Katia sembra seguire una triettoria + settentrionale di Irene e forse il jet stream polare potrebbe agganciarla poco prima che arrivi sulla costa. a vedere le proiezioni sembra che possa rimanere piuttosto intenso anche fra 200 ore. rimane da valutare quindi se arriverà sulla costa


In Pacifico invece fà paura il neo tifone Talas che sembra punterà il Giappone ancora con discreta intensità. il JMA lo vede arrivare come un buon cat 1 quindi più forte di Irene, zona impatto all'incirca fra Kyoto e Tokyo. ovvia preoccupazione per le zone colpite da maremoto e terremoto e zona centrale elettrica, se devia un attimo a nord sono casini.alcune proiezioni sono proprio in quelle zone
