Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

Debole cavo d'onda in rapido transito oltralpe sfiora le alpi .... fenomeni marginali da noi, ma pur sempre tra l'11 e il 12 avremo cieli più variabili e tra sera e notte di domenica potrà scappare qualche locale evento temporalesco o comunque a carattere di scroscio e/o acquazzone principalmente sui rilievi e nelle valli fin verso i settori alto pianeggianti nella notte ma si tratta di cose locali e difficile localizzazione.

Immagine

Non mi sento di escludere che tra la notte e l'alba di lunedì ci sia una rapidissima passata di rovesci anche sulla pianura, ma son dettagli per ora.
Ultima modifica di Paglia94 il ven 09 set, 2011 18:20, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

dimenticavo ... vedo i maggiori fenomeni poi al sud Italia nelle interne appenniniche per maggiore peristenza di infiltrazioni fresche dai Balcani.
Ultima modifica di Paglia94 il ven 09 set, 2011 18:28, modificato 2 volte in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da The Snowman »

Iniziamo bene la scuola dai...che il primo giorno sarà una mazzata
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Pian piano mi sembra prenda corpo decisamente un passaggio instabile tra la serata e la nottata di Domenica! :ok:
Rilievi interessati in pieno ma secondo me è dentro anche tutta l'Alta Pianura, e date le temperature estive mi aspetto ancora temporali localmente di una certa entità.
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43078
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:Pian piano mi sembra prenda corpo decisamente un passaggio instabile tra la serata e la nottata di Domenica! :ok:
Rilievi interessati in pieno ma secondo me è dentro anche tutta l'Alta Pianura, e date le temperature estive mi aspetto ancora temporali localmente di una certa entità.
:bye:


Passaggio rapido di un cavettino d'onda.. qualcosa dovrebbe fare, specie su alpi e prealpi:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Radu »

Bel passaggio di un nocciolo fresco in quota, difficile pensare che con la mappa sotto non faccia proprio nulla, considerati anche i valori di Dew Point decisamente estivi di questi giorni.

Purtroppo il sistema frontale vero e proprio transita a nord delle Alpi, per cui il richiamo umido alle quote inferiori sarà modesto. Possibile il transito di qualche temporale su Alpi e Prealpi con interessamento a tratti dell'Alta pianura. Poco probabile ma da non scartare del tutto la possibilità della formazione di qualche isolata cella anche sulla Bassa quando il nocciolo fresco scivolerà verso Sudest.

Tempi: tra la tarda serata/nottata di Domenica e prima mattinata di Lunedi.




Immagine
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13004
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:Bel passaggio di un nocciolo fresco in quota, difficile pensare che con la mappa sotto non faccia proprio nulla, considerati anche i valori di Dew Point decisamente estivi di questi giorni.

Purtroppo il sistema frontale vero e proprio transita a nord delle Alpi, per cui il richiamo umido alle quote inferiori sarà modesto. Possibile il transito di qualche temporale su Alpi e Prealpi con interessamento a tratti dell'Alta pianura. Poco probabile ma da non scartare del tutto la possibilità della formazione di qualche isolata cella anche sulla Bassa quando il nocciolo fresco scivolerà verso Sudest.

Tempi: tra la tarda serata/nottata di Domenica e prima mattinata di Lunedi.




Immagine


i lam comunque sono molto avari di precipitazioni.... :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:
Radu ha scritto:Bel passaggio di un nocciolo fresco in quota, difficile pensare che con la mappa sotto non faccia proprio nulla, considerati anche i valori di Dew Point decisamente estivi di questi giorni.

Purtroppo il sistema frontale vero e proprio transita a nord delle Alpi, per cui il richiamo umido alle quote inferiori sarà modesto. Possibile il transito di qualche temporale su Alpi e Prealpi con interessamento a tratti dell'Alta pianura. Poco probabile ma da non scartare del tutto la possibilità della formazione di qualche isolata cella anche sulla Bassa quando il nocciolo fresco scivolerà verso Sudest.

Tempi: tra la tarda serata/nottata di Domenica e prima mattinata di Lunedi.




Immagine


i lam comunque sono molto avari di precipitazioni.... :indeciso:



Sì l'ho notato, ma secondo me è dovuto al fatto che vedono un modesto richiamo umido a 700 e 850 hPa.

Per questo mi aspetto cumulonembi piuttosto isolati e non un fronte temporalesco organizzato.

