Stratosfera Inverno 2011-12

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

Mappe odierne che ci mostrano una situazione in stratosfera lineare e molto forte. Il VP sembra veramente in gran condizione. scarse possibilità in tempi breve per blocchi della circolazione duraturi o oscillaziioni pronunciate della corrente a getto.
per gli appassionati dell'inverno significa attendere tempi migliori.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

a mio parere tempo anticiclonico con qualche passata veloce da nordovest per un bel pò....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Borgo »

Vorrà dire che attenderemo, sembra davvero in forma... :icon_wink:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:Vorrà dire che attenderemo, sembra davvero in forma... :icon_wink:


si ottima condizione

Immagine

Immagine

vediamo fra qualche giorno che combina, in linea di massima fra una quindicina di giorni...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da StefanoBs »

Sicuramente.. almeno fino a inizio Dicembre non c'è trippa per gatti.. :oops:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Snowflake »

Per me fino alla seconda decade di Dicembre niente trippa..
Snowflake
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

a mio parere cominciano ad intravedersi dei nuovi segnal. VP in approfondimento con raffreddamento in corso.
si vede soprattutto in alta stratosfera
Immagine

Immagine

tuttavia nell'analisi a 240 ore a 100hPa si nota come la corrente a getto cominci a divenire ondulata

Immagine

quindi non è da escludere che per inizio dicembre la circolazione diventi più nervosa con accumulo del freddo sul polo e perturbazioni che tenteranno di osare a latitudini più meridionali. senza addentrarmi in analisi stratosferiche di cui ho poche conoscenze, il mio parere è che avremo qualcosa di cui parlare fra una settimana.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
meteotreviglio
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 417
Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
Località: Treviglio (BG)
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da meteotreviglio »

Scusate la domanda, ma non è meglio che si "carichi" a dovere per poi lanciare attacchi verso Sud? :indeciso:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da elgnaro »

Speriamo bene Simone..Speriamo.. questo piattume meteo mi annoia facesse almeno freddo potrebbe andarmi bene ma con T che a fatica scendono a 1°.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

meteotreviglio ha scritto:Scusate la domanda, ma non è meglio che si "carichi" a dovere per poi lanciare attacchi verso Sud? :indeciso:

addirittura, se guardo ora sopra le immagini autoaggiornate, le mappe sono migliorate parecchio, addirittura ora viene evidenziato un VP con un doppio minimo...
Diciamo che le relazioni troposfera-stratosfera a volte non coincidono perfettamente nel senso che a volte l'andamento stratosferico non trova gli stessi riferimenti in troposfera(vedi dicembre 2010).
Quello che appare è un VP in rinforzo(e dovrebbe essere cosi in questo periodo)ma una situazione in basso che sembbra destinata a mutamenti importanti.
poi che si carichi o no, è una domanda a cui non saprei rispondere se devi guardare gli effetti pratici su di noi.
come vedete stò facendo analisi a vista (non oltre le 240 ore)e non vado in analisi più complesse per capire dicembre gennaio e febbraio. dalla mia esperienza di 3-4 anni di lettura anche delle mappe stratosferiche, oltre un lasso di tempo il rischio di incorrere in vistosi errori esiste sempre
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Borgo »

Dai dai che si muove qualcosa non vedo l'ora che inizi l'inverno!! :smile:

Carino il doppio minimo! 8)
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

Vp a fondoscala nel lungo termine.
GPT mostruosi sulla groenlandia

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da elgnaro »

il vp è molto forte sarà dura disturbarlo, probabilmente non avremo discese fredde per un bel po'....lieto di sbagliarmi.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Borgo »

elgnaro ha scritto:il vp è molto forte sarà dura disturbarlo, probabilmente non avremo discese fredde per un bel po'....lieto di sbagliarmi.


A me sembra una bomba a orologeria pronta ad esplodere dopo metà Dicembre... :smile:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:
elgnaro ha scritto:il vp è molto forte sarà dura disturbarlo, probabilmente non avremo discese fredde per un bel po'....lieto di sbagliarmi.


A me sembra una bomba a orologeria pronta ad esplodere dopo metà Dicembre... :smile:


il 18 ribalta tutto. a questo punto vediamo nelle prossime proiezioni cosa può succedere. non vorrei che la MJO scombini tutte le carte in faccia alla stratosfera
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

notare sopra le temperature a 10 e 30 hPa. raffeddamento molto evidente anomalo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

Immagine

l'impressione è quindi di forte attività dell'artic oscillation per tutto dicembre e buona parte di gennaio :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da RaffoxBS »

Quindi vorrebbe dire clima secco vero? :oops:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

RaffoxBS ha scritto:Quindi vorrebbe dire clima secco vero? :oops:


vuol dire vortice polare a manetta. probabilmente per un certo periodo un susseguirsi di perturbazioni da nordovest seguite da rimonte anticicloniche azzorriane.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Dariux »

simone ha scritto:
RaffoxBS ha scritto:Quindi vorrebbe dire clima secco vero? :oops:


vuol dire vortice polare a manetta. probabilmente per un certo periodo un susseguirsi di perturbazioni da nordovest seguite da rimonte anticicloniche azzorriane.


