Neve In Pianura Il 16??

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

Guardando la dinamica della discesa fredda imminente noto un ingresso da est del freddo dal 15 nella pianura padana con impulso freddo deciso fra il 15 e il 16che potrebbe portare della nuvolosità e qualche precipitazione.
Vista la massa di freddo in ingresso (UKMO vede una -8 -9 circa) ipotizzo possibili nevicate su prealpi e pedemontana e in spostamento il 16 da est verso ovest,nevose anche al piano.
Martedi rasserenamenti in un contesto gelido. Se fà la spolverata bianca(nulla di essezionale magari un mezzo centimetro ahaha) facciamo un signor cuscino al suolo anche grazie all'albedo...il periodo è ancora buono :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Luka »

speriamo bene..anche se vedendo le carte.. :indeciso: però si sa le nevicate improvvise sono le piu belle.. a forse di vedere modelli che cambiano da ora in ora..speriam in sorprese.. :bber:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da zakkaccio »

secondo gfs 06z non c'è scampo da questo hp :boh:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Albedo? Cuscino? Ma stiamo vedendo le stesse carte? :sarcastic:
Sì, certo, c'è la possibilità di un leggero stau da ESE con qualche fiocco a ridosso dei monti in concomitanza all'ingresso della miserabonda massa d'aria fredda da E, ma l'albedo... per quella ci vuole un manto uniforme e spesso diversi centimetri...
Quanto al cuscino, difficile che una perturbazione riesca a sfruttarlo, con quel mostro di anticiclone sulla capa...
Siamo sinceri, molto probabilmente sarà solo un ritorno all'inverno normale dal punto di vista termico, e basta...
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

annullato
Ultima modifica di simone il gio 12 gen, 2012 11:26, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:Albedo? Cuscino? Ma stiamo vedendo le stesse carte? :sarcastic:
Sì, certo, c'è la possibilità di un leggero stau da ESE con qualche fiocco a ridosso dei monti in concomitanza all'ingresso della miserabonda massa d'aria fredda da E, ma l'albedo... per quella ci vuole un manto uniforme e spesso diversi centimetri...
Quanto al cuscino, difficile che una perturbazione riesca a sfruttarlo, con quel mostro di anticiclone sulla capa...
Siamo sinceri, molto probabilmente sarà solo un ritorno all'inverno normale dal punto di vista termico, e basta...
:bye:


beh da gfs 06 non succede nulla anzi non c'è nemmeno una sfreddata decente. io guardavo le UKMO che sono belle.
quindi considerando che guardi le gfs non abbiamo guardato le stesse mappe :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da zakkaccio »

Jack_Of_Spades ha scritto:Albedo? Cuscino? Ma stiamo vedendo le stesse carte? :sarcastic:
Sì, certo, c'è la possibilità di un leggero stau da ESE con qualche fiocco a ridosso dei monti in concomitanza all'ingresso della miserabonda massa d'aria fredda da E, ma l'albedo... per quella ci vuole un manto uniforme e spesso diversi centimetri...
Quanto al cuscino, difficile che una perturbazione riesca a sfruttarlo, con quel mostro di anticiclone sulla capa...
Siamo sinceri, molto probabilmente sarà solo un ritorno all'inverno normale dal punto di vista termico, e basta...
:bye:


mettiamoci il cuore in pace, non è anno :saggio:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:
beh da gfs 06 non succede nulla anzi non c'è nemmeno una sfreddata decente. io guardavo le UKMO che sono belle.
quindi considerando che guardi le gfs non abbiamo guardato le stesse mappe :sarcastic:


Sì, ma Simone, perdonami, l'albedo non c'è in nessun modello... o pensi che con UKMO possa fare 10 cm di neve su tutta la Pianura? :icy_lol_flag:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:
beh da gfs 06 non succede nulla anzi non c'è nemmeno una sfreddata decente. io guardavo le UKMO che sono belle.
quindi considerando che guardi le gfs non abbiamo guardato le stesse mappe :sarcastic:


Sì, ma Simone, perdonami, l'albedo non c'è in nessun modello... o pensi che con UKMO possa fare 10 cm di neve su tutta la Pianura? :icy_lol_flag:


se con una -8 ci piazza una spolverata di neve credo che un simil albedo possa nascere. non escluderei anche le nebbie...
io guardavo comunque ukmo. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da marco71 »

