
Questo che cambiamenti potrà suscitare nel proseguo?
Dipende. Sicuramente è un tassello potenzialmente positivo, se venisse seguito da un indebolimento improvviso della Bassa Islandese, perchè provocherebbe irruzione fredda molto seria verso il Mediterraneo (scambio meridiano dovuto all'unione dell'Alta Polare e Alta azzorriana).
Orientativamente stiamo parlando di un'evoluzione intorno al 10-15 Gennaio.
Se invece la Bassa Islandese rimanesse salda nella sua collocazione, dovremmo continuamente sorbirci anticiclone o brevi passaggi di fronti da Nord (per la gioia di Francia, Svizzera e Austria), analogamente a quello che stiamo vivendo da due mesetti a questa parte.
Voglio essere però fiducioso, speriamo sia la volta buona.