Da una settimana ormai il mio anemometro davis perde segnale sempre più spesso nelle ore notturne. Pensavo fosse un semplice problema di alimentazione dovuto ad un malfunzionamento del condensatore del trasmettitore, risolvibile sostituendo semplicemente la batteria come ho fatto per la prima volta 6 mesi fà ma la cosa non ha risolto.
Ho installato una nuova batteria proprio oggi pomeriggio e stasera ho riperso il segnale circa un ora fà alle 21.30.. qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
Ho letto in rete che il problema potrebbe essere il condensatore, togliendolo tornerebbe a funzionare tutto correttamente ma non vorrei danneggiare totalmente il circuito del trasmettitore
"se il supercap è guasto va tolto assolutamente, altrimenti rischia di farti impallare continuamente il circuito di alimentazione.
Senza supercap il pannellino va lasciato scollegato semplicemente perché non funzionerebbe più come deve (mancando la capacità tampone)"
Quindi come pensavo l'unica soluzione se il problema è quello è di sostituirlo
MeteoGussago ha scritto:quindi se tolgo il condensatore, il trasmettitore dovrebbe continuare a funzionare regolarmente con la batteria per 6 mesi circa?!
Ma c'è il segnale d'errore "low batteries station x" ?
Cmq in teoria se lo togli dovrebbe funzionarti anche di notte, fino ad esaurimento pila.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MeteoGussago ha scritto:quindi se tolgo il condensatore, il trasmettitore dovrebbe continuare a funzionare regolarmente con la batteria per 6 mesi circa?!
Ma c'è il segnale d'errore "low batteries station x" ? Cmq in teoria se lo togli dovrebbe funzionarti anche di notte, fino ad esaurimento pila.
E' un componente che comunque costerà 3/4 €, secondo me a quel punto conviene sostituirlo e si è sicuri
Dovresti andare con l'iss in un negozio di elettronica e fare vedere il modello così poi vai sul sicuro
"se il supercap è guasto va tolto assolutamente, altrimenti rischia di farti impallare continuamente il circuito di alimentazione. Senza supercap il pannellino va lasciato scollegato semplicemente perché non funzionerebbe più come deve (mancando la capacità tampone)"
Quindi come pensavo l'unica soluzione se il problema è quello è di sostituirlo
Grazie! Avevo letto però pensavo che questo discorso valesse solo per la stazione principale... il problema ce l'ho nel trasmettitore sul tetto e il condensatore forse è diverso? non so...
MeteoGussago ha scritto:quindi se tolgo il condensatore, il trasmettitore dovrebbe continuare a funzionare regolarmente con la batteria per 6 mesi circa?!
Ma c'è il segnale d'errore "low batteries station x" ? Cmq in teoria se lo togli dovrebbe funzionarti anche di notte, fino ad esaurimento pila.
Mi sono accorto del problema il 1 gennaio quando online sparivano i dati nelle ore notturne. Ho potuto verificare direttamente sulla console solo domenica e la scritta "low battery on station ..." non c'era forse sia la batteria che il condensatore sono andati. Salito sul tetto lunedì sera ho staccato la batteria, pulito tutto e riattaccato sulla consolle è apparsa la scritta e il segnale è sparito in serata.
Ieri a mezzogiorno ho messo la nuova batteria ma è durata fino alle 21.30... credo proprio di dover staccare il condensatore.
reghe82 ha scritto:La tua stazione fa parte della rete cml? Se si' io ho il magazzino dei pezzi di ricambio e dovrei averne uno disponibile, fammi sapere.
si si stazione cml.... grazie!! più che altro quello che non ho capito è se il condensatore del trasmettitore dell'anemometro è uguale a quello dell'iss. mi sembra di aver capito di si... se è quello e se ce l'hai mi eviti la ricerca..
simone ha scritto:sapete che non ho ancora capito cosa è questo super capacitor..... nessuno ne ha un foto cosi da mostrarmelo???
Credo proprio sia questo (grosso nero)
fonte forum cml.
Oggi salgo sul tetto, smonto e fotografo le condizioni del mio...
è un normalissimo condensatore elettrolitico:sarcastic:
all'elettronica componenti lo pagherai 1 forse 2 euro al massimo.
ovviamente se è gonfio o sbrodolato(come dice stefano)di và a far sballare l'equilibrio della tensione che gestisce. però se c'è ci sarà un perchè. a mio parere và sostituito e non tolto se mi fate sapere il valore vi dico pure se ce l'ho in casa
simone ha scritto:sapete che non ho ancora capito cosa è questo super capacitor..... nessuno ne ha un foto cosi da mostrarmelo???
Credo proprio sia questo (grosso nero)
fonte forum cml.
Oggi salgo sul tetto, smonto e fotografo le condizioni del mio...
è un normalissimo condensatore elettrolitico:sarcastic: all'elettronica componenti lo pagherai 1 forse 2 euro al massimo. ovviamente se è gonfio o sbrodolato(come dice stefano)di và a far sballare l'equilibrio della tensione che gestisce. però se c'è ci sarà un perchè. a mio parere và sostituito e non tolto se mi fate sapere il valore vi dico pure se ce l'ho in casa
Quoto, sconsiglio anche io di toglierlo perchè se non serviva non lo mettevano visto che è una parte così critica e che si danneggia spesso.
