."
Si può mettere in posizioni riparate? O con tettoia soprastante, che non permette alla neve di accumulare in modo eccessivo e allo stesso tempo permette al sole di giungere sul pannello..
Vero, si potrebbe fare anche una cosa del genere cercando però di non ridurre la luce sul pannello!
Lo si mette in posizione quasi verticale in modo che al primo sole si sciolga subito la poca neve accumulata si potrebbe anche metterne un secondo in posizione corretta ,l'importante e' che in casi limite ce ne sia almeno uno che carichi per l'armadietto niente paura lo metto io, ci mettiamo anche del materiale per riparare gli apparati dal freddo
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
eggià.... se si copre di neve che si fa?...
Si mette un cartello con scritto: "il primo che passa pulisca il pannello, grazie.."
Si può mettere in posizioni riparate? O con tettoia soprastante, che non permette alla neve di accumulare in modo eccessivo e allo stesso tempo permette al sole di giungere sul pannello..
Vero, si potrebbe fare anche una cosa del genere cercando però di non ridurre la luce sul pannello!
Lo si mette in posizione quasi verticale in modo che al primo sole si sciolga subito la poca neve accumulata si potrebbe anche metterne un secondo in posizione corretta ,l'importante e' che in casi limite ce ne sia almeno uno che carichi per l'armadietto niente paura lo metto io, ci mettiamo anche del materiale per riparare gli apparati dal freddo
Non voglio fare il pessimista ma mettere in verticale il pannello potrebbe non essere una soluzione..