Un Occhio A Venerdi 16...

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da elgnaro »

Non grandi precipitazioni ma qualche cosa di interessante in montagna potrebbe portarlo a quote decenti per il periodo aspettando l'irruzione fredda e magari qualche sorpresa.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da StefanoBs »

Dagli ultimi aggiornamenti mi sembra ci possa solo essere un rapido peggioramento sulla fascia alpina, con neve a quote intorno ai 1200-1400m.
In pianura forse avremo un salto del fronte. L'affondo è un po' troppo orientale purtroppo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da The Snowman »

meteoarcobaleno dice possibili temporali nevosi venerdì ad est lombardia
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19019
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da Borgo »

Liriometeo ha scritto:vedremo avrò bimba con me quindi devo valutare anche quello. Fossi solo anzi fossimo solo io e borgo sarebbe altro discorso.. Monte campione sarebbe la scelta obbligata. Eheheh


Speravo in qualcosa di meglio ed invece neve solo oltre i 1200m.... :sad:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da RaffoxBS »

Si, rispetto la neve difficilmente andrà sotto i 1200-1300 m di quota.
Forse in serata scende a 1000 ma solo sulla zona alpina
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da StefanoBs »

Luca 95 ha scritto:meteoarcobaleno dice possibili temporali nevosi venerdì ad est lombardia


Se ne sentono di tutti i colori a meteoarcobaleno :sarcastic:

Tornando seri... è impossibile la neve in pianura domani sera, anzi difficilmente andrà sotto i 1000m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da MeteoGussago »

A mio parere domani neve oltre i 1000 su alpi, 1200-1300 su prealpi in calo dal tardo pomeriggio ovunque ma non sotto i 1000 :icon_wink:
Ultima modifica di MeteoGussago il gio 15 dic, 2011 20:02, modificato 1 volta in totale.
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da pataste »

molto bene la temperatura.. 3,2°C per il momento..se si abbassa bene magari in qualche fiocco qui in valle ci voglio credere.. :ok:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da alcide »

piu' che pensare alla quota e' meglio cominciare a pensare semmai nevichera' :sarcastic:
il dopo irruzione poi dopo le ultime gfs e' meglio non commentarlo .... forse conviene riguardare gfs a fine mese..
chissa' mai che con l'anno nuovo ,sia nuovo anche il tempo :mryellow:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da pataste »

mica male gli spaghi per la valle Immagine
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da Boss »

Come fa il run di controllo a vedere quel monsone afine mese se il resto del mondo è piatto come una pianura? :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:...perchè prima dell'ingresso del Favonio, atteso tra la tarda serata e la notte su sabato, qui sull'Est regione potrebbe anche esserci una breve fase instabile dovuta ad una dry-line o qualcosa di simile, che unita ad una -35 a 500 hPa che spinge da Nord, potrebbe anche rivelarsi interessante, con possibili rovesci di neve/graupeln molto al di sotto dello zero termico (impossibile la pianura, ma fino a quote piuttosto basse, tipo 600-800 m sul finire).
Situazione da monitorare, sicuramente si apre per lo meno una fase più interessante e dai connotati più invernali.



Immagine



Non avevo più seguito molto gli aggiornamenti dei modelli, ma alla fine è andata un po' diversamente da come pensavo quando ho aperto il thread.

Il peggioramento c'è stato ed ha coinvolto anche la Pedemontana (a Provezze2 accumulo di 9.2 mm), ma il finale non è stato all'altezza, solo alcuni rovesci sull'alta pianura in spostamento da W ad E, e la neve è scesa al massimo a 1100 metri sulle prime Prealpi, anche se come si è potuto vedere stamattina il "bianco" inziava solo a partire dai 1300.

In sostanza non si è formato alcun minimo che avrebbe consentito un temporaneo rientro di aria umida nei bassi strati e che in corrispondenza dell'ingresso freddo in quota e del fohn sull'W regione avrebbe dato origine qui ad Est a fenomeni di instabilità più marcati. Nessuna dry-line quindi, tant'è vero che il fohn vero mica si è visto. :icon_wink:
Ultima modifica di Radu il sab 17 dic, 2011 13:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Un Occhio A Venerdi 16...

Messaggio da Liriometeo »

se non ricordo male stamane leggevo di piccola grandine sul garda comunque est regione.....
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi