E' da moltissimi run che GFS propone questa irruzione, massa fredda di origine artica marittima,
che potrebbe apportare il primo vero calo in quota. In pianura gli effetti dell'irruzione fredda saranno più visibili nei giorni successivi per inversione termica (periodo 21-24 Dicembre), proprio perchè l'anticiclone azzorriano andrà subito a spanciarsi su tutto il mediterraneo occidentale.
Attenzione: all'ingresso dell'aria fredda, non escludo rovesci nevosi a bassissima quota, proprio per la tipologia d'ingresso. Ovviamente non stiamo parlando di pianura, ma zone collinari sì.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
in un noto sito emmm di meteorologia parlavano di possibile neve a milano il 18 , ovviamente i più attenti non vi dico come hanno appostrofato tale meteorologo...
simone ha scritto:carte di oggi potrebbe essere una buona irruzione fredda. a metter le basi per un post cuscino freddo con nebbia per l'arrivo del natale
Le basi per un Natale freddo e inversionale sono sempre più concrete con le carti attuali ..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:carte di oggi potrebbe essere una buona irruzione fredda. a metter le basi per un post cuscino freddo con nebbia per l'arrivo del natale
Le basi per un Natale freddo e inversionale sono sempre più concrete con le carti attuali ..
simone ha scritto:carte di oggi potrebbe essere una buona irruzione fredda. a metter le basi per un post cuscino freddo con nebbia per l'arrivo del natale
Le basi per un Natale freddo e inversionale sono sempre più concrete con le carti attuali ..
Se Stefano comincia a darci queste sue buone impressioni comincio ad esser ottimista, visto soprattutto che lo scorso inverno le ha azzeccate tutte!!! Attendiam prossime emissioni.
Buona serata
oscarbs ha scritto:Vedo che molti si accontenterebbero di un bel Natale con "freddo finto inversionale"... bene... prendo atto di non essere l'unico matto qua dentro.
e no io voglio una vigilia di natale in stile 2000 , con il sottoscritto in viaggio da cologne a milano sotto una vera e propia bufera di neve , con le strade nei pressi di melegnano con 30 cm al suolo, magari pero senza i 39° di febbre che avevo... delirio nevoso verso le 24.30 con la gente a spalare all'uscita della messa per poter utilizzare le propie auto !!!
Maurithestorm ha scritto:Reading si stacca dal gruppo e ritratta!
da schifo. e pure gfs non è da meno nella dinamica. più venti di caduta che altro. sfuriata già da domenica ma ingresso basso dell'alta alla svelta. speriamo sia una sparata di entrambi perchè stamani ecmwf aveva un allineamento sulla sua proiezione da parte dei suoi cluster ensemble imbarazzante. forse 1-2 su 50 schifosi gli altri tutto molto belli.
ora invece sono piuttosto disallineati ad evidenziare una proiezione difficile. alcuni cluster sono da fohnata da paura del tipo avere poco prima una -8 -10 ad appoggiarsi alle alpi e poi una +6 in pianura.
alcuni veono nascere un discreto blocco atlantico da domenica altri un ingresso basso dell'alta pressione. staremo a vedere.
lo 00 aveva una tendenza chiara. ora per nulla. a vedere le mappe 12 non avrei sicuramente scritto quello che ho scritto su bresciameteo
StefanoBs ha scritto:Direi che ci siamo... ovviamente poi l'alta pressione "spancerà" e avremo un periodo anticiclonico e inversionale nei pressi di Natale:
E' già qualcosa.. se confermata la -10 sulle Alpi non sarebbe male...
Ultima modifica di MeteoGussago il lun 12 dic, 2011 13:14, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:Vedo che molti si accontenterebbero di un bel Natale con "freddo finto inversionale"... bene... prendo atto di non essere l'unico matto qua dentro.
freddo finto.... forse per quelli che non lo hanno provato. Nn mio amico che si era trasferito in Canada mi disse che non cambiava i suoi -15 -20 con le gelate con la nebbia in Pianura.
alla fine poi il nostro freddo inversionale è una specie di orsetto padano ,un piccolo tentativo di alta pressione termica locale .Ovviamente non avendo le masse di aria siberiane e il loro territorio non possiamo ambire a ciò ma il ricordo per esempio della bordata artica di inizio 1985 e del freddo a seguire, ci mostra come può reagire il nostro territorio,,,con gli stimoli giusti
Luca 95 ha scritto:Spaghi fantastici, sottomedia e freddo dal 17-18 in poi
"Fantastici" addirittura...
In Pianura passerà un po' prima che lavorino le inversioni, prima solo un po' di vento e freddo (normale per la stagione) in montagna.
E poi secco, secco e ancora secco... Per me sono proprio tristi le prospettive, altrochè.
Luca 95 ha scritto:Spaghi fantastici, sottomedia e freddo dal 17-18 in poi
"Fantastici" addirittura... In Pianura passerà un po' prima che lavorino le inversioni, prima solo un po' di vento e freddo (normale per la stagione) in montagna. E poi secco, secco e ancora secco... Per me sono proprio tristi le prospettive, altrochè.
Bhè...per come è iniziata la stagione e per come è trascorso l'autunno a me van bene