simone ha scritto: molto sottostima. per mè hanno semplicemente paura di dire che arriveranno ancora 2-3 giorni estivi
Dopo che il Giuliacci ha sbandierato che quest'ultima perturbazione (o "tempesta", per usare le sue stesse parole) avrebbe portato l'autunno si spiegano queste previsioni... conservative.
Edit:avevo posto una domanda ma l'ho cancellata:mi sono accorto che non aveva possibilità di risposta!
......Ehhh....qualche volta dormo, non mi riconosco!
Ultima modifica di caramella il dom 09 ott, 2011 17:26, modificato 2 volte in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Allucinanti le ECMWF stasera per Mercoledì: Favonio conclamato con la +18 (!!!) sul catino Padano! GFS meno tragiche, isoterme intorno a 15-16 comunque...
Jack_Of_Spades ha scritto:Allucinanti le ECMWF stasera per Mercoledì: Favonio conclamato con la +18 (!!!) sul catino Padano! GFS meno tragiche, isoterme intorno a 15-16 comunque...
Veramente notevoli... entreremo di nuovo nei libri di storia climatica ? Edizioni cmq in continuo aggiornamento negli ultimi anni
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Veramente notevoli... entreremo di nuovo nei libri di storia climatica ? Edizioni cmq in continuo aggiornamento negli ultimi anni
Notevoli per questo periodo mi sembra fin riduttivo Stefano. Foehn con la +18 al 12 di Ottobre??
Incredibile il periodo che stiamo vivendo, ricchissimo di estremi, peccato tutti a senso unico.
Ragazzi, mi servirebbe un vostro pronostico temperature (min e max) per la bassa bresciana per le giornate di mercoledì e giovedì prossimi. Ve la sentite di sbilanciarvi? GRAZIE.
oscarbs ha scritto:Ragazzi, mi servirebbe un vostro pronostico temperature (min e max) per la bassa bresciana per le giornate di mercoledì e giovedì prossimi. Ve la sentite di sbilanciarvi? GRAZIE.
Allora, orientativamente (visto che siamo oltre le 72 ore l'incertezza c'è) direi
Mercoledì minime intorno a 11-13°C e massime 28-30°C
Giovedì minime 12-14°C, massime in calo, 24-26°C.
oscarbs ha scritto:Ragazzi, mi servirebbe un vostro pronostico temperature (min e max) per la bassa bresciana per le giornate di mercoledì e giovedì prossimi. Ve la sentite di sbilanciarvi? GRAZIE.
Allora, orientativamente (visto che siamo oltre le 72 ore l'incertezza c'è) direi Mercoledì minime intorno a 11-13°C e massime 28-30°C Giovedì minime 12-14°C, massime in calo, 24-26°C.
alla luce delle ultime mappe domani è favonico mentre mercoledi cede nel pomeriggio ma le termiche saranno comunque elevate.
credo che i 28 domani saranno un traguardo possibilissimo,se qualche sbuffo di favonio irrompe in pianura abbiamo una bella impennata.
mercoledi siamo comunque li. in città non credo andremo sotto i 27 in entrambi i giorni
pataste ha scritto:vento già arrivato stamattina qui in valle..
si sulle prealpi e probabilmente in qualche valle si sente già l'arrivo dell'aria calda. in pianura la forte inversione termica stà limitando i danni ma ho l'impressione che oggi avremo l'impennata.
i modelli vedono invatti nel bresciano un ingresso più deciso dei venti favonici dal pomeriggio soprattutto nelle basse quote. questa tendenza dovrebbe restare anche nella notte e per domani quindi sono curiosissimo di vedere quanto non calerà stanotte.alcuni modelli ad alta risoluzione non vedono un ingresso deciso al suolo infatti prevedono termiche molto più basse dei presupposti giù detti nel forum
giovedi confermato ingresso da est e fine dei giochi per l'ondata di caldo
pataste ha scritto:vento già arrivato stamattina qui in valle..
si sulle prealpi e probabilmente in qualche valle si sente già l'arrivo dell'aria calda. in pianura la forte inversione termica stà limitando i danni ma ho l'impressione che oggi avremo l'impennata. i modelli vedono invatti nel bresciano un ingresso più deciso dei venti favonici dal pomeriggio soprattutto nelle basse quote. questa tendenza dovrebbe restare anche nella notte e per domani quindi sono curiosissimo di vedere quanto non calerà stanotte.alcuni modelli ad alta risoluzione non vedono un ingresso deciso al suolo infatti prevedono termiche molto più basse dei presupposti giù detti nel forum giovedi confermato ingresso da est e fine dei giochi per l'ondata di caldo
E io che stavo già pensando che tutto sommato le temperature non stanno schizzando come previsto.....
se dovesse fare un ingresso sulla pianura più deciso questo pomeriggio si avranno nuovamente temperature estive, basta vedere cosa sta succedendo nei fondovalle interessati dal fenomeno.
pataste ha scritto:vento già arrivato stamattina qui in valle..
si sulle prealpi e probabilmente in qualche valle si sente già l'arrivo dell'aria calda. in pianura la forte inversione termica stà limitando i danni ma ho l'impressione che oggi avremo l'impennata. i modelli vedono invatti nel bresciano un ingresso più deciso dei venti favonici dal pomeriggio soprattutto nelle basse quote. questa tendenza dovrebbe restare anche nella notte e per domani quindi sono curiosissimo di vedere quanto non calerà stanotte.alcuni modelli ad alta risoluzione non vedono un ingresso deciso al suolo infatti prevedono termiche molto più basse dei presupposti giù detti nel forum giovedi confermato ingresso da est e fine dei giochi per l'ondata di caldo
E io che stavo già pensando che tutto sommato le temperature non stanno schizzando come previsto.....
in pianura sarà più dura però a mio parere qualche refolo si sentirà comunque. di questo passo comunque facciamo sicuramente i 25-26 considerando che la minima era sotto i 10 gradi lo trovo comunque notevole
elgnaro ha scritto:se dovesse fare un ingresso sulla pianura più deciso questo pomeriggio si avranno nuovamente temperature estive, basta vedere cosa sta succedendo nei fondovalle interessati dal fenomeno.
Valori incredibili sul NW lombardo e in collina, edolo quasi 25°C, Varesotto a quasi 27 ed è solo mezzogiorno...
Qui 22° e lieve inversione ancora presente. Se salta non oso pensare...
elgnaro ha scritto:se dovesse fare un ingresso sulla pianura più deciso questo pomeriggio si avranno nuovamente temperature estive, basta vedere cosa sta succedendo nei fondovalle interessati dal fenomeno.
Valori incredibili sul NW lombardo e in collina, edolo quasi 25°C, Varesotto a quasi 27 ed è solo mezzogiorno... Qui 22° e lieve inversione ancora presente. Se salta non oso pensare...
a questo punto penso che il massimone lo facciamo domani e non oggi....