Non male l'ingresso di aria fredda previsto per Lunedì,
probabilmente le massime faranno fatica a superare i 6°C con cielo sereno in pianura. Di questi tempi è già molto.
Ecco le isoterme previste, intorno alla -5/-6 a 850hPa:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Godiamoci i prossimi 2-3 giorni di temperature invernali perchè mi sa che il resto del mese sarà come la parte iniziale!!! ( e 1/3 d'inverno se ne sarà andato... )
A proposito di freddo condivido in pieno l'articolo di Ricky sul giornale di oggi.
marco71 ha scritto:Godiamoci i prossimi 2-3 giorni di temperature invernali perchè mi sa che il resto del mese sarà come la parte iniziale!!! ( e 1/3 d'inverno se ne sarà andato... ) A proposito di freddo condivido in pieno l'articolo di Ricky sul giornale di oggi.
grazie Marco! Sono fermamente contrario alle inutili esagerazioni in campo giornalistico, l'avevo fatto presente fin dal primo giorno in cui parlai con il direttore del giornale... so di essere controcorrente in un mondo dove si vuol "far notizia" a tutti i costi, ma io sono per un'informazione equilibrata, specialmente per quanto riguarda la meteorologia, dove il rischio di enfatizzare è sempre dietro l'angolo.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
marco71 ha scritto:Godiamoci i prossimi 2-3 giorni di temperature invernali perchè mi sa che il resto del mese sarà come la parte iniziale!!! ( e 1/3 d'inverno se ne sarà andato... ) A proposito di freddo condivido in pieno l'articolo di Ricky sul giornale di oggi.
grazie Marco! Sono fermamente contrario alle inutili esagerazioni in campo giornalistico, l'avevo fatto presente fin dal primo giorno in cui parlai con il direttore del giornale... so di essere controcorrente in un mondo dove si vuol "far notizia" a tutti i costi, ma io sono per un'informazione equilibrata, specialmente per quanto riguarda la meteorologia, dove il rischio di enfatizzare è sempre dietro l'angolo.
Basta vedere i tg di oggi: "E' arrivato il vero inverno", "Il gelo si sta inpossessando del nord Italia e tra poco tocca al resto", "Bufere di neve ieri al nord". Ma non è più semplice, e veritiero..., dire che ha nevicato abbondantemente in parte della Val d'Aosta, del Piemonte e sulle alpi di confine (oltretutto sopra gli 800 mt dove è normale che nevichi..) e che al nord la temperatura da settimane sopra la media è destinata a calare per 4/5 giorni, senza scomodare titoloni e gelo polare???? O forse dobbiam pensare che si stan avvicinando le Vacanze e quindi è meglio avvisare la gente che ora può confermare le prenotazioni?? Continua cosi Ricky !!!!
Poi vedremo lunedi di quanto si abbasserà la temperatura e per quanti giorni/ore rimarrà cosi...
Buona giornata a tutti
C'entrano niente le vacanze, il gelo siberiano di fronte a temperature di qualche grado sotto lo 0 è sempre stato il piatto forte dei giornali, un po' come la tromba d'aria per qualsiasi refolo di vento.
Magari per rincarare la dose ti parlano anche di temperature scese a ben -15/-20 alla capanna margherita. Attendo in ansia il giorno in cui mi diranno che hanno registrato una temperatura di -45 su un volo di linea a 11000 metri.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times