StefanoBs ha scritto:Quel condensatore deve essere "sbrodolato" in caso di malfunzionamento, altrimenti è ok.
simone ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
simone ha scritto:sapete che non ho ancora capito cosa è questo super capacitor..... nessuno ne ha un foto cosi da mostrarmelo???
Credo proprio sia questo (grosso nero)
fonte forum cml.
Oggi salgo sul tetto, smonto e fotografo le condizioni del mio...
è un normalissimo condensatore elettrolitico:sarcastic: all'elettronica componenti lo pagherai 1 forse 2 euro al massimo. ovviamente se è gonfio o sbrodolato(come dice stefano)di và a far sballare l'equilibrio della tensione che gestisce. però se c'è ci sarà un perchè. a mio parere và sostituito e non tolto se mi fate sapere il valore vi dico pure se ce l'ho in casa
Sbrodolato era parecchio sbrodolato...
L'ho tolto per il momento in attesa di quello nuovo, ho staccato l'alimentazione solare e installata una nuova batteria. Per il momento funziona tutto correttamente e dovrebbe farlo per i prossimi 6-8 mesi fino all'esaurimento della batteria in teoria.
Curiosità... qualcuno ha mai litigato con la vite dell'antenna? C'è un dadino sul retro quasi impossibile da bloccare
Ultima modifica di MeteoGussago il mer 11 gen, 2012 16:09, modificato 1 volta in totale.
simone ha scritto:sapete che non ho ancora capito cosa è questo super capacitor..... nessuno ne ha un foto cosi da mostrarmelo???
Credo proprio sia questo (grosso nero)
fonte forum cml.
Oggi salgo sul tetto, smonto e fotografo le condizioni del mio...
è un normalissimo condensatore elettrolitico:sarcastic: all'elettronica componenti lo pagherai 1 forse 2 euro al massimo. ovviamente se è gonfio o sbrodolato(come dice stefano)di và a far sballare l'equilibrio della tensione che gestisce. però se c'è ci sarà un perchè. a mio parere và sostituito e non tolto se mi fate sapere il valore vi dico pure se ce l'ho in casa
Quoto, sconsiglio anche io di toglierlo perchè se non serviva non lo mettevano visto che è una parte così critica e che si danneggia spesso.
Son d'accordo...Serve perchè è quello che alimenta il trasmettitore. Ma non è necessario, c'è un sistema di alimentazione secondaria (batteria) che però è limitato appunto dall'autonomia. In rete c'è gente che addirittura trancia i fili del condensatore e stacca il pannello solare definitivamente. Io per il momento l'ho tolto per evitare un corto sulla scheda, appena arriva quello nuovo lo reinstallo.
RaffoxBS ha scritto:Però la davis dovrebbe isolarlo meglio l'ISS in effetti con quello che costa
Da quanti anni è che ce l'hai montato?
2 anni e due mesi. Però il condensatore è partito più di 4 mesi fà..il 5 settembre ho cambiato la prima batteria tampone. Ma il problema del condensatore sembra abbastanza diffuso, ai due anni scatta la sbrodolata
Per fortuna quello dell'ISS principale dove ci sono termoigrometro e pluvio regge senza noie. Niente di irrisolvibile fortunatamente
Rientro stasera a casa e trovo la ricezione dei dati dell'anemometro bloccata sulla console con ricezione al 37% (diagnostica) con segnale low battery, tutto regolare sul wether envoy che pubblica online i dati senza nessuna allarme in weatherlink.
Entro sel setup DONE e - e do conferma con DONE per far ripartire la console, torna tutto ok con ricezione variabile tra il 92% e il 99% ..molto variabile.
Al secondo riavvio si stabilizza tutto al 97-98% ..possibile che siano le batterie della console che è abbastanza scarica?
StefanoBs ha scritto:Quel condensatore deve essere "sbrodolato" in caso di malfunzionamento, altrimenti è ok.
simone ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
simone ha scritto:sapete che non ho ancora capito cosa è questo super capacitor..... nessuno ne ha un foto cosi da mostrarmelo???
Credo proprio sia questo (grosso nero)
fonte forum cml.
Oggi salgo sul tetto, smonto e fotografo le condizioni del mio...
è un normalissimo condensatore elettrolitico:sarcastic: all'elettronica componenti lo pagherai 1 forse 2 euro al massimo. ovviamente se è gonfio o sbrodolato(come dice stefano)di và a far sballare l'equilibrio della tensione che gestisce. però se c'è ci sarà un perchè. a mio parere và sostituito e non tolto se mi fate sapere il valore vi dico pure se ce l'ho in casa
Sbrodolato era parecchio sbrodolato...
L'ho tolto per il momento in attesa di quello nuovo, ho staccato l'alimentazione solare e installata una nuova batteria. Per il momento funziona tutto correttamente e dovrebbe farlo per i prossimi 6-8 mesi fino all'esaurimento della batteria in teoria.
Curiosità... qualcuno ha mai litigato con la vite dell'antenna? C'è un dadino sul retro quasi impossibile da bloccare
a mè sembra che il circuito sia bagnato o ossidato....sicuramente deve essere maggiormente isolato.non vorrei che in realtà il problema sia quello....
il condensatore non ha un valore comune comunque ....
il fatto che salti alla svelta indica una circuitazione che non funzioa correttamente. dovrei vedere gli schemi elettronici per capirci qualche cosa però non penso che la davis monti condensatori che sottostimano...nel cambiarlo prova a metterne uno con un valore di tensione leggermente più alto dei 2,7volt dichiarati. mantiene però lo stesso valore di capacità