http://www.economia.we-news.com/news/in ... -allart-18
Non voglio entrare in un dibattito politico ma puramente tecnico.
Questa cosa inserita nella manovra la ritengo di una gravità estrema. In un paese che oramai vive di precariato si inserisce una condizione di modifica dell'articolo 8 che pone basi per il mondo del lavoro con modifiche importanti.
Innanzi tutto un sindacato (la cisl) è d'accordo ma il fine ultimo è di avere un tesseramento obbligato per la tutela del lavoratore e per il ricollocamento nel mondo del lavoro che avverrebbe attraverso loro (che poi quel sindacato non è quello di maggioranza..........).
scenari futuri???
semplice, le ditte in difficoltà potranno avvalersi di questa condizione per eseguire una ristrutturazione aziendale con il benestare dei sindacati che ovviamente non possono esimersi dal salvare un'azienda invece che nel vederla fallire.
Per i nostri figli.... cercare lavoro sarà più difficile o meglio sarà facile trovare occasioni per pochi giorni pochi mesi a completa discrezione del datore di lavoro (la cosiddeetta flessibilità....). se occorri bene, contratti a giorni mesi con la libertà di licenziare quando si vuole.
Aspetto positivo, forse qualche lavativo comincierà a tremare ma spesso i lavativi sono anche i leccaculo dei titolari.......
cosa assolutamente triste,parlando con colleghi sembra che gran parte non si siano resi bene conto di questa cosa.....che ovviamente non aiuterà a creare un rilancio dell'economia