Quindi niente neve e nemmeno niente freddo vero nei prossimi 6/7 giorni???
Guardando GFS06 tutto sparito o quasi. E visto che negli ultimi run sta confermando questa dinamica mi sa che andrà cosi...
E intanto arriviam al 20 gennaio senza colpo ferire.....
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:se con una -8 ci piazza una spolverata di neve credo che un simil albedo possa nascere. non escluderei anche le nebbie...
io guardavo comunque ukmo. :bye:


No, su questo bisogna essere chiari. La "simil albedo" non esiste. L'effetto albedo si forma con un manto nevoso FRESCO (e quindi fortemente riflettente), uniforme e spesso ALMENO 10-15 cm.
E questo è semplicemente IMPOSSIBILE che avvenga.
Sulle nebbie possiamo discuterne, ma a seguire. E poi vedo comunque che il 17-18 le isoterme in quota risalgono rapidamente, quindi o si formano nebbie o il cuscino manco si forma...
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Quindi niente neve e nemmeno niente freddo vero nei prossimi 6/7 giorni???
Guardando GFS06 tutto sparito o quasi. E visto che negli ultimi run sta confermando questa dinamica mi sa che andrà cosi...
E intanto arriviam al 20 gennaio senza colpo ferire.....


gfs non è la bibbia della meteo comunque. non è per forza detto che quella sia l'evoluzione esatta....
aspettiamo. comunque quella tendenza è interessante. per quello l'ho evidenziata ma con un punto di domanda :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:se con una -8 ci piazza una spolverata di neve credo che un simil albedo possa nascere. non escluderei anche le nebbie...
io guardavo comunque ukmo. :bye:


No, su questo bisogna essere chiari. La "simil albedo" non esiste. L'effetto albedo si forma con un manto nevoso FRESCO (e quindi fortemente riflettente), uniforme e spesso ALMENO 10-15 cm.
E questo è semplicemente IMPOSSIBILE che avvenga.
Sulle nebbie possiamo discuterne, ma a seguire. E poi vedo comunque che il 17-18 le isoterme in quota risalgono rapidamente, quindi o si formano nebbie o il cuscino manco si forma...
:bye:

io la storia dei 10-15cm non la conosco Nicola. per mè effetto albedo indica la capacità di riflessione della luce solare e quindi la scarsa capacità di accumulare calore dalle superfici. quindi ho sempre pensato che bastasse un manto nevoso anche basso per creare la situazione(con condizioni ovviamente termiche e di ventilazione ideali(freddo e assenza di vento)
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:io la storia dei 10-15cm non la conosco Nicola. per mè effetto albedo indica la capacità di riflessione della luce solare e quindi la scarsa capacità di accumulare calore dalle superfici. quindi ho sempre pensato che bastasse un manto nevoso anche basso per creare la situazione(con condizioni ovviamente termiche e di ventilazione ideali(freddo e assenza di vento)


Se hai solo una spruzzatina di neve il terreno non viene coperto in maniera uniforme, e l'effetto è compromesso.
I 10-15 cm sono una misura di massima ovviamente, se il terreno è particolarmente "piatto" potrebbero bastarne anche 5, ma non di certo mezzo centimetro!
:bye:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Boss »

I 10-15 cm credo siano una media "di sicurezza" per avere una copertura uniforme, e quindi l'effetto massimo.
Ovviamente si ottiene qualcosa (una superficie più bianca riflette comunque qualcosina in più) anche con valori decisamente inferiori, ma l'effetto è decisamente minore, probabilmente non statisticamente rilevante per strati disomogenei e poco spessi.
In buona sostanza, con un paio di cm di neve che ti trasformano un campo da "marrone" a "un po' meno marrone" e non arriva neppure a coprirti le strade le temperature non si schiodano di una virgola.

