Nevicata del 9-10 Dicembre..

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Nevicata del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Mi voglio sbilanciare: per me sarà neve anche nel bresciano, con le carte attuali. Ovviamente finchè soffierà libeccio, appena girerà in scirocco la quota neve salirà anche oltre i 1000m.

Quell'irruzioncina fredda che abbiamo snobbato, e che avverrà domani dovrebbe garantire un debole cuscinetto, oltre che possibili nebbie nelle giornate di lunedì e martedì e che manterranno temperature fredde nei bassi strati. Vorrei sottolinerare che SENZA la formazione di nebbie di buono spessore (non rasenti al suolo per intenderci) le nostre possibilità di neve si riduranno di molto.

Il peggioramento inizierà nella serata di martedì, e dovrebbe essere nevoso fino alla mattinata di mercoledì, poi pioggia.

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

eh eh eh eh..come ho scritto nell'altro thread NEVONE anche da voi nella notte tra martedì e mercoledì'!!
Gfs conta 15 mm con la -3°..che siano esagerati puo' essere..ma sicuramente mi sento di sbilanciarmi anch'io sul fatto che sarà neve in pianura anche da voi nella notte.
Dalla mattina partirà lo scirocco e girerà in acqua..ma di notte vi consiglio di stare svegli :ok: :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:eh eh eh eh..come ho scritto nell'altro thread NEVONE anche da voi nella notte tra martedì e mercoledì'!!
Gfs conta 15 mm con la -3°..che siano esagerati puo' essere..ma sicuramente mi sento di sbilanciarmi anch'io sul fatto che sarà neve in pianura anche da voi nella notte.
Dalla mattina partirà lo scirocco e girerà in acqua..ma di notte vi consiglio di stare svegli :ok: :bye:


Non credo farà così tanto.. penso che al massimo possiamo puntare ai 3-5cm. Sono altre le nostre nevicate.. però non si butta via niente.. :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Radu »

Come ho scritto nell'altro thread, penso che stavolta siano gli spaghi a prendere una bella cantonata.
Pero' caspita, 18 spaghi che vedono termiche almeno 3-4°C più fredde, dico io mica si allineeranno in tutto e per tutto all'ufficiale??? :ireful:
Quello che intendo dire è che si, la situazione si va delineando, l'ingresso sarà molto probabilmente occidentale, ma forse non così tanto come vede il run ufficiale!
Quindi non escluderei, ad ora, qualche mm di precipitazione in meno ma anche qualche grado in meno :mryellow: :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Come ho scritto nell'altro thread, penso che stavolta siano gli spaghi a prendere una bella cantonata.
Pero' caspita, 18 spaghi che vedono termiche almeno 3-4°C più fredde, dico io mica si allineeranno in tutto e per tutto all'ufficiale??? :ireful:
Quello che intendo dire è che si, la situazione si va delineando, l'ingresso sarà molto probabilmente occidentale, ma forse non così tanto come vede il run ufficiale!
Quindi non escluderei, ad ora, qualche mm di precipitazione in meno ma anche qualche grado in meno :mryellow: :mryellow:


Eccoli qua:

Immagine

Il peggioramento mi sembra che ci sia, anche per gli spaghetti un po' più freddi.. GFS sembra di un altro mondo, ma le Reading sono del tutto simili, quindi forse in questo caso è GFS che si sta avviando verso la strada giusta..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Confermata la -4 con forti precipitazioni nella notte tra martedì e mercoledì !
Ragazzi, questa è neve anche per noi !

Speriamo bene, in conferme..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:Confermata la -4 con forti precipitazioni nella notte tra martedì e mercoledì !
Ragazzi, questa è neve anche per noi !

Speriamo bene, in conferme..


:boogie: :boogie: :ok: :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Liriometeo »

StefanoBs ha scritto:Confermata la -4 con forti precipitazioni nella notte tra martedì e mercoledì !
Ragazzi, questa è neve anche per noi !

Speriamo bene, in conferme..
il mercoledi mattina come al solito sarò a portar moglie a chiari alle 06.30 quindi vai con la dgt :boogie: poi quello che viene viene
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da rules »

StefanoBs ha scritto:Confermata la -4 con forti precipitazioni nella notte tra martedì e mercoledì !
Ragazzi, questa è neve anche per noi !

Speriamo bene, in conferme..


