Consigli per gli acquisti e a tutto quanto concerne la strumentazione meteorologica
Moderatori: Moderatore , RaffoxBS
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mar 02 ago, 2011 19:47
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mar 02 ago, 2011 20:21
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mar 02 ago, 2011 21:52
L'anemometro è sul tetto?
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mar 02 ago, 2011 22:09
si
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » mar 02 ago, 2011 22:53
Mi preoccupa solo il piantone visibile nella prima foto, se piove con stravento da quella direzione.
Però nel complesso direi molto buona.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 02 ago, 2011 23:35
Jack_Of_Spades ha scritto: Mi preoccupa solo il piantone visibile nella prima foto, se piove con stravento da quella direzione.
Però nel complesso direi molto buona.
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mer 03 ago, 2011 14:09
Jack_Of_Spades ha scritto: Mi preoccupa solo il piantone visibile nella prima foto, se piove con stravento da quella direzione.
Però nel complesso direi molto buona.
allora anche da nord c'è un edificio piuttosto alto,è dall'altra parte della strada si vede 1 po nella prima foto
cmq quella pianta sara alta (pino marittimo)12 metri però è anche piuttosto lontana (una ventina di metri secondo google earth)
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 03 ago, 2011 14:11
enricobs ha scritto: Jack_Of_Spades ha scritto: Mi preoccupa solo il piantone visibile nella prima foto, se piove con stravento da quella direzione.
Però nel complesso direi molto buona.
allora anche da nord c'è un edificio piuttosto alto,è dall'altra parte della strada si vede 1 po nella prima foto
cmq quella pianta sara alta (pino marittimo)12 metri però è anche piuttosto lontana (una ventina di metri secondo google earth)
io starei comunque tranquillo ...
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » mer 03 ago, 2011 14:18
enricobs ha scritto: allora anche da nord c'è un edificio piuttosto alto,è dall'altra parte della strada si vede 1 po nella prima foto cmq quella pianta sara alta (pino marittimo)12 metri però è anche piuttosto lontana (una ventina di metri secondo google earth)
Non parlavo del pino marittimo che è molto distante, parlavo della pianta, molto più bassa, che si vede sulla sinistra nella terza foto (non so dirti che pianta è, è vicina ai vasi di fiori).
Comunque non ci dovrebbero essere problemi particolari.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mer 03 ago, 2011 14:19
si il prugno putroppo non posso tagliarlo fa prugne molto buone
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 03 ago, 2011 14:33
enricobs ha scritto: si il prugno putroppo non posso tagliarlo fa prugne molto buone
però se proprio vuoi alleggerirlo puoi inviare a me un po' di prugne
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » mer 03 ago, 2011 14:44
enricobs ha scritto: si il prugno putroppo non posso tagliarlo fa prugne molto buone
Tagliarlo no ma una spuntatina ci sta
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mer 03 ago, 2011 14:55
fgb59 ha scritto: enricobs ha scritto: si il prugno putroppo non posso tagliarlo fa prugne molto buone
Tagliarlo no ma una spuntatina ci sta
l'anno scorso gliel'ho data un po
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » mer 03 ago, 2011 16:40
enricobs ha scritto: l'anno scorso gliel'ho data un po
Tieniti sempre le prugne! Al diavolo i millimetri!!
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » dom 28 ago, 2011 11:52
sono un giardiniere mancato
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mar 20 set, 2011 16:35
niente ho dovuto proprio piallarla quasi a zero se no faceva ombra....
per esempio oggi sara stata in ombra dalle 15 alle 16 per colpa di quello che era restato della pianta
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 20 set, 2011 18:48
Hai fatto bene enrico !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mar 20 set, 2011 19:39
StefanoBs ha scritto: Hai fatto bene enrico !
ha fatto male .... parere personale comunque
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 20 set, 2011 19:47
Paglia94 ha scritto: StefanoBs ha scritto: Hai fatto bene enrico !
ha fatto male .... parere personale comunque
Perchè?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mar 20 set, 2011 19:49
no nulla di importante, solo che odio la proposizione "tagliare una pianta"
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mar 20 set, 2011 21:35
mi è dispiaciuto sfoltirla, ma la precedenza assoluta va data alla stazione,altrimenti che serie storica faccio!!
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 21 set, 2011 07:03
enricobs ha scritto: mi è dispiaciuto sfoltirla, ma la precedenza assoluta va data alla stazione,altrimenti che serie storica faccio!!
concordo in pieno...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » dom 09 ott, 2011 17:47
ecco le quelle brutte piante che fanno andare in ombra troppo presto la davis...
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » dom 09 ott, 2011 19:15
enricobs ha scritto: ecco le quelle brutte piante che fanno andare in ombra troppo presto la davis...
Col sole basso in Inverno la vedo dura non farla andare mai in ombra però...
O le tagli proprio tutte...
Lascia stare dai che non succede niente!
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » dom 09 ott, 2011 19:32
non sono mie,non posso toccarle quelle.le mie le ho gia potate per bene
in inverno alle 15 vado in ombra
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » dom 09 ott, 2011 19:43
enricobs ha scritto: non sono mie,non posso toccarle quelle.................
Qui ci vuole un raid notturno........
!.....Pagando Enrico,
faccio un salto!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 09 ott, 2011 20:34
enricobs ha scritto: non sono mie,non posso toccarle quelle.le mie le ho gia potate per bene in inverno alle 15 vado in ombra
Poco male.. la massima si fa alle 14/14:30
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » dom 30 ott, 2011 05:11
ma cavolo...
batteria anemometro durata dal 6 giugno 2009 a dicembre 2010...
sostituita il 12 marzo 2011....ora(dal 28 ottore) mi da LOW BATTERIES ON STATION 2
se riesco la cambio subito,se non riesco la cambierò a primavera 2012
però cavolo possibile che sia durata 7 mesi?(e la prima volta solo 18 mesi)
condensatore andato?
PS la batteria della stazione mi sta durando da giugno 2009...
Ultima modifica di
enricobs il dom 30 ott, 2011 05:15, modificato 3 volte in totale.
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 30 ott, 2011 09:11
enricobs ha scritto: ma cavolo... batteria anemometro durata dal 6 giugno 2009 a dicembre 2010... sostituita il 12 marzo 2011....ora(dal 28 ottore) mi da LOW BATTERIES ON STATION 2 se riesco la cambio subito,se non riesco la cambierò a primavera 2012 però cavolo possibile che sia durata 7 mesi?(e la prima volta solo 18 mesi) condensatore andato? PS la batteria della stazione mi sta durando da giugno 2009...
Molto probabilmente sì,
condensatore andato e da sostituire..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » dom 30 ott, 2011 10:03
StefanoBs ha scritto: enricobs ha scritto: ma cavolo... batteria anemometro durata dal 6 giugno 2009 a dicembre 2010... sostituita il 12 marzo 2011....ora(dal 28 ottore) mi da LOW BATTERIES ON STATION 2 se riesco la cambio subito,se non riesco la cambierò a primavera 2012 però cavolo possibile che sia durata 7 mesi?(e la prima volta solo 18 mesi) condensatore andato? PS la batteria della stazione mi sta durando da giugno 2009...
Molto probabilmente sì,
condensatore andato e da sostituire..
chi può sostituirlo?devo dare il kit a te che poi lo dai a bosoni?
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.