Sono arrivato fino a un certo punto, poi ho gettato la spugna: troppe belinate in quell'articolo. Per non parlare della determinazione del campione di studio, veramente scentifico (senza i, che di scientifico ha ben poco).
E in ogni caso quando si citano sentenze e fonti...se ne indica la bibliografia. Chissà perchè invece in certi articoli si parla di quel megadottore amico de mi cuggino che ha fatto la ricerca, ha prodotto della menta ma poi l'hanno imprigionato, per parafrasare Elio, ma di pubblicazioni su eminenti riviste, nulla.
Ps: chi ha il terrore del microonde ovviamente gira solo a piedi e solo in zone disabitate, vero? Chè l'auto non la può pigliare, data la quantità di cancerogeni emessi.
PPs: guardando un po' oltre ho visto un punto che invece potrebbe essere corretto, ma che nulla ha ache vedere con la presunta pericolosità del microonde, ma semma con il suo errato utilizzo. Anche un ponte è pericoloso, se mi sporgo dal parapetto e volo di sotto