Speriamo bene, teneteci informatissimi!!
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da dida90 »

:boogie: :boogie: :boogie:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da RaffoxBS »

Speriamo!!! :boogie: :boogie: :boogie: :boogie:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Radu »

Eh eh vedo che comincia a salire l'entusiasmo al quale non mi sottraggo nemmeno io :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Però occhio che la situazione è davvero al limite....ma oramai ci siamo abituati :pardon:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Liriometeo »

al max neve sul mote orfano e mi va bene, epson ora dice mercoledi nevicate a bassa quota su piemonte
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Falia
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 489
Iscritto il: sab 08 mar, 2008 13:51
Località: Botticino Sera

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Falia »

speriamo bene, ci sarà una volta che ci va bene..mannaggia .-))
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:al max neve sul mote orfano e mi va bene, epson ora dice mercoledi nevicate a bassa quota su piemonte

guarda oggi mi mettono neve nella notte in pianura e sole la mattina... lasciamo perdere valà.... :-?
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da alcide »

l'aria e' molto satura e fara' fatica a scendere la t ,e' anche vero che saranno favorite le formazioni di nebbie con questa UR ,ovviamente io tifero' per queste sperando magari in un sw che le spinga su' in valle martedi' mattina ,non sarebbe la prima volta ,e' lecito sperare :icon_razz: mi aggiusterebbe la colonna a puntino :wacko1: :neve: :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Conferme dal run 12z per la neve nella notte tra martedì e mercoledì.. :ok:
Secondo questo run già dal primo mattino di mercoledì girerebbe in pioggia a Brescia..progressivamente nel corso della mattina diventerà acqua anche nel resto della pianura lombarda.. :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Liriometeo »

e se le t tengono e quando dovrebbero alzarsi ci sono le precipitazioni che terminano??? c'è questa possibilità??? :indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Situazione molto al limite... impossibile capire ora se nevicherà o meno, le T in quota sembrano esserci.. tutto dipenderà nei prossimi giorni quanto inciderà la debole irruzione fredda nei bassi strati.. anche con le GFS di stasera, confido in un po' di neve anche nel bresciano.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Liriometeo »

sbaglierò ma a naso limite pedemontana/ alta pianura dovrebbe esser rovato/ospitaletto o forse lo spero solo che vorrebbe dire che qui nevica? parola agli esperti
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Sono un po' in difficoltà, perchè i modelli credo continueranno nell'opera di peggioramento delle termiche, ma al momento c'è ancora spazio per qualche speranza. Iniziamo col dire che per me inizierà pioggia.. poi forse riesce a tramutarsi in neve durante la nottata, per poi ritrasformarsi in pioggia all'arrivo dello scirocco. Quota neve anche oltre i 1300-1500m nel pomeriggio di mercoledì.

Ci aggiorniamo ai prossimi run.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Liriometeo »

altra occasione persa allora? :indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Cerchiamo di rimettere a posto la questione.
GFS 00z vede un incremento delle precipitazioni e un anticipo delle stesse.

Credo che sia fondamentale l'intensità, in quel caso si potrebbe vedere un po' di neve anche nel bresciano. Non credo in accumuli (per lo meno seri >2cm). Sono convinto anche che inizi pioggia, e poi solo l'intensità possa farla trasformare temporaneamente in neve, prima dello scirocco.

Oggi la colonna d'aria è decisamente migliorata, con aria secca sopra i 300m. Se arrivasse la nebbia la prossima notte, sarebbe ancora meglio.. ma forse è chiedere troppo. :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Cerchiamo di rimettere a posto la questione.
GFS 00z vede un incremento delle precipitazioni e un anticipo delle stesse.

Credo che sia fondamentale l'intensità, in quel caso si potrebbe vedere un po' di neve anche nel bresciano. Non credo in accumuli (per lo meno seri >2cm). Sono convinto anche che inizi pioggia, e poi solo l'intensità possa farla trasformare temporaneamente in neve, prima dello scirocco.

