Nowcasting Terza Decade Di Novembre
Moderatore: Moderatore
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
Cala molto lentamente: +2.3°C 79%
Sereno.
Sereno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
+0,9°C 

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- diegoclimb
- Grandine
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
- Località: Brescia, a nord, in città
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
+3,4°C 52%UR 

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
+0,7°C, salvo imprevisti domani dovrei avere la quinta minima sottozero consecutiva, cosa mai successa a novembre nella mia breve serie storica (2001-2008) 

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
Sereno, -1,5°C. Sottozero dalle 17:00 circa e vista lo scarso soleggiamento sopra zero solo dalle 11:00 del mattino... Dopo quest'assaggio di puro inverno ora attendiamo la pioggia... Questo mi rattristisce, mi spiace veder svanire la neve al suolo che altrimenti mi avrebbe accompagnato per mesi... D'altro cato è giusto che le Alpi facciano il pieno ora, quindi speriamo in una quota neve ragionevole...
- alcide
- Socio fondatore
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
- Località: Villa Carcina (BS)
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
+0.9 minima di -0.2 max +8.6 come una normale giornata invernale



Non ci ferma piu' nessuno
- alcide
- Socio fondatore
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
- Località: Villa Carcina (BS)
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:Oggi in molti rischiano seriamente di andare over 10°!!!
Sì... e con la -5 è uno scandalo![]()
Qua ora 8.7°C
non lamentiamoci


Non ci ferma piu' nessuno
- conteBS
- Socio ordinario
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
- Località: Fenili belasi 92 mt
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
cala bene, -0.2 ora...
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
1.4°
80% ur
buona notte.
80% ur
buona notte.

Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
buona minima anche stamattina.
Intanto -1.2°

Intanto -1.2°

Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
-1,6°C di minima
Bella brinata, ora sereno -1.4°C
Bella brinata, ora sereno -1.4°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
Sereno, minima -3,7°C... Non può fare una minima così interessante per poi pioverci sopra... Uff...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
reghe82 ha scritto:Sereno, minima -3,7°C... Non può fare una minima così interessante per poi pioverci sopra... Uff...
Nel dicembre 2004, ho visto piovere il giorno dopo una minima di -6°C ... purtroppo succede..


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Sereno, minima -3,7°C... Non può fare una minima così interessante per poi pioverci sopra... Uff...
Nel dicembre 2004, ho visto piovere il giorno dopo una minima di -6°C ... purtroppo succede..però dovrebbe farcela da te, almeno all'inizio
Concordo, purtroppo pioverà a Sabbio (eccetto le prime ore) nonostante la minima odierna di -7,3°C vicina ai record del periodo (-8,0), Fornaci -1,1.

Lo scirocco non ci lascia scampo.

Snowflake
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
Snowflake ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Sereno, minima -3,7°C... Non può fare una minima così interessante per poi pioverci sopra... Uff...
Nel dicembre 2004, ho visto piovere il giorno dopo una minima di -6°C ... purtroppo succede..però dovrebbe farcela da te, almeno all'inizio
Concordo, purtroppo pioverà a Sabbio (eccetto le prime ore) nonostante la minima odierna di -7,3°C vicina ai record del periodo (-8,0), Fornaci -1,1.![]()
Lo scirocco non ci lascia scampo.
No, a Sabbio nevicherà secondo me...


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
Sereno,
Temperatura: -0.7°
Pressione: 1025.0 mb
Umidità: 78%
Bella brina stamattina
Temperatura: -0.7°
Pressione: 1025.0 mb
Umidità: 78%
Bella brina stamattina

La mia stazione online su MeteoGussago.it
- conteBS
- Socio ordinario
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
- Località: Fenili belasi 92 mt
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
-2.5 stamane, bella brinata 

Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
lumezzane sole che a casa mia è gia andato via da 30 minuti e temperatuRA CHE STA CROLLANDO..ora + 3.7 C
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Sereno, minima -3,7°C... Non può fare una minima così interessante per poi pioverci sopra... Uff...
Nel dicembre 2004, ho visto piovere il giorno dopo una minima di -6°C ... purtroppo succede..però dovrebbe farcela da te, almeno all'inizio
Bene, speriamo...
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
Minima di oggi ...-4,9°C alle ore 7: 35 e max di 4,4°C alle ore 13:10...poi il sole è un ricordo...
Cileo sereno...aria frizzante
...speriamo nel cuscino....

Cileo sereno...aria frizzante



- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
Edolo75 ha scritto:Minima di oggi ...-4,9°C alle ore 7: 35 e max di 4,4°C alle ore 13:10...poi il sole è un ricordo...
Cileo sereno...aria frizzante...speriamo nel cuscino....
![]()
Con quelle temperature e quella quota non dovresti avere problemi se non ad uscire con l'auto

Fai foto!!


La mia stazione online su MeteoGussago.it
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Nowcasting Terza Decade Di Novembre
io ci provo e dico la mia..
Dal primo mattino nevicate deboli moderate su tutta la regione ad eccezione del basso mantovano/cremonese dove al più sarà a tratti neve o mista a pioggia; col passare delle ore intensificazione del vento di scirocco così
nel corso della mattinata le precipitazioni si intensificheranno ma inizieranno a salire inesorabilmente le temperature con quota neve ke a partire dalla bassa bresciana con direzione N/NW si alzerà fino a 800-1000 mt in estensione nel corso del pomeriggio nelle province di bergamo e milano.. nevicate abbondanti attese tra varese e pavia anche in pianura fino a sera. difficile dare accumuli.. a occhio e croce a mio parere si va dai 3cm dell'est regione fino ad un massino di 40cm per l' W (ovviamente pianure -200mt) in montagna il discorso è diverso.. La neve si presenterà di tipo secca la mattina su quasi tutta la regione,progressivamente diverrà sempre più pesante e bagnata ovviamente da est verso ovest fino a creare nelle zone ovest lombarde un manto molto bagnato specie sulle strade con rischio sciovolamenti, quindi occhio con l'auto!!
Dal primo mattino nevicate deboli moderate su tutta la regione ad eccezione del basso mantovano/cremonese dove al più sarà a tratti neve o mista a pioggia; col passare delle ore intensificazione del vento di scirocco così
nel corso della mattinata le precipitazioni si intensificheranno ma inizieranno a salire inesorabilmente le temperature con quota neve ke a partire dalla bassa bresciana con direzione N/NW si alzerà fino a 800-1000 mt in estensione nel corso del pomeriggio nelle province di bergamo e milano.. nevicate abbondanti attese tra varese e pavia anche in pianura fino a sera. difficile dare accumuli.. a occhio e croce a mio parere si va dai 3cm dell'est regione fino ad un massino di 40cm per l' W (ovviamente pianure -200mt) in montagna il discorso è diverso.. La neve si presenterà di tipo secca la mattina su quasi tutta la regione,progressivamente diverrà sempre più pesante e bagnata ovviamente da est verso ovest fino a creare nelle zone ovest lombarde un manto molto bagnato specie sulle strade con rischio sciovolamenti, quindi occhio con l'auto!!