Mancano circa 120 ore ed i modelli scrutano la possibilità del transito di un debole cavetto il giorno 2 gennaio. Veramente poca cosa, ma forse sarebbe sufficiente per fare cadere qualche millimetro di pioggia in pianura e qualche (pochi) cm di neve in montagna. E' una possibilità.... vediamo un po'....
Su questo fantomatico peggioramento i modelli stanno giocando al gioco delle tre campanelle, prima lo mette uno e lo toglie l'altro, poi lo mette l'altro e lo toglie quell'altro...
Stasera è Gfs che vede un passaggio decente, mentre gli altri due giocatori hanno tirato indietro la manina
Probabilmente qualcosa ci sarà, ma è ancora tutto da vedere il "quanto"...di sicuro niente di eclatante
Ultima modifica di Radu il mer 28 dic, 2011 22:21, modificato 1 volta in totale.
Io sono sempre più convinto che lunedì una discreta piovuta ce la becchiamo e che le nostre prealpi possano ricevere una discreta imbiancata al di sopra dei 1400/1500 metri.
Speriamo. Sarebbe meglio di niente...
Ultima modifica di oscarbs il ven 30 dic, 2011 08:45, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:Io sono sempre più convinto che lunedì una discreta piovuta ce la becchiamo e che le nostre prealpi possano ricevere una discreta imbiancata al di sopra dei 1400/1500 metri.
Speriamo. Sarebbe meglio di niente...
Le carte sono migliorate stamattina
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Si sembrerebbe un passaggio decente, ecco gli accumuli previsti dallo 06 nell'intera giornata di lunedi:
In sostanza nella prima parte della giornata si avrebbero precipitazioni più che altro sulla fascia prealpina, in pianura pioviggini o piogge molto deboli intermittenti; nella seconda parte del giorno invece, con il passaggio dell'asse del cavetto e la formazione di un blando minimo al suolo, dovrebbe fare una piovuta decente anche sulle zone di pianura. Quota neve invece mica tanto decente, ad ora pare sui 1500-1600 ad inizio evento per scendere verso i 1400 a fine evento:boh:
Purtroppo questo è quello che passa il convento...
Ultima modifica di Radu il ven 30 dic, 2011 15:17, modificato 1 volta in totale.
Si sembrerebbe un passaggio decente, ecco gli accumuli previsti dallo 06 nell'intera giornata di lunedi:
In sostanza nella prima parte della giornata si avrebbero precipitazioni più che altro sulla fascia prealpina, in pianura pioviggini o piogge molto deboli intermittenti; nella seconda parte del giorno invece, con il passaggio dell'asse del cavetto e la formazione di un blando minimo al suolo, dovrebbe fare una piovuta decente anche sulle zone di pianura. Quota neve invece mica tanto decente, ad ora pare sui 1500-1600 ad inizio evento per scendere verso i 1400 a fine evento:boh: Purtroppo questo è quello che passa il convento...
E' un discreto passaggio,
almeno vedremo un po' bianche le nostre prealpi a quote semi-decenti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Godiamocelo, penso sarà l' unico peggioramento decente di gennaio. Purtroppo fino al 15/01 sarà ancora hp, spero solo di non far 31°C il 9 aprile 2012 e poi non mi aspetto più nulla!!!
Ultima modifica di Lemine il ven 30 dic, 2011 15:37, modificato 1 volta in totale.
ukmo12, gfs12 confermano per lunedì, buona anche gme12...
non aspettiamoci una nevicata di chissà quale portata ma 10/15cm oltre i 1500mt li può fare...
Mancano ormai "solo" 72 ore e i tre principali modelli sono quasi allineati.
Direi di preparare gli ombrelli per lunedì (soprattutto pomeriggio/sera). Io mi aspetto 10/15 mm
Ultima modifica di oscarbs il ven 30 dic, 2011 20:58, modificato 4 volte in totale.
buone,c'è solo l'incoglnita di quel minimo sulla bassa islanda che crea il richiamo da ovest che provoca il cutoff del fronte sull'Italia.vediamo se ci saranno ulteriori modifiche. ad ora sembra una buona passata con neve a quote finalmente decenti
Marzio ha scritto:certo che sperare in un po di pioggia al 30 di Dicembre.... Altri anni saremmo stati qui a maledire le termiche.... Dai che finisce ste mledetto 2011
Quoto. Non riesco neanche minimamente a gioire di questo peggioramento, ne avrei fatto volentieri a meno. Amo la pioggia, ma non d'inverno