Oggi la colonna d'aria è decisamente migliorata, con aria secca sopra i 300m. Se arrivasse la nebbia la prossima notte, sarebbe ancora meglio.. ma forse è chiedere troppo. :icon_razz:


In effetti chi avesse intenzione di passare la notte in bianco potrebbe anche vedere qualcosa... :mryellow:

Immagine

Immagine

Concordo sulle nebbie: sarebbero le uniche in grado di sistemare per bene il primo strato adiacente al suolo, che al momento sembra essere quello messo peggio...senza nebbie infatti mi aspetto un inizio di precipitazioni con almeno 3 gradi in pianura e dp forse nemmeno sotto lo zero :roll:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

GFS conferma le forti precipitazioni in nottata, bisogna unicamente sperare nell'omotermia... e poi sarà quel che sarà.
Inizio precipitazioni credo con temperature intorno ai +3/+4°C in pianura..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Eccolo qua il LAM che la scorsa volta ha visto meglio di tutti la situazione:

Immagine

Non male la situazione a 850hPa, ma zero termico intorno ai 700m.
Insomma ce la giochiamo per qualche ora, per un po' di neve mista, durante le precipitazioni più intense.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Radu »

Situazione colonna d'aria bresciana ore 13:

m T Dp

150 8 0
250 9 -2
600 6 -5
1200 0 -9


La situazione critica è nei primi 400-500 metri, e anche domani il problema prinicipale sarà questo.
Valutiamo il calo di stanotte in pianura e come sarà la colonna domattina.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Situazione colonna d'aria bresciana ore 13:

m T Dp

150 8 0
250 9 -2
600 6 -5
1200 0 -9


La situazione critica è nei primi 400-500 metri, e anche domani il problema prinicipale sarà questo.
Valutiamo il calo di stanotte in pianura e come sarà la colonna domattina.


Ti metto subito le T di bulbo umido, per capire meglio la situazione:

150m 4.5°C
250m 4.2°C
600m 1.5°C
1200m -2.6°C

Neve quindi sui 600-800m. In pianura è praticamente impossibile, però c'è da dire che il momento peggiore per valutare una colonna d'aria è proprio questo.. di notte, dovremmo togliere 1-2°C... e quindi ce la giochiamo per un po' di mista per qualche ora.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:Situazione colonna d'aria bresciana ore 13:

m T Dp

150 8 0
250 9 -2
600 6 -5
1200 0 -9


La situazione critica è nei primi 400-500 metri, e anche domani il problema prinicipale sarà questo.
Valutiamo il calo di stanotte in pianura e come sarà la colonna domattina.


Ti metto subito le T di bulbo umido, per capire meglio la situazione:

150m 4.5°C
250m 4.2°C
600m 1.5°C
1200m -2.6°C

Neve quindi sui 600-800m. In pianura è praticamente impossibile, però c'è da dire che il momento peggiore per valutare una colonna d'aria è proprio questo.. di notte, dovremmo togliere 1-2°C... e quindi ce la giochiamo per un po' di mista per qualche ora.


Certo, queste operazioni sarà interessante farle domani a poche ore dal peggioramento. :ok:
La mia speranza è che l'inversione (attualmente inesistente nel Bresciano) attesa dalla prossima notte "peggiori" leggermente la colonna tra i 300 e i 700 circa in termini di dp(rimanendo cmq "sufficiente") ma migliori gli strati prossimi al suolo in termini di temperatura.
Cmq sono d'accordo anch'io, le speranze di vedere una temporanea imbiancata di prati e tetti è davvero ridotta :roll:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nevicata Del 9-10 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:Situazione colonna d'aria bresciana ore 13:

m T Dp

150 8 0
250 9 -2
600 6 -5
1200 0 -9


La situazione critica è nei primi 400-500 metri, e anche domani il problema prinicipale sarà questo.
Valutiamo il calo di stanotte in pianura e come sarà la colonna domattina.


Ti metto subito le T di bulbo umido, per capire meglio la situazione:

150m 4.5°C
250m 4.2°C
600m 1.5°C
1200m -2.6°C

Neve quindi sui 600-800m. In pianura è praticamente impossibile, però c'è da dire che il momento peggiore per valutare una colonna d'aria è proprio questo.. di notte, dovremmo togliere 1-2°C... e quindi ce la giochiamo per un po' di mista per qualche ora.


Certo, queste operazioni sarà interessante farle domani a poche ore dal peggioramento. :ok:
La mia speranza è che l'inversione (attualmente inesistente nel Bresciano) attesa dalla prossima notte "peggiori" leggermente la colonna tra i 300 e i 700 circa in termini di dp(rimanendo cmq "sufficiente") ma migliori gli strati prossimi al suolo in termini di temperatura.
Cmq sono d'accordo anch'io, le speranze di vedere una temporanea imbiancata di prati e tetti è davvero ridotta :roll:


Diciamo quasi nulla... :mryellow:
A meno che succedano miracoli dell'ultima ora... però fa troppo caldo sotto gli 800m. :boh:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Bloccato