Jack_Of_Spades ha scritto:Io ripeto, andiamoci piano... nulla è scontato, nemmeno che arrivi il freddo serio dalle nostre parti... Potrebbe non succedere praticamente niente... enormi anticicloni ci volteggiano attorno, a Est ma soprattutto, ahimè, ad Ovest, e finchè è così abbiamo la spada di Damocle che ci pende sulla testa...
hai ragione Nicola, non è affatto scontato... ma dipende da cosa si intende per "serio"... devi tener presente che a me o Oscar di solito basta un lieve sottomedia per essere contenti, quindi vedere spaghi come quelli odierni non può che far piacere... non sarebbe nulla di epocale, sono d'accordo, ma un bel periodo con temperature abbastanza basse mi farebbe un gran piacere... come sempre, dipende da che punto di vista si guarda la situazione! Per nevicate o ondate di gelo intense è tutto da vedere, sono perfettamente d'accordo...
Ultima modifica di Rickybs il lun 23 gen, 2012 23:36, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Jack_Of_Spades ha scritto:Io ripeto, andiamoci piano... nulla è scontato, nemmeno che arrivi il freddo serio dalle nostre parti... Potrebbe non succedere praticamente niente... enormi anticicloni ci volteggiano attorno, a Est ma soprattutto, ahimè, ad Ovest, e finchè è così abbiamo la spada di Damocle che ci pende sulla testa...
vero..anzi verissimo, ma stavolta il Generale mi sembra ben organizzato pero'
anche le 18Z mostrano come sia ancora tutto appeso a un filo, quindi è giusto rimanere coi piedi per terra... ma intanto la -5 per i prossimi giorni è sempre più vicina...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Jack_Of_Spades ha scritto:Io ripeto, andiamoci piano... nulla è scontato, nemmeno che arrivi il freddo serio dalle nostre parti... Potrebbe non succedere praticamente niente... enormi anticicloni ci volteggiano attorno, a Est ma soprattutto, ahimè, ad Ovest, e finchè è così abbiamo la spada di Damocle che ci pende sulla testa...
riguardo alle precipitazioni sono d'accordo con tè. potrebbe anche succedere poco o nulla. sul freddo..... se non arriva freddo con quelle configurazioni allora benvenuta primavera
Secondo me vuole fare passare il messaggio: "arriverà il freddo, tranquilli, ma sarà secco"
Certo che se dovesse andare veramente come dice Gfs18, penso che sarebbe una delle inchiappettate più veementi da quando guardo i modelli su internet
Ma domani sarà un altro giorno
Di freddo particolare con le 18 non se ne vede peraltro, diciamolo francamente! ;)
Certo, isoterme non alte e circolazione orientale, ma geopotenziali assolutamente anonimi e anticiclone in superforma.
Non è così impossibile vada a finire così, ricordo inchiappettate anche più violente!
simone ha scritto: riguardo alle precipitazioni sono d'accordo con tè. potrebbe anche succedere poco o nulla. sul freddo..... se non arriva freddo con quelle configurazioni allora benvenuta primavera
Beh insomma, così scontato non è. La presenza di un anticiclone russo non significa granchè IN SE' per noi...
Se ci piomba addosso mister Azzorre un'altra volta non lo sentiamo neanche...
Secondo me vuole fare passare il messaggio: "arriverà il freddo, tranquilli, ma sarà secco"
Certo che se dovesse andare veramente come dice Gfs18, penso che sarebbe una delle inchiappettate più veementi da quando guardo i modelli su internet
Ma domani sarà un altro giorno
Di freddo particolare con le 18 non se ne vede peraltro, diciamolo francamente! ;) Certo, isoterme non alte e circolazione orientale, ma geopotenziali assolutamente anonimi e anticiclone in superforma. Non è così impossibile vada a finire così, ricordo inchiappettate anche più violente!
Certo quello l'ho notato anch'io...quello che intendo è che Gfs18, nella sua estrema bruttezza non si verificherà, ma ci mette in guardia dal fatto che molto difficilmente una goccia retrograda riuscirà a bucare l'azzorriano a Nord delle Alpi...In altre parole, Ponte Basso.
Rickybs ha scritto: hai ragione Nicola, non è affatto scontato... ma dipende da cosa si intende per "serio"... devi tener presente che a me o Oscar di solito basta un lieve sottomedia per essere contenti, quindi vedere spaghi come quelli odierni non può che far piacere... non sarebbe nulla di epocale, sono d'accordo, ma un bel periodo con temperature abbastanza basse mi farebbe un gran piacere... come sempre, dipende da che punto di vista si guarda la situazione! Per nevicate o ondate di gelo intense è tutto da vedere, sono perfettamente d'accordo...
Al di là dei gusti personali, gli spaghetti di oggi potrebbero essere completamente stravolti (verso il caldo) domani.
E la -5 potrebbe far fatica ad entrare, o durare molto poco. L'Anticiclone è troppo invadente, pigro ad innalzarsi lungo i meridiani e rapido a piegarsi lungo i paralleli.
E ciò è male.
Anche stamattina modelli abbastanza divergenti per fine mese ed inizio febbraio... GFS, pur tra alcune varianti nelle varie emissioni, insiste nel proporre VP a tutta e quindi solito tempaccio di questo insulso inverno, Inglesi invece ancora convinti nell'arrivo di gelidi venti da est anche se con precipitazioni tutte da verificare. Naturalmente ancora c'è indecisione per i prossimi 3/4 giorni, figuriamoci tra 8/9 però ognuno mi sembra convinto delle proprie emissioni. Vedremo se almeno per una volta ci andrà bene.....
Qual'è la tua sensazione Stefano?
Sei più propenso ad una nuova fregatura sul più bello o stavolta davvero abbiam possibilità di vedere qualcosa di buono (anche senza arrivare a livelli storici..)
Borgo ha scritto:Ehm direi che questi spaghi ingolosiscono un pochino!
eh sì, decisamente gustosi...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth