... credo che partirà un periodo di nebbie a partire da S.Stefano, anticiclone proprio sopra le nostre teste:
Le nebbie a mio parere saranno particolarmente fitte e persistenti, favorite anche dall'aria fredda già filtrata nei bassi strati e dal periodo dell'anno favorevole.
Dovrebbero poi sparire verso Giovedì, quando sembra fare il suo ingresso una nuova massa d'aria fredda di origine artica (da valutare ancora l'intensità della stessa)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
A mosca hanno 30 cm di fresca al suolo..non si preoccupano per qualche giorno di hp eheh. Qui nella bassa non si soffrirà molto, con la nebbia dovrebbero esserci delle temperature discrete
StefanoBs ha scritto:... credo che partirà un periodo di nebbie a partire da S.Stefano, anticiclone proprio sopra le nostre teste:
Le nebbie a mio parere saranno particolarmente fitte e persistenti, favorite anche dall'aria fredda già filtrata nei bassi strati e dal periodo dell'anno favorevole. Dovrebbero poi sparire verso Giovedì, quando sembra fare il suo ingresso una nuova massa d'aria fredda di origine artica (da valutare ancora l'intensità della stessa)
sai che io non sono per nulla convinto che ci saranno nebbie diffuse...
Capisco che hanno limitato termiche e Gpt , ma con una pressione vicina a 1040 è dura che può creare nebbie diffuse e persistenti e poi la compressione dell'alta pressione potrebbe anche esaltare le brezze notturne
Ultima modifica di MauriTs il ven 23 dic, 2011 15:48, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs ha scritto:... credo che partirà un periodo di nebbie a partire da S.Stefano, anticiclone proprio sopra le nostre teste:
Le nebbie a mio parere saranno particolarmente fitte e persistenti, favorite anche dall'aria fredda già filtrata nei bassi strati e dal periodo dell'anno favorevole. Dovrebbero poi sparire verso Giovedì, quando sembra fare il suo ingresso una nuova massa d'aria fredda di origine artica (da valutare ancora l'intensità della stessa)
sai che io non sono per nulla convinto che ci saranno nebbie diffuse...
La certezza con le nebbie non esiste,
però credo ci siano tutte le condizioni per la loro formazione.
Il massimo sarebbe avere i massimi dell'HP più a sud, però sarei stupito della loro assenza completa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MeteoGussago ha scritto:A mosca hanno 30 cm di fresca al suolo..non si preoccupano per qualche giorno di hp eheh. Qui nella bassa non si soffrirà molto, con la nebbia dovrebbero esserci delle temperature discrete
+
scusa meteo,dove le prendi le news in diretta da mosca?
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Maurithestorm ha scritto:Capisco che hanno limitato termiche e Gpt , ma con una pressione vicina a 1040 è dura che può creare nebbie diffuse e persistenti e poi la compressione dell'alta pressione potrebbe anche esaltare le brezze notturne
teoricamente le brezze non dovrebbero essere monte-valle vista la colonna d'aria che si formerà e visto che avremo una colonna con parecchia omotermia.
quindi mi rimangono i dubbi su una possibile estesa diffusione delle nebbie. a banchi si vedrà sicuramente ma vedo anche un costante afflusso dai quadranti nordorientali e solitamente non è una condizione ottimale per aver nebbie... mah....
MeteoGussago ha scritto:A mosca hanno 30 cm di fresca al suolo..non si preoccupano per qualche giorno di hp eheh. Qui nella bassa non si soffrirà molto, con la nebbia dovrebbero esserci delle temperature discrete
+
scusa meteo,dove le prendi le news in diretta da mosca?
Contatto semi-diretto.. però oggi al tg1 hanno mostrato le immagini della città di ieri.. cercando in rete dicono 10 mm di precipitazioni, viste le temperature di questi giorni avranno reso parecchi cm in più
Io continuo a visualizzare configurazioni da nebbia da manuale. Ce la farà o sarà timida? Soprattutto Martedì e Mercoledì, prima sarà meno diffusa e probabile.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oggi c'è un limpido da paura, però ho notato una cosa nei campi, le classiche foschiette raso terra....
quindi l'impressione è che qualche banco insidioso potrebbe presentarsi, se non la prossima notte, quella a seguire quando il profilo della colonna dovrebbe assestarsi al panettone anticiclonico.... in quote permane fino a mercoledi comunque una discreta componente nordorientale in quota....poi la discesa seguente rimette le cose a posto, oddia fà ripartire da zero il lavoro della pianura padana
Ultima modifica di simone il dom 25 dic, 2011 23:59, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:Per ora nulla... proprio come temevo....
Massimi pressori a Nord delle alpi,
in tali condizioni non si possono creare le nebbie in Val Padana... le carte sono cambiate quel poco che è risultato fatale per la formazione delle nebbie:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.