Occhio ragazzi, perchè dopo il 20 dicembre la rimonta dell'Hp potrebbe non essere più così scontata e soprattutto le isoterme non è detto che siano poi così alte! GFS nel suo run ufficiale insiste nel vedere la rimonta anticiclonica, ma non così la maggior parte degli altri spaghi.
ECMWF stamane infatti percorre una delle possibili strade alternative e potrebbero essere strade decisamente fredde per i giorni a ridosso del Natale. Occhio...
Ultima modifica di oscarbs il mar 13 dic, 2011 08:29, modificato 1 volta in totale.
belle prospettive per gli amanti del freddo... avanti così!!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Frankly ha scritto:.. e per gli amanti della neve in pianura??
Un passo alla volta please... Il freddo è solo un ingrediente.... lasciamolo prima arrivare e poi con calma vedremo se sarà fine a sè stesso o se in prospettiva potrà essere produttivo.
La natura ha i suoi tempi... non dimentichiamoci che attualmente siamo in una fase termicamente molto sopramedia, quindi ne deve passare di acqua sotto i ponti....
Ultima modifica di oscarbs il mar 13 dic, 2011 09:35, modificato 1 volta in totale.
Come detto anche nell'altro topic, spero che l'ufficiale di gfs stia prendendo una cantonata.
Se ha torto potrebbe andare più che bene (o almeno si potrebbe restare in media), ma se ha ragione lui anche per il periodo di capodanno la vedo amara per gli impianti.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Frankly ha scritto:.. e per gli amanti della neve in pianura??
Un passo alla volta please... Il freddo è solo un ingrediente.... lasciamolo prima arrivare e poi con calma vedremo se sarà fine a sè stesso o se in prospettiva potrà essere produttivo. La natura ha i suoi tempi... non dimentichiamoci che attualmente siamo in una fase termicamente molto sopramedia, quindi ne deve passare di acqua sotto i ponti....
Bravo! Il freddo è necessario, senza quello sicuramente non si può sperare nella neve se non alle quote di questi giorni... Sarebbe già ottimo se le temperature rimanessero sotto media senza inversioni fino a Natale!!
Frankly ha scritto:.. e per gli amanti della neve in pianura??
Un passo alla volta please... Il freddo è solo un ingrediente.... lasciamolo prima arrivare e poi con calma vedremo se sarà fine a sè stesso o se in prospettiva potrà essere produttivo. La natura ha i suoi tempi... non dimentichiamoci che attualmente siamo in una fase termicamente molto sopramedia, quindi ne deve passare di acqua sotto i ponti....
Bravo! Il freddo è necessario, senza quello sicuramente non si può sperare nella neve se non alle quote di questi giorni... Sarebbe già ottimo se le temperature rimanessero sotto media senza inversioni fino a Natale!!
se rimane ventilato, ossia senza inversioni,dubito si possa andare sottomedia.
vediamo se l'ipotesi retrogressione fredda da est di ecmwf si può avverare. mi sembra un'ipotesi estrema ma non la escluderei del tutto. sarebbe una bella sorpresa per gli amanti dell'inverno
ECMWF in effetti propone una situazione abbastanza interessante, anche se non è che arrivi tutto questo freddo da NE, una -10 favonizzata come sapete non è che sia la fine del mondo.
GFS poi è decisamente meno allettante. Io per ora vedo una continuazione della situazione siccitosa e piatta a oltranza purtroppo.
elgnaro ha scritto:Almeno rispetto agli ultimi tempi abbiamo qualche cosa di cui parlare.
infatti io sono più che soddisfatto, aspetto in grazia un pò di freddo... non sarà niente di speciale, ma almeno sarà inverno! Era ora...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
spaghi sempre più belli! Dai che arriva un pò di freddo...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Luca 95 ha scritto:Neve domenica??? azz... speriamo!!
io purtroppo la devo aspettare al piano se e quando arriverà, in montagna non andiamo mai....godetevela voi che ci andrete!!!!!!!Spero per voi!!!!!
ma io parlavo di neve al piano! guarda GFS per domenica, con quelle si puo' sperare!! manca ancora molto però e siamo al limite!
La speranza si sa....è l'ultima a morire heheehehe io spero sempre!!!!Le ho viste ora le carte.....almeno abbiamo qualcosa di cui parlare...e visti i tempi è già tanto....
possibili da domenica le prime minime sulla catena alpina sotto i -20 direi probabile. da noi fino a che rimane ventilato non avremo una inversione termica. lo 06 è ancora più freddo dello 00 ma rimane una ventilazione presente. minime ben sotto lo zero e massime non credo sopra +5 +6 gradi con cielo sereno...
inverno
simone ha scritto:possibili da domenica le prime minime sulla catena alpina sotto i -20 direi probabile. da noi fino a che rimane ventilato non avremo una inversione termica. lo 06 è ancora più freddo dello 00 ma rimane una ventilazione presente. minime ben sotto lo zero e massime non credo sopra +5 +6 gradi con cielo sereno... inverno
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
simone ha scritto:possibili da domenica le prime minime sulla catena alpina sotto i -20 direi probabile. da noi fino a che rimane ventilato non avremo una inversione termica. lo 06 è ancora più freddo dello 00 ma rimane una ventilazione presente. minime ben sotto lo zero e massime non credo sopra +5 +6 gradi con cielo sereno... inverno
Sulle minime concordo (per me sui -2/-3), ma le massime per me saranno più elevate.. inizialmente sui +10/+11, per poi scendere sui +6/+7 (se viene confermato il rientro da est dello 06z, perchè nello 00z non entrava così bene.. in quel caso saremmo agevolati anche da un po' di copertura nuvolosa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.