GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da Snowflake »

Direi che con il 18z la quota neve domani notte si abbassa a "San Gottardo" 400 metri tanto per capirci..precipitazioni anticipate e temp. limate, vedremo domattina con il nuovo run.. :icon_wink:
Snowflake
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da alcide »

Snowflake ha scritto:Direi che con il 18z la quota neve domani notte si abbassa a "San Gottardo" 400 metri tanto per capirci..precipitazioni anticipate e temp. limate, vedremo domattina con il nuovo run.. :icon_wink:

se abbiamo il c..o di avere sereno per qualche ora domani notte forse qualche fiocco la mattina presto lo vediamo :icon_razz:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da Radu »

alcide ha scritto:
Snowflake ha scritto:Direi che con il 18z la quota neve domani notte si abbassa a "San Gottardo" 400 metri tanto per capirci..precipitazioni anticipate e temp. limate, vedremo domattina con il nuovo run.. :icon_wink:

se abbiamo il c..o di avere sereno per qualche ora domani notte forse qualche fiocco la mattina presto lo vediamo :icon_razz:


Diciamo che per quanto riguarda lo strato prossimo alla pianura ci presenteremo in condizioni accettabili, secondo me quando il cielo si coprirà nella notte tra giovedi e venerdi ci troveremo con temperature intorno a 2°C e dp intorno allo zero.
Però come dite giustamente voi per vederla per qualche ora deve entrare in gioco una buona dose di fortuna: le prp dovranno cominciare all'alba e diventare abbastanza consistenti in breve tempo. In questo senso gfs18 ci da speranza...Vediamo come butta domani :sorry:
Finchè non vedrò cadere gocce di acqua pura, continuerò a crederci :mryellow:
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da diegoclimb »

Finchè non vedrò cadere gocce di acqua pura, continuerò a crederci

Questa si che è fede!!!
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da StefanoBs »

Mmm...per me per assurdo mancheranno le precipitazioni... il vento da NE ci creerà un possibile buco precipitativo (oltre che un riscaldamento). Se dovessi guardare GFS 00z, però direi neve per qualche ora, se non ci saranno i venti da NE. Ovviamente sui 300-500m neve assicurata. Dal pomeriggio poderoso rialzo termico e neve oltre i 1000-1200m..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da StefanoBs »

Qua si vede bene, ciò che intendo..

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da StefanoBs »

Più chiaro di così....

Immagine

Purtroppo confermo forte borino, ma quello abbastanza esteso a tutta la pianura. Quindi pochissime precipitazioni e rialzo termico poderoso.

Immagine

In che bel posto viviamo :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Più chiaro di così....

Purtroppo confermo forte borino, ma quello abbastanza esteso a tutta la pianura. Quindi pochissime precipitazioni e rialzo termico poderoso.

In che bel posto viviamo :mryellow:


Più che borino direi scirocco, è il suo nome! ;)
Ad ogni modo questa situazione è sempre stata per altri, e per altri intendo Basso Piemonte e Oltrepò, in parte anche il Piacentino forse. Per paradosso avremmo avuto più chance se la perturbazione non fosse stata associata ad un profondo minimo ma ad una saccatura in rapido transito sulle nostre teste.
Speriamo almeno che piova decentemente, ma come hai giustamente sottolineato non è scontato. Ottime nevicate invece in montagna e collina.
:bye:
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da Edolo75 »

Staremo a vedere....secondo me la mia zona è al confine...dai modelli vedo solo buchi bianchi e azzurro chiaro...possibile?!? :ireful:
Il vicino Trentino affondato...la vicina Valtellina affondata...e l'alta Vallecamonica in "bianco"....
...spero perduri il cuscino freddo formatosi in questi giorni...e che i modelli (LAM E Bolam) sbaglino qualche calcolo...
:bye: :bye:
Avatar utente
John
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 154
Iscritto il: mer 29 ott, 2008 13:57
Località: Marcheno

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da John »

Io dico che sarà pioggia a secchiate e neve strà abbondante oltre i 1000 insomma ciò che ci vuole.
Il fine giustifica i mezzi.
Avatar utente
John
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 154
Iscritto il: mer 29 ott, 2008 13:57
Località: Marcheno

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da John »

Cate stupende anche nel lungo serie a catena di perturbazioni blocchi pazzeschi è fantastico...........
Il fine giustifica i mezzi.
Avatar utente
John
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 154
Iscritto il: mer 29 ott, 2008 13:57
Località: Marcheno

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da John »

PREVISIONE PER VENERDI' 28 NOVEMBRE 2008
Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto ovunque.
Precipitazioni: fin dalla notte a partire da Oltrepo' Pavese e settori occidentali in rapida estensione a resto della regione. Inizialmente possibili nevose ovunque fino in pianura. Nel corso della mattina limite neve in rialzo su parte dei settori orientali. Quantitativi di neve moderati o localmente forti nel pavese, altrove da deboli a moderati. Dal tardo pomeriggio limite neve in rialzo anche sui settori occidentali.




