Marzio ha scritto:ossignur Nicola ci manca solo questa. Qui va a finire che dall'estate si passa direttamente alla neve saltando completamente la stagione delle piogge
Il gran freddo di gennaio, il mal tempo di febbraio, il vento di marzo, le acque dolci di aprile, le guazze di maggio, il buon mieter di giugno, il buon batter di luglio, le tre acque di agosto con la buona stagione, valgon più che il tron di Salomone.
beh i dubbi di Nicola sono ben evidenti dalle mappe. in effetti non vi è un segnale di cambio di rotta. in sostanza il pian piano morire del periodo caldo è solo fisiologico.....
simone ha scritto:beh i dubbi di Nicola sono ben evidenti dalle mappe. in effetti non vi è un segnale di cambio di rotta. in sostanza il pian piano morire del periodo caldo è solo fisiologico.....
Vorrei far notare inoltre che dopo questa zaffata fresca si torna poco sopramedia "a divinis"...
Secondo me la "botta" di questo week-end darà il via all'Autunno.. perlomeno termicamente.
Al momento si vedono segnali di qualche cambiamento, però bisogna guardare alla terza decade
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luca 95 ha scritto:Dagli spaghi: sottomedia eterno , piogge dal 19
Il problema è che gli spaghi sono una cosa, la realtà spesso è ben altra! Speriamo che piova prima o poi... persino la gente "comune" comincia ad accorgersi che in effetti c'è un po' di seccume in giro!
zakkaccio ha scritto:spero in un inverno stile autunno con tanta pioggia e neve oltre 800/1000m a tonnellate prima o poi dovrà pure aprirsi sto atlantico