Poi certo la possibilità che non faccia nulla c'è :pardon:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13004
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da simone »

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18942
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Borgo »

Meteotitano non è male come prp sulla pianura poi per la localizzazione non gli farei caso più di tanto... :smile:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

trovo meteotitano incoerente ... il fronte scivola oltralpe sfiorando solamente le Alpi, nno trovo quindi l'appiglio per fenomeni, soprattutto non credo in alcun fenomeno intenso. Sbaglierò, ma è già tanto se innesca sulla pedemontana.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Vedremo domani, ma io sono moderatamente ottimista, secondo me i temporali ci saranno (almeno fino all'Alta Pianura).
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13004
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:Vedremo domani, ma io sono moderatamente ottimista, secondo me i temporali ci saranno (almeno fino all'Alta Pianura).
:bye:

a vedere le mappe sembrerebbero scontati.non capisco il meccanismo per cui i lam non vedono proprio nulla....
però...ora il wrf gfs 12 di lamma comincia a veder qualche cosa.
boh a vedere la dinamica sembra quasi una certezza il temporale :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da MauriTs »

Non entra un affondo in quota incisivo: una -12°C a 500 hPa con poca avvezione di vorticità positiva. L’onda tra l’altro, oltre che poco profonda è anche corta e traslerà rapidamente: entro lunedì mattina l’asse della saccatura ci avrà attraversato senza ciclogenesi.
Minimi di pressione al suolo che sfilano oltralpe richiamando verso nord un afflusso marittimo prefrontale che darà Stau sulla Pedemontana e vento di caduta sull’Oltrepo.
Passaggio instabile tutt’altro che autunnale: bei botti sui monti e parziale interessamento dell'alta pianura specie quella piemontese...
:bye:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

mauri ha scritto:Non entra un affondo in quota incisivo: una -12°C a 500 hPa con poca avvezione di vorticità positiva. L’onda tra l’altro, oltre che poco profonda è anche corta e traslerà rapidamente: entro lunedì mattina l’asse della saccatura ci avrà attraversato senza ciclogenesi.
Minimi di pressione al suolo che sfilano oltralpe richiamando verso nord un afflusso marittimo prefrontale che darà Stau sulla Pedemontana e vento di caduta sull’Oltrepo.
Passaggio instabile tutt’altro che autunnale: bei botti sui monti e parziale interessamento dell'alta pianura specie quella piemontese...
:bye:


Mauri però fare copia-incolla senza citare l'autore è veramente poco carino, non credi?
Non far passare per farina del tuo sacco i messaggi altrui... :saggio:

http://meteoforum.com/main.asp?FS=N&MN=2168702&Pg=1
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da MauriTs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
mauri ha scritto:Non entra un affondo in quota incisivo: una -12°C a 500 hPa con poca avvezione di vorticità positiva. L’onda tra l’altro, oltre che poco profonda è anche corta e traslerà rapidamente: entro lunedì mattina l’asse della saccatura ci avrà attraversato senza ciclogenesi.
Minimi di pressione al suolo che sfilano oltralpe richiamando verso nord un afflusso marittimo prefrontale che darà Stau sulla Pedemontana e vento di caduta sull’Oltrepo.
Passaggio instabile tutt’altro che autunnale: bei botti sui monti e parziale interessamento dell'alta pianura specie quella piemontese...
:bye:


Mauri però fare copia-incolla senza citare l'autore è veramente poco carino, non credi?
Non far passare per farina del tuo sacco i messaggi altrui... :saggio:

http://meteoforum.com/main.asp?FS=N&MN=2168702&Pg=1

:shout: scusa non lo sapevo ne avevamo parlato di questo io e un amico su fb ma nn mi aveva detto niente!!
Severe Weather Photography.
Nivo
Sereno
Sereno
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 15:20
Località: Lungavilla (PV) - pianura Ovest Oltrepò

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Nivo »

mauri ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
mauri ha scritto:Non entra un affondo in quota incisivo: una -12°C a 500 hPa con poca avvezione di vorticità positiva. L’onda tra l’altro, oltre che poco profonda è anche corta e traslerà rapidamente: entro lunedì mattina l’asse della saccatura ci avrà attraversato senza ciclogenesi.
Minimi di pressione al suolo che sfilano oltralpe richiamando verso nord un afflusso marittimo prefrontale che darà Stau sulla Pedemontana e vento di caduta sull’Oltrepo.
Passaggio instabile tutt’altro che autunnale: bei botti sui monti e parziale interessamento dell'alta pianura specie quella piemontese...
:bye:


Mauri però fare copia-incolla senza citare l'autore è veramente poco carino, non credi?
Non far passare per farina del tuo sacco i messaggi altrui... :saggio:

http://meteoforum.com/main.asp?FS=N&MN=2168702&Pg=1

:shout: scusa non lo sapevo ne avevamo parlato di questo io e un amico su fb ma nn mi aveva detto niente!!