Autunno?? :wallbash: :wallbash:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
RaffoxBS ha scritto:Quindi vorrebbe dire clima secco vero? :oops:


vuol dire vortice polare a manetta. probabilmente per un certo periodo un susseguirsi di perturbazioni da nordovest seguite da rimonte anticicloniche azzorriane.


Questa mi pare la tendenza per le prossime due settimane almeno.. qualche irruzione fredda da NW potremmo portarla a casa. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

Dariux ha scritto:
simone ha scritto:
RaffoxBS ha scritto:Quindi vorrebbe dire clima secco vero? :oops:


vuol dire vortice polare a manetta. probabilmente per un certo periodo un susseguirsi di perturbazioni da nordovest seguite da rimonte anticicloniche azzorriane.


Autunno?? :wallbash: :wallbash:


non è detto. magari qualche fronte da nord con aria fredda ce lo becchiamo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

l'impressione è che la circolazione sia molto lineare dall'Europa verso est e ridiventi nervosa dal pacifico verso L'europa.
questo dimostrerebbe l'importanza comunque della NINA nella circolazione atmosferica americana che quindi non viene troppo influenzata da un VP in palla.
nel lungo termine abbiamo un VP strato in notevole forma piantato sul polo ma guardate a 100hPa
ora
Immagine

fra 240 ore
Immagine

non intendendomi particolarmente di stratosfera arrivo ad una conclusione. che il trend finirà mostruosamente alla prima sbandata del VP
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Boss »

Ma se l'affare ha montato l'esp e le gomme da neve e non sbanda? :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

attenzione..... comincia a muoverso qualche cosa di interessante nel lungo termine. il pacifico comincia ad incidere sulla struttura del VP che sembra spostare il suo centro e asse di lavoro più lontano dall'Europa.

Immagine

guardate questa in quota.

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

simone ha scritto:attenzione..... comincia a muoverso qualche cosa di interessante nel lungo termine. il pacifico comincia ad incidere sulla struttura del VP che sembra spostare il suo centro e asse di lavoro più lontano dall'Europa.

Immagine

guardate questa in quota.

Immagine


up!
alta sul pacifico in stratosfera che si vede anche a 1hPa.
vediamo se il Vp regge botta o se dobbiamo aspettarsi grosse sorprese per fine anno inizio 2012
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

rimane la prognosi riservata. l'altro ieri sembrava possibile un ricompattamento in bassa stratosfera. il cuore del vp invece oggi viene visto ancora elittico quindi al momento non ci sono novità nel lungo termine.
Immagine

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

certo è che il vortice polare cosi disturbato in quota non me l'aspettavo.
da altri lidi e conversazioni l'idea comune è che il vp possa andare in crisi grazie ad una forzante troposferica mentre invece ora sembra che in basso la situazione sia abbastanza stabile mentre in quota sembra che la trottola sia impazzita con tanto di forte riscaldamento stratosferico in area asia pacifico.
la mappa mi mostra una possibile forzante dell'asse del VP che quindi andrebbe a sppostare il suo minimo a nord della scandinavia nel lungo termine
Immagine
mi è anche stato riferito che è troppo presto per attendersi modifiche radicali.
io vedo invece un possibile sconquasso per inizio anno. non escluderei che correnti fredde da nordovest prendano di mira l'est Europa. al primo accenno di elevazione dell'alta oceanica potremmo avere i primi segnali di un 2012 che mi auguro turbolento...vedere quelle termiche a 850hPa nel lungo termine sulla scandinavia mi fà pensare che eventuali bordate artiche possano essere molto dolorose :indeciso:

Immagine
Ultima modifica di simone il mer 21 dic, 2011 08:33, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da marco71 »

Simone tienici aggiornati su questa dinamica.... Speriam di prenderci a gennaio/febbraio quello che è mancato in un anno intero... Anche se devo dire che la "sensazione" non è buona....
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Simone tienici aggiornati su questa dinamica.... Speriam di prenderci a gennaio/febbraio quello che è mancato in un anno intero... Anche se devo dire che la "sensazione" non è buona....


a sensazioni, atlantico a manetta inizio gennaio con interessamento anche del nord Italia e grossi casotti fra fine gennaio e inizio febbraio :bye:
quindi ho buone aspettative :bye: sono ottimista a differenza di gran parte dell'ambiente web che rimane pessimista su questo inverno
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi