forse è il caso di cominciare a parlarne...
sia gfs che ecmwf lo ipotizzano. questa è ecmwf per venerdi ore 00 con fohn piuttosto caldo e isoterme sui +10 a 850hPa.
Col cielo sereno(se non ci sono cose strane tipo rotore o altro) si rischiano veramente temperature primaverili
Bravo Simone. Comunque prima parte d'inverno veramente deludentissimo!!!! Sarebbe davvero un peccato in un giorno sprecare la neve faticosamente accumulato in un mese.....
marco71 ha scritto:Bravo Simone. Comunque prima parte d'inverno veramente deludentissimo!!!! Sarebbe davvero un peccato in un giorno sprecare la neve faticosamente accumulato in un mese.....
è una configurazione "bastarda" nel senso che non è detto che accada proprio come ipotizzato ora dai modelli. potrebbe essere che la fohnata magari avvenga per un breve lasso di tempo oppure che non avvenga per nulla. stiamo a vedere
marco71 ha scritto:Bravo Simone. Comunque prima parte d'inverno veramente deludentissimo!!!! Sarebbe davvero un peccato in un giorno sprecare la neve faticosamente accumulato in un mese.....
è una configurazione "bastarda" nel senso che non è detto che accada proprio come ipotizzato ora dai modelli. potrebbe essere che la fohnata magari avvenga per un breve lasso di tempo oppure che non avvenga per nulla. stiamo a vedere
veramente, uno schifo solenne... non so che dire... speriamo che gennaio e febbraio ci diano qualche soddisfazione...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
veramente, uno schifo solenne... non so che dire... speriamo che gennaio e febbraio ci diano qualche soddisfazione...
per gli sciatori sarebbe un colpaccio veramente tremendo in vista delle ferie per chi ha prenotato, c'è veramente il rischio che al di sotto di una certa quota, parta buona parte della neve in un giorno. non credo che ora ci siano grossi accumuli. speriamo che oggi ne metta giù un po
basta un giorno come quello di venerdì 23 per buttar via tutto sotto i 2mila. Se non cambiano maniva, montecampione e compagnia non aprono prima di fine anno sicuro...
Sempre peggio incomincio a deprimermi le serate in cui guardi il lampione fuori dalla finestra con la speranza di vedere il primo fiocco che scende sono lontane anzi sono lontanissimi ricordi
Quest' anno è così...come tutte le cose che iniziano male (9 aprile) sono destinate a finire peggio. Speriamo in un 2012 un po' diverso e soprattutto dinamico!!!
Con queste correnti si rischia purtroppo un tappeto di altocumuli lenticolari che potrebbero peggiorare la situazione in termini di temperature medie (si potrebbero fare estremi 7°/13°- contro una media di -1°/+6°).
Borgo ha scritto:Guardando gli ultimi aggiornamenti sembra proprio che questa fonhata sia stata ritrattata un pochino...
Sembrerebbe una +5 a 850 e per altro solo per il 23... speriamo venga limata ulteriormente
Sì, tutto notevolmente ridimensionato, per nostra fortuna.
Sembra proprio che la +10° inizialmente prevista per giovedì prossimo si stia trasformando in una 0°.
E venerdì forse non raggiungeremo nemmeno la +5°....
Scampato pericolo insomma.
Ultima modifica di oscarbs il dom 18 dic, 2011 19:28, modificato 5 volte in totale.
gfs ridimensiona di brutto. ukmo invece vede ancora una discreta scaldata,anche se non corposa come nelle premesse.
interessante la differenza fra lo zero termico previsto da gfs per venerdi e per ukmo che và ben oltre i 3000m....
elgnaro ha scritto:Carte che nel run 06z invece sono peggiorate, secondo me gfs aveva visto bene sin dall'inizio mi sembrava strano ridimensionare il caldo.
Sono peggiorati ma non ai livelli di venerdì scorso..vediamo cosa sentenzia il 12z
elgnaro ha scritto:Carte che nel run 06z invece sono peggiorate, secondo me gfs aveva visto bene sin dall'inizio mi sembrava strano ridimensionare il caldo.
Sono peggiorati ma non ai livelli di venerdì scorso..vediamo cosa sentenzia il 12z
una +6 circa- la cosa comica è che la becchiamo senza fohn