Edit: ho visto che Nicola mi ha preceduto
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

ok risposta chiara :bye:
allora lasciamo perdere l'eventuale albedo e concentriamoci sull'evoluzione
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da marco71 »

L'ultima nevicata del dicembre 2010 fece circa 3/5 cm e la notte le temperature scesero sin a -8/-10. E' da considerarsi come effetto albedo?
Grazie

P.S. Naturalmente GFS dopo il 25 ci da gran neve e freddo.... Come da copione..... Non so gli altri modelli cosa propongono
Buon pranzo a tutti
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Boss »

Bisognerebbe vedere il contesto, io tanto per cambiare non me lo ricordo.
Ha fatto -8 anche senza neve (e nel 2009 l'ha fatto prima della neve). :icon_wink:
Comunque qualsiasi superficie riflette, da "molto poco" a "decisamente tanto" (nuove unita del SI :sarcastic: ), quindi uno strato di neve che cambia il colore della superficie qualcosa probabilmente fa. Ma per avere un effetto evidente devi avere uno strato uniforme, come diceva Nicola.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da elgnaro »

A parte tutto bella la differenza tra ukmo e gfs vuol dire che la dinamica non è ancora bella chiara e possiamo aspettarci di tutto.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Bisognerebbe vedere il contesto, io tanto per cambiare non me lo ricordo.
Ha fatto -8 anche senza neve (e nel 2009 l'ha fatto prima della neve). :icon_wink:
Comunque qualsiasi superficie riflette, da "molto poco" a "decisamente tanto" (nuove unita del SI :sarcastic: ), quindi uno strato di neve che cambia il colore della superficie qualcosa probabilmente fa. Ma per avere un effetto evidente devi avere uno strato uniforme, come diceva Nicola.

se imbianchi i campi e fai inversione con nebbiolina, con una -8 che entra, diventa difficile non fare il cuscino. bisogna vedere alcune cose, anche se entra ventilazione oppure no :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Boss »

Si, ma anche se inizi a costruire un cuscino e poi te lo mangi via per quel che segue, che ne ricavi? :icon_wink:
Io comincerei a vedere che succede questo week-end, tanto per cominciare.
A proposito, 'sta irruzione si porta dietro nuvolosità varia o posso attendermi cieli decentemente sereni a quote medie, nell'area prealpina (diciamo prime prealpi)?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da MeteoGussago »

Io per ora vedo solo un po' di freddo... :icon_wink:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

proiezione cambiata con quindi possibili deboli precipitazioni il 16 ma poca cosa. però il freddo pian piano dovrebbe entrare da est. se guardo UKMO vedo una -6 -7 per martedi che poi dovrebbe essere scalzata dal cambio di circolazione :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da pataste »

sbaglio o non dovrebbe arrivare proprio nulla il 16?
Spaghi piatti per almeno una settimana
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Radu »

Concordo sul discorso fatto per l'albedo; non è tanto una questione di cm, quanto il fatto che la maggior parte della superficie venga ricoperta da uno strato uniforme di neve; quindi su una superficie ipoteticamente piatta basterebbero un paio di cm. Stanti invece le varie asperità della superficie reale, occorrono mediamente almeno 10 cm per un effetto albedo consistente. Ovvio che anche con qualcosa meno si hanno già degli effetti, ma meno rilevanti.

Un appunto: mi raccomando non pensate che l'effetto albedo contribuisca al cuscino: il contributo dell'effetto albedo alla formazione del cuscino è assolutamente nullo.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da marco71 »

Per fortuna non abbiamo messo il 16 di che mese e che anno..... :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Vediam se si tratta di aspettare solo qualche giorno come indicano alcuni modelli. :boh:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da Luka »

ma che..spaghi..su è giu..i veri spaghi me li mangio gg a pranzo..siamo realistici troppi cambi a forse di guardare sti spaghi arriviam in estate che ancora ci dan neve :wacko1: ...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da simone »

sotto certi aspetti mi sento di considerare esatta la previsione. campi imbiancati dal 16 e cuscino che tiene :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
l'effetto è quasi identico in alcune zone
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24303
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Neve In Pianura Il 16??

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:sotto certi aspetti mi sento di considerare esatta la previsione. campi imbiancati dal 16 e cuscino che tiene :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
l'effetto è quasi identico in alcune zone

Beh sì. Se consideri che oggi ci sono zone con ben 4 cm al suolo, fiocconi che cadono dal cielo e galaverna appiccicata d'appertutto, direi che la situazione e il panorama sono molto migliori rispetto a moltissime nevicate vere. :mryellow: :ok:
Ultima modifica di oscarbs il mar 17 gen, 2012 11:18, modificato 1 volta in totale.
Rispondi