

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Snowflake ha scritto:miraggio sempre più evidente...Novembre bruciato senza colpo ferire (ne freddo ne neve)..![]()
..Dicembre?![]()
oscarbs ha scritto:Questo vecchissimo thread non sta portando molta fortuna....![]()
elgnaro ha scritto:se non altro gli spaghi delle precipitazioni di stamattina iniziano a muoversi![]()
Forse un po di precipitazioni per inizio di dicembre potrebbero esserci anche se le T resteranno sopra media.
Dariux ha scritto:elgnaro ha scritto:se non altro gli spaghi delle precipitazioni di stamattina iniziano a muoversi![]()
Forse un po di precipitazioni per inizio di dicembre potrebbero esserci anche se le T resteranno sopra media.
Che "sopramedia" il 28....speriamo falcino un pò quella salita nelle temperature....
StefanoBs ha scritto:Qualcosa in realtà si inizia ad intravedere verso la fine della prima decade di Dicembre,
quando avrò tempo farò un'analisi tendenziale sull'argomento.
meteotreviglio ha scritto:Dariux ha scritto:elgnaro ha scritto:se non altro gli spaghi delle precipitazioni di stamattina iniziano a muoversi![]()
Forse un po di precipitazioni per inizio di dicembre potrebbero esserci anche se le T resteranno sopra media.
Che "sopramedia" il 28....speriamo falcino un pò quella salita nelle temperature....
Io spero solamente che stia facendo il contrario dell'inverno 2010/2011 dove è partito a 1000 per poi spegnersi inesorabilmente....
Meglio un Novembre sopra le medie che un gennaio come quello di quest'anno
marco71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Qualcosa in realtà si inizia ad intravedere verso la fine della prima decade di Dicembre,
quando avrò tempo farò un'analisi tendenziale sull'argomento.
Attendiamo fiduciosi la tua analisi. Speriam in una bianca S.Lucia........
elgnaro ha scritto:se non altro gli spaghi delle precipitazioni di stamattina iniziano a muoversi![]()
Forse un po di precipitazioni per inizio di dicembre potrebbero esserci anche se le T resteranno sopra media.
simone ha scritto:marco71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Qualcosa in realtà si inizia ad intravedere verso la fine della prima decade di Dicembre,
quando avrò tempo farò un'analisi tendenziale sull'argomento.
Attendiamo fiduciosi la tua analisi. Speriam in una bianca S.Lucia........
non è da escludere che si anticipino i tempi.....
Borgo ha scritto:Va bene anche l'Atlantico con neve a quote medio-alte come vede Gfs basta che cambi questa situazione di clima stabile al più presto!!
marco71 ha scritto:SVOLTA STAGIONALE? Si sta giocando sotto traccia, nelle segrete, la partita del freddo e dell'inverno. Cova il gelo, cova nelle corse modellistiche alternative, negli indici, in un vortice polare che ha molta voglia di rallentare perchè ormai senza fiato, ma ci vorrà ancora qualche giorno affinchè ciò possa avvenire. Si parla dell'Immacolata innanzitutto ma tutto potrebbe essere rimandato alla seconda decade del dicembre, quando un profondo vortice depressionario freddo proverebbe a sfondare in modo spettacolare in sede mediterranea, con conseguenze tutte da vivere. Sarà vero? Certezze non ne possiamo dare, ma una crescita delle probabilità assolutamente si.
Cosi dicono su met....ve... Naturalmente è a grandissssima distanza, ma visto il piattume dei modelli almeno abbiamo un miraggio in prospettiva su cui pensare...
Voi avete news?
Buona giornata