Meteo Del Passato

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Meteo Del Passato

Messaggio da topesio »

Sembra un bel ritrovamento fatto in Francia, vedremo cosa "butterà"

http://www.corriere.it/ambiente/12_genn ... 4b02.shtml
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Meteo Del Passato

Messaggio da StefanoBs »

Pensate che anche per il bresciano c'è un diario meteo giornaliero dal 1687 al 1717.
Prima o poi riuscirò ad annotare tali descrizioni,
anche se bisogna chiedere il permesso, visto che è all'interno di una biblioteca di famiglia.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Meteo Del Passato

Messaggio da Icebergo »

StefanoBs ha scritto:Pensate che anche per il bresciano c'è un diario meteo giornaliero dal 1687 al 1717.
Prima o poi riuscirò ad annotare tali descrizioni,
anche se bisogna chiedere il permesso, visto che è all'interno di una biblioteca di famiglia.


potrebbe essere materiale per una tesi triennale, se vuoi provo a proporlo in università così lo si fa fare a uno studente e intanto si digitalizzano i dati :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Meteo Del Passato

Messaggio da StefanoBs »

Icebergo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Pensate che anche per il bresciano c'è un diario meteo giornaliero dal 1687 al 1717.
Prima o poi riuscirò ad annotare tali descrizioni,
anche se bisogna chiedere il permesso, visto che è all'interno di una biblioteca di famiglia.


potrebbe essere materiale per una tesi triennale, se vuoi provo a proporlo in università così lo si fa fare a uno studente e intanto si digitalizzano i dati :indeciso:


Sentiamoci via pvt così ti spiego :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24487
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Meteo Del Passato

Messaggio da oscarbs »

topesio ha scritto:Sembra un bel ritrovamento fatto in Francia, vedremo cosa "butterà"

http://www.corriere.it/ambiente/12_genn ... 4b02.shtml

Interessante. :ok:
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Meteo Del Passato

Messaggio da Icebergo »

StefanoBs ha scritto:
Icebergo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Pensate che anche per il bresciano c'è un diario meteo giornaliero dal 1687 al 1717.
Prima o poi riuscirò ad annotare tali descrizioni,
anche se bisogna chiedere il permesso, visto che è all'interno di una biblioteca di famiglia.


potrebbe essere materiale per una tesi triennale, se vuoi provo a proporlo in università così lo si fa fare a uno studente e intanto si digitalizzano i dati :indeciso:


Sentiamoci via pvt così ti spiego :saggio:


ok tanto per ora sono a casa con l'influenza!
Rispondi