Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da simone »

http://www.meteogiuliacci.it/previsioni ... n_678.html

in parte la trovo condivisibile ma è sicuramente una presa di posizione che a molti non farà per nulla piacere.
Mi sento di difenderlo solo in parte. poi mgari ne spiegherò le mie motivazioni.... :bye:

questa è una bella discussione, speriamo non degeneri.....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
meteotreviglio
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 417
Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
Località: Treviglio (BG)
Contatta:

Re: Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da meteotreviglio »

Io sono d'accordo sul fatto che a volte si esagera (arrivando pure all'insulto...) se le previsioni sono sbagliate e ci si scaglia sui meteorologi... :yes:

Sappiamo benissimo come sia difficile questo campo già di per se e la nostra locazione (parlo dell'Italia) credo che sia tra le più difficili da prevedere... :indeciso:

Una cosa, della quale però non parla l'articolo, ma che mi fa sorridere quando capita è che molte volte i siti meteorologici si "Scannanno" tra di loro denigrandosi a vicenda.. :sarcastic:

Questa è la mia idea di meteoappassionato e non di Laureato in fisica o quant'altro....
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da marco71 »

Sicuramente prevedere il tempo è sempre stato complicato, anche ora che ci son strumentazioni e cervelloni superelettronici. Da un lato forse è cambiata anche la circolazione (vedi Hp supeinvadente e la mancanza delle classiche perturbazioni atlantiche) e quindi è forse più complicato individuare gli spostamenti delle masse d'aria, da un altro lato i fenomeni son diventati più "estremi" (vedi alluvioni e picchi di precipitazioni in zone ristrette di difficile individuazione). Non ultimo mi ricordo quando da bambino c'era il solo Bernacca che dava previsioni a distanza max 3 giorni mentre ora si pretende spesso di avere indicazioni a 8/10 giorni quindi con margine di errore molto alto. A prescindere da questo penso che quando una persona metereologo o meno fa il suo lavoro con passione, dovizia e senza ingannare la gente debba sempre avere il max rispetto anche nell'errore (basta che non sia reiterato :mryellow: ). Purtroppo su taluni siti si pretende di attirare l'attenzione dei visitatori con titoloni roboanti, scritte in grassetto, etc, percentuali senza senso e non si spiega correttamente la dinamica in corso, i pro ed i contro. In questi casi si va un pelo oltre la previsione ma entra in gioco anche l'aspetto commerciale che, purtroppo, finisce per prevalere sull'aspetto meteo.
Buon proseguimento di discussione a tutti :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da simone »

Il fatto che un meteorologo si sbilanci è dovuto anche ad un fattore puramente economico, ossia fama, notorietà e visibilità.
Una volta erano in pochi, ora quasi tutti lo fanno e lo scopo è di avere una reputazione e visibilità magari sul portale con molti contatti.
Non vi nascondo che un portale "per esempio" famoso nazionale riesca a monetizzare, grazie alle sue visite, una notevole quantità di soldi.
Quindi la lotta al primato obbliga previsori detti ufficiali(ossia che hanno studiato e sono fisici dell'atmosfera) e amatoriali a lanciarsi.
Una volta le fonti internet erano scarne e sicuramente un professionista aveva a disposizione molto materiale. Ora di materiale ve ne è tantissimo a disposizione di tutti e quindi ognuno nel suo piccolo può farsi una buona previsione, ovviamente conoscendo le basi della meteorologia e limiti delle previsioni. Quindi può sicuramente seccare ad uno che ha studiato e conosce tutto il meccanismo dell'atmosfera che possa aver eseguito una previsione peggiore di un amatore appassionato semplicemente perchè è inciampato in una previsione magari non conoscendo perfettamente il microclima di una zona.
Io lo trovo spunto di parecchie considerazioni su cui ragionare. Forse vedo anche un attacco deciso verso un personaggio che oramai da anni cerca di denigrare tutto ciò che non appartiene al suo mondo meteorologico.....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da StefanoBs »

La verità è che per fare una previsione meteorologica non c'è bisogno di essere laureati in fisica.
Ormai internet ci da' veramente tutto, e una persona che si dedica con dedizione alla meteorologia ha una capacità di lettura delle carte meteorologiche che non ha nulla a invidiare al meteorologo "ufficiale". Anzi, molte volte la conoscenza dei propri microclimi fa effettuare un salto di qualità rispetto alla previsione del meteorologo nazionale.
Detto questo in Italia permane la convizione che la previsione, non sia una previsione, ma qualcosa di certo che viene descritto dal meteorologo. Questo è il peccato originale.
Nessuno ha mai spiegato alla gente, a livello mediatico, che una previsione può essere errata anche a 12h dall'evento. Ma è ovvio che sia così.. se questo venisse svelato dai meteorologi, chi guarderebbe più una previsione meteo? La gente vuole certezze, non certo possibilità. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
meteotreviglio
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 417
Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
Località: Treviglio (BG)
Contatta:

Re: Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da meteotreviglio »

E cmq il "soldo" fa la differenza... :yes:

E' facile mettere previsioni apocalittiche ogni qual volta che ci sia una situazione potenzialmente interessante al semplice scopo di attirare l'attenzione, in quanto noi lo sappiamo benissimo tutti che non siamo nelle condizioni di poter dichiarare 30cm di neve al suolo a distanza di una settimana....

In questo modo si attirano non si fa altro che creare confusione e basta...

Personalmente, credo che molti dei siti professionali presenti sul web siano presenti solo per il "soldo" e non per meteorologia :saggio: :saggio:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da StefanoBs »

meteotreviglio ha scritto:E cmq il "soldo" fa la differenza... :yes:

E' facile mettere previsioni apocalittiche ogni qual volta che ci sia una situazione potenzialmente interessante al semplice scopo di attirare l'attenzione, in quanto noi lo sappiamo benissimo tutti che non siamo nelle condizioni di poter dichiarare 30cm di neve al suolo a distanza di una settimana....

In questo modo si attirano non si fa altro che creare confusione e basta...

Personalmente, credo che molti dei siti professionali presenti sul web siano presenti solo per il "soldo" e non per meteorologia :saggio: :saggio:


Come tutti i siti commerciali.. purtroppo la degenerazione è lampante in molti siti meteo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da joker79 »

Beh, dopo lo schifo che vedo in home di un famosissimo (per me famigerato) sito direi che se la meteo deve diventare solamente un fatto puramente economico si andrà sempre più a perdere la passione.
Facile sparare bombe (sono educato e non dico di peggio) per aumentare le visite e ritrattare ogni volta, sparare sentenze sugli altri, denigrare tutto e tutti coloro che non si allineano al loro pensiero.
Scusate lo sfogo, però fra Milano e Milano Malpensa c'è un abisso...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sull'attendibilità Delle Previsioni E Dei Previsori..

Messaggio da simone »

meteotreviglio ha scritto:E cmq il "soldo" fa la differenza... :yes:

E' facile mettere previsioni apocalittiche ogni qual volta che ci sia una situazione potenzialmente interessante al semplice scopo di attirare l'attenzione, in quanto noi lo sappiamo benissimo tutti che non siamo nelle condizioni di poter dichiarare 30cm di neve al suolo a distanza di una settimana....

In questo modo si attirano non si fa altro che creare confusione e basta...

Personalmente, credo che molti dei siti professionali presenti sul web siano presenti solo per il "soldo" e non per meteorologia :saggio: :saggio:


molti soldi..... non posso dirvi altro ma all'incirca avevo fatto valutare gli incassi di un anno di un famoso portale nazione solo con le visite degli utenti. molto soldi!!!
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi