Marzio ha scritto:Non serviva maracchi, finchè il VP resta cosi non c'è trippa per gatti
Intanto anche per Gennaio non ci resta che piangere
E quello che continuerò a dire, ma quanto potrebbe restare ancora il VP indicativamente?
Anche per tutto l'inverno.. non esiste una scadenza prefissata,
la mia impressione è che ALMENO fino a metà Gennaio la situazione non si sbloccherà seriamente.
Poi questo non significa che non avremo mai peggioramenti o irruzioni fredde, ma saranno tutte cose temporanee e di lieve entità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio ha scritto:Non serviva maracchi, finchè il VP resta cosi non c'è trippa per gatti
Intanto anche per Gennaio non ci resta che piangere
E quello che continuerò a dire, ma quanto potrebbe restare ancora il VP indicativamente?
Anche per tutto l'inverno.. non esiste una scadenza prefissata, la mia impressione è che ALMENO fino a metà Gennaio la situazione non si sbloccherà seriamente.
Poi questo non significa che non avremo mai peggioramenti o irruzioni fredde, ma saranno tutte cose temporanee e di lieve entità.
Quindi metà inverno è andato. Non mi entusiasmano i peggioramenti blandi e sfavorevoli al Piemonte come quello che sta per arrivare, ovviamente per Brescia le cose sono leggermente migliori (Prevalle in primis)
Marzio ha scritto:Non serviva maracchi, finchè il VP resta cosi non c'è trippa per gatti
Intanto anche per Gennaio non ci resta che piangere
E quello che continuerò a dire, ma quanto potrebbe restare ancora il VP indicativamente?
Anche per tutto l'inverno.. non esiste una scadenza prefissata, la mia impressione è che ALMENO fino a metà Gennaio la situazione non si sbloccherà seriamente.
Poi questo non significa che non avremo mai peggioramenti o irruzioni fredde, ma saranno tutte cose temporanee e di lieve entità.
Quindi metà inverno è andato. Non mi entusiasmano i peggioramenti blandi e sfavorevoli al Piemonte come quello che sta per arrivare, ovviamente per Brescia le cose sono leggermente migliori (Prevalle in primis)
quando abbiamo finito di gufare....sembra che Brescia sia Varese..
ho appena letto l'articolo ma per piacere. ma che cavolate sono tipo scrivere... il freddo forse arriverà a gennaio, tardi....
ma Maracchi lo sà che le ondate di gelo più significative del secolo sono a febbraio????
simone ha scritto:ho appena letto l'articolo ma per piacere. ma che cavolate sono tipo scrivere... il freddo forse arriverà a gennaio, tardi.... ma Maracchi lo sà che le ondate di gelo più significative del secolo sono a febbraio????
non credo Maracchi escludesse le ondate a Febbraio ha solo detto che se il vero freddo arriva a Gennaio è decisamente tardi visto che abbiamo avuto un autunno e un dicembre mite.
avere la neve sul Guglielmo a Novembre e non averla ancora a metà Dicembre è un po diverso
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
Se non mi sbaglio si dice che gennaio mette ai monti la parrucca e febbraio grandi e piccolo imbacucca..... Magari è vero che sarà un inverno blando ma se ci azzecca è solo per cu..
Marzio ha scritto:Non serviva maracchi, finchè il VP resta cosi non c'è trippa per gatti
Intanto anche per Gennaio non ci resta che piangere
E quello che continuerò a dire, ma quanto potrebbe restare ancora il VP indicativamente?
Anche per tutto l'inverno.. non esiste una scadenza prefissata, la mia impressione è che ALMENO fino a metà Gennaio la situazione non si sbloccherà seriamente.
Poi questo non significa che non avremo mai peggioramenti o irruzioni fredde, ma saranno tutte cose temporanee e di lieve entità.
Quindi metà inverno è andato. Non mi entusiasmano i peggioramenti blandi e sfavorevoli al Piemonte come quello che sta per arrivare, ovviamente per Brescia le cose sono leggermente migliori (Prevalle in primis)
quando abbiamo finito di gufare....sembra che Brescia sia Varese..
Per il Bresciano Centro Orientale queste correnti sono buone. Prevalle ha un accumulo di 1178mm contro i 1102 di Induno Olona(VA) che volendo guardare è più piovosa di Varese
Ultima modifica di Lemine il dom 11 dic, 2011 10:25, modificato 1 volta in totale.
simone ha scritto:ho appena letto l'articolo ma per piacere. ma che cavolate sono tipo scrivere... il freddo forse arriverà a gennaio, tardi.... ma Maracchi lo sà che le ondate di gelo più significative del secolo sono a febbraio????
non credo Maracchi escludesse le ondate a Febbraio ha solo detto che se il vero freddo arriva a Gennaio è decisamente tardi visto che abbiamo avuto un autunno e un dicembre mite. avere la neve sul Guglielmo a Novembre e non averla ancora a metà Dicembre è un po diverso
mah non mi sembra un discorso sensato quello di Maracchi. ci sono inverni come gli ultimi 2 che ha fatto freddo a dicembre e meno gli altri mesi. non ci trovo strano che possa esplodere l'inverno a gennaio. se guardo il famoso 85 a dicembre fece caldino se non ricordo male. solo che non c'erano i forum e la gente a disperarsi via web
Ultima modifica di simone il dom 11 dic, 2011 13:51, modificato 1 volta in totale.
mi era sfuggito questa passaggio:
E la neve? Albergatori e turisti sono disperati "Niente neve a dicembre. Se ne vedrà un pochino dopo il 20, ma solo in montagna. La neve non fa ben sperare. Non è la stagione giusta per grandi sciate. A bassa quota poi non ne parliamo, quest'anno non la vedremo per niente".
della serie tirarsi addosso l'odio di tutti gli appassionati dell'inverno . poteva almeno scrivere : le premesse non sono buone per la neve a bassa quota
aveva maggior senso che non quella dichiarazione che fà ridere soprattutto se scritta alla prima decade di dicembre.
Il fatto è che ha le stesse probabilità di azzeccarci lui che dice che sarà un blando inverno come uno che dice che a gennaio ci sarà un metro di neve in pianura, per me queste considerazioni lasciano il tempo che trovano.
oscarbs ha scritto:Questo è uno dei più grandi, rispettati e intervistati climatologi italiani....
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth