Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 07 dic, 2011 08:29
bresciano interessato da una fase favonica interessante
Rinforzo della ventilazione dalla sera e minime fra mercoledi e giovedi che forse saranno molto oltre la norma. se regge fino alla mezza di giovedi rischiamo massime diffuse superiori ai 15 gradi
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » mer 07 dic, 2011 10:02
Sulle prealpi raffiche comprese tra 60-80 km/h la prossima notte
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » mer 07 dic, 2011 10:06
Stasera si vola
La speranza è che almeno dia una pulitina all'aria.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 07 dic, 2011 10:15
Boss ha scritto: Stasera si vola
La speranza è che almeno dia una pulitina all'aria.
si un po si pulirà sicuramente.
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » mer 07 dic, 2011 12:03
sono a Varsavia collegato dal wi-fi libero... mi spiegate come fa a piovigginare con una -6 sulla testa???
sono delusissimo che tristezza questo inverno.
EDIT: Scusate mi sono accorto adesso di avere scritto dove non c'entrava nulla!
Ultima modifica di
Icebergo il mer 07 dic, 2011 12:33, modificato 1 volta in totale.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mer 07 dic, 2011 12:06
Almeno proverò l'anemometro della mia stazione.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 07 dic, 2011 13:00
Non credo in raffiche intense in pianura,
però sicuramente l'effetto favonico sarà evidente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mer 07 dic, 2011 15:59
Intanto il mio anemometro segna raffiche fino a 19 km/h a Ponte Caffaro.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 07 dic, 2011 17:03
14 kmh sul monte orfano da nordovest vento assente o quasi in paese ora
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » mer 07 dic, 2011 19:25
in golem 40 km/h attuali, massima a 46 km/h .. tra poco salgo per una camminata notturna
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 07 dic, 2011 20:08
32 anche in orfano , arrivaaaaaa
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » mer 07 dic, 2011 22:06
In Almana tirava una brezzolina interessante.
Su Brescia invece c'è una cappa da paura.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
mauro66
Socio sostenitore
Messaggi: 716 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da mauro66 » mer 07 dic, 2011 22:19
oggi sono stato in guglielmo e sopra il vento era veramente molto freddo. in pratica al Redentore non si riusciva a stare.
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » gio 08 dic, 2011 09:12
vento praticamente assente tutta notte..e meno male..
Almeno sono sceso sotto zero..
Toppata dei modelli?
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 08 dic, 2011 09:23
In quota c'è da ieri, pur non essendo nulla di devastante.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » gio 08 dic, 2011 11:34
Boss ha scritto: In quota c'è da ieri, pur non essendo nulla di devastante.
Decisamente! Ero in Guglielmo stanotte..e in cima sparava parecchio!
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » gio 08 dic, 2011 13:20
Diciamo che in pianura a livello di vento non si è fatto sentire un granchè, ma a livello di temperature.....superati i 18°C in alcune zone del NW lombardo!!!
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » gio 08 dic, 2011 15:16
stamattina ero in zona cavenago e vi posso dire che si stava tranquillamente in maniche corte al sole, fohn teso con circa 16°C
si vedeva benissimo il gruppo del rosa bianco fino alle pendici
Ultima modifica di
zakkaccio il gio 08 dic, 2011 15:16, modificato 1 volta in totale.
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » gio 08 dic, 2011 15:20
Anche qui quasi niente vento ma caldo a manetta si, 15.0°C di massima
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » gio 08 dic, 2011 17:06
zakkaccio ha scritto: stamattina ero in zona cavenago e vi posso dire che si stava tranquillamente in maniche corte al sole, fohn teso con circa 16°C
si vedeva benissimo il gruppo del rosa bianco fino alle pendici
Anche da qui era uno spettacolo!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 08 dic, 2011 18:22
Qua niente foehn,
e massima sui 12°C.
Ora sereno 5,4°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
brucegarda
Galaverna
Messaggi: 329 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 15:09
Località: Gardone Riviera
Messaggio
da brucegarda » gio 08 dic, 2011 18:27
Forti raffiche anche la notte scorsa sul monte Pizzocolo, ma che spettacolo la luna!!!!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 08 dic, 2011 18:32
max odierna 15.1° ( non fate caso ai dati della stazione.... ) ma reali 15.1° seconda stazione conferma...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » gio 08 dic, 2011 18:37
brucegarda ha scritto: Forti raffiche anche la notte scorsa sul monte Pizzocolo, ma che spettacolo la luna!!!!
tutti per monti ieri notte eheh. Già in tre su questo forum
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » gio 08 dic, 2011 18:43
Qui il fohn si è sentito nella notte, dal grafico del vento una serie di raffiche intorno a 20-25 km/h hanno portato la temperatura a oltre i 10°C dai 4.0° di partenza in pochi minuti...
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 08 dic, 2011 22:18
zakkaccio ha scritto: stamattina ero in zona cavenago e vi posso dire che si stava tranquillamente in maniche corte al sole, fohn teso con circa 16°C
si vedeva benissimo il gruppo del rosa bianco fino alle pendici
Stasera dal redentore si vedeva l'intero arco alpino ovest, comprese alpi marittime e liguri. Credo sia la prima volta che mi capita, di solito già il Monviso era un traguardo niente male.
Vento sostenuto fino al tramonto, poi mi è parso calare un po'.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times