Ops, pardon, l'amico sarei io ma mi ero dimenticato di dirgli che era preso dall'altro forum, scusatelo :saggio: :bye:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

ottimista per la mia zona, possibilista ma di certo non ottimista per le medio-basse pianure
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18942
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Borgo »

Paglia94 ha scritto:ottimista per la mia zona, possibilista ma di certo non ottimista per le medio-basse pianure


Si le possibilità ci sono qualcosa in zona ci scapperà quasi sicuramente a meno di cambiamenti dell'ultimo minuto... :smile:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

Borgo ha scritto:
Paglia94 ha scritto:ottimista per la mia zona, possibilista ma di certo non ottimista per le medio-basse pianure


Si le possibilità ci sono qualcosa in zona ci scapperà quasi sicuramente a meno di cambiamenti dell'ultimo minuto... :smile:


quoto, anche se cosmo animate vedono il nulla ... lasciamole aggiornare :ok:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da The Snowman »

Molto bene
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13004
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da simone »

rs 06 decisamente tappato. credo che il 12 sarà simile anche perchè il transito della massa di aria instabile avviene dopo. quindi dall'rs temo non ci arriverà nessuna news interessante.
:boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:rs 06 decisamente tappato. credo che il 12 sarà simile anche perchè il transito della massa di aria instabile avviene dopo. quindi dall'rs temo non ci arriverà nessuna news interessante.
:boh:


Beh, il radiosondaggio è tappato a causa delle inversioni nei bassi strati, la cosa non mi sorprende.
Nella notte a 500 qualcosa transita, ribadisco che secondo me non passerà indolore...
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13004
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:rs 06 decisamente tappato. credo che il 12 sarà simile anche perchè il transito della massa di aria instabile avviene dopo. quindi dall'rs temo non ci arriverà nessuna news interessante.
:boh:


Beh, il radiosondaggio è tappato a causa delle inversioni nei bassi strati, la cosa non mi sorprende.
Nella notte a 500 qualcosa transita, ribadisco che secondo me non passerà indolore...
:bye:

il 12 è già decisamente migliore.....pensavo peggio. l'LFC miglioratissimo.
stà a vedere che alla fine ne esce qualcosa di buono.
credo che i modelli vedano il nulla a causa della ventilazione molto forte a 700hPa occidentale :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da enricobs »

speriamoche qui non faccia nulla...ho fatto la previsione a mio zio non voglio fare brutta figura :sarcastic:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

enricobs ha scritto:speriamoche qui non faccia nulla...ho fatto la previsione a mio zio non voglio fare brutta figura :sarcastic:


penso proprio sia così :i_am_so_happy:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da enricobs »

Paglia94 ha scritto:
enricobs ha scritto:speriamoche qui non faccia nulla...ho fatto la previsione a mio zio non voglio fare brutta figura :sarcastic:


penso proprio sia così :i_am_so_happy:


gia ho fatto una brutta figura il 1 settembre che gli ho fatto la previsione il giorno prima e poi la mattina ha fatto temprale :wallbash:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

enricobs ha scritto:
gia ho fatto una brutta figura il 1 settembre che gli ho fatto la previsione il giorno prima e poi la mattina ha fatto temprale :wallbash:


Beh, se per un temporale hai fatto brutta figura è proprio esigente...
Sbagliare è umano, anzi direi normalissimo in questi casi.
Intanto gran pacco di nubi alte in arrivo da W, eventuali fenomeni sono rimandati alla tarda serata quando arriverà l'arietta meno calda in quota.
:bye:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da caramella »

enricobs ha scritto:................................gia ho fatto una brutta figura il 1 settembre che gli ho fatto la previsione il giorno prima e poi la mattina ha fatto temprale :wallbash:


Ho toppato anch'io qualche volta coi temporali.....per poi farmi prendere in giro,magari al bar, dove mi ero sbilanciato!

Morale, con i TS, ora, parlo solo di probabilità!...........e sopratutto con le persone meno pignole ed esigenti! :mryellow:

:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Leggera Instabilità 11-12 Settembre

Messaggio da enricobs »

è che si è abituato bene con la tendenza a 5-7 giorni che è abbastanza precisa
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Rispondi