PREVISIONE PER SABATO 29 NOVEMBRE 2008
Stato del cielo: nella notte coperto ovunque. Dalla mattina parziale attenuazione della nuvolosita', in particolare sui settori di pianura e Oltrepo' dove saranno possibili temporanee schiarite. Dal tardo pomeriggio nuovo ulteriore aumento della nuvolosita', con cielo ovunque coperto in serata.
Precipitazioni: nella notte deboli diffuse. Dal mattino in attenuazione e temporaneo esaurimento su parte dei settori di pianura e Oltrepo'. Dal tardo pomeriggio-sera in ripresa, con precipitazioni deboli diffuse, particolarmente insistenti sui settori occidentali. Limite neve attorno a 800 metri, in lieve abbassamento in serata sui settori nordoccidentali.




PREVISIONE PER DOMENICA 30 NOVEMBRE 2008
Stato del cielo: molto nuvoloso ovunque.
Precipitazioni: fin dalla notte su fascia alpina e prealpina da deboli a moderate diffuse, nevose oltre i 1000 metri. Su pianura e Oltrepo' deboli sparse, nevose oltre i 1200 metri. In attenuazione e parziale esaurimento sui settori di pianura in serata.


TENDENZA PER LUNEDI' 1 E MARTEDI' 2 DICEMBRE 2008
Tendenza ancora in parte incerta: Lunedi' e martedi' ancora in parte perturbato con nuvolosita' a tratti estesa e precipitazioni diffuse, possibili nevose fino a basse quote.
Il fine giustifica i mezzi.
Avatar utente
John
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 154
Iscritto il: mer 29 ott, 2008 13:57
Località: Marcheno

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da John »

LA COSA IMPORTANTE è UNA LA NEVE IN MONTAGNA E QUELLA è CERTA.
Il fine giustifica i mezzi.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da MeteoGussago »

Mi toccherà fare 2 giorni al di sopra dei 1000mt :rofl:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Più chiaro di così....

Purtroppo confermo forte borino, ma quello abbastanza esteso a tutta la pianura. Quindi pochissime precipitazioni e rialzo termico poderoso.

In che bel posto viviamo :mryellow:


Più che borino direi scirocco, è il suo nome! ;)
Ad ogni modo questa situazione è sempre stata per altri, e per altri intendo Basso Piemonte e Oltrepò, in parte anche il Piacentino forse. Per paradosso avremmo avuto più chance se la perturbazione non fosse stata associata ad un profondo minimo ma ad una saccatura in rapido transito sulle nostre teste.
Speriamo almeno che piova decentemente, ma come hai giustamente sottolineato non è scontato. Ottime nevicate invece in montagna e collina.
:bye:


Più che altro il vento è previsto da NE.. chiamarlo scirocco a tutti gli effetti mi sembra "forzato" .. anche se chiaramente questo effetto locale deriva da una sciroccata lungo l'adriatico. Non a caso avremo un buco precipitativo sul bresciano, proprio perchè ci sarà una specie di effetto "foehn" a ridotta scala.. cmq sono dettagli, il risultato è che farà caldo e senza molte precipitazioni :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: GFS 18z Da Neve Domani Notte.

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Più chiaro di così....

Purtroppo confermo forte borino, ma quello abbastanza esteso a tutta la pianura. Quindi pochissime precipitazioni e rialzo termico poderoso.

In che bel posto viviamo :mryellow:


Più che borino direi scirocco, è il suo nome! ;)
Ad ogni modo questa situazione è sempre stata per altri, e per altri intendo Basso Piemonte e Oltrepò, in parte anche il Piacentino forse. Per paradosso avremmo avuto più chance se la perturbazione non fosse stata associata ad un profondo minimo ma ad una saccatura in rapido transito sulle nostre teste.
Speriamo almeno che piova decentemente, ma come hai giustamente sottolineato non è scontato. Ottime nevicate invece in montagna e collina.
:bye:


Più che altro il vento è previsto da NE.. chiamarlo scirocco a tutti gli effetti mi sembra "forzato" .. anche se chiaramente questo effetto locale deriva da una sciroccata lungo l'adriatico. Non a caso avremo un buco precipitativo sul bresciano, proprio perchè ci sarà una specie di effetto "foehn" a ridotta scala.. cmq sono dettagli, il risultato è che farà caldo e senza molte precipitazioni :icon_razz:


Appoggio Stefano..venendo da NE anche se è prodotto dallo scirocco mi sembra più corretto attribuirgli un nome diverso: borino mi sembra più appropriato. Cmq son dettagli :bye:
Rispondi