Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da e-franck »

Ciao a tutti ,

ecco alcune immagini del giretto di ieri : salita al Corno di Grevo con partenza dal rifugio Lissone , in val Adamè, percorrendo la spettacolare quanto faticosa ferrata ; discesa passando dal passo Forcel Rosso.

Immagine

La cima coperta dalla nuvola bianca e , al centro, la cresta lungo la quale corre la ferrata:

Immagine

Immagine

L'attacco , che è tutto un programma :mryellow: :

Immagine

Immagine

Immagine

Un tratto della spettacolare e faticosa parte finale della salita :wacko1:

Immagine

Alcune immagini dalla vetta . Si vedono , tra gli altri, il gruppo dell'Adamello, il lago di Malga Bissina, val di Fumo, val Daone :

Immagine (click to enlarge)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il Forcel Rosso con le vecchie costruzioni militari :

Immagine

Immagine

Vista di profilo della cresta percorsa in salita :

Immagine

Val Adamè :

Immagine

Immagine

:bye:
Ultima modifica di e-franck il mer 17 ago, 2011 15:30, modificato 1 volta in totale.
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da fgb59 »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da pataste »

che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!

mi hanno detto che è una delle ferrate più impegnative..confermi..?

compliemnti per le foto come sempre
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da Paglia94 »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da Borgo »

Spettacolari come sempre le tue foto! :ok: :clapping:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da caramella »

:ok: :ok: :ok: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da e-franck »

pataste ha scritto:che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!

mi hanno detto che è una delle ferrate più impegnative..confermi..?

compliemnti per le foto come sempre


Confermo ! :yes: è molto esposta ed è particolarmente faticosa nella seconda parte dove ci sono parecchie placche con pochi appigli. Qui si è obbligati ad afferrare la fune e tirarsi su di forza ... senza pensare troppo al senso della vita ! 8)
Esperienza 'adrenalinika' ! 8) 8) 8)
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da reghe82 »

Complimenti, ferrata davvero impegnativa a giudicare dalle foto!
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da e-franck »

Grazie a tutti ! :hi:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da Boss »

Wow! Complimentoni frank! :clapping: :clapping: :clapping:
C'è qualche pazzo che continua a propormela ma sarebbe la volta buona che noleggio un elicottero solo per vedere come arriva in cima :icy_lol_flag:
L'hai fatta in solitaria?

Una curiosità: com'è la discesa verso il Forcel Rosso, che non l'ho ancora capito? E come sarebbe, eventualmente, quella via fatta in salita? Almeno una persona l'ha fatta quindi è almeno fattibile, ma mi pare comunque decisamente complessa e priva di attrezzatura (ok, chi fa da se fa per tre, ma non sono uno scalatore).

Ps: io mi pianeteri direttamente all'attacco, quel salto non riuscirei a farlo, con la mia incredibile agilità :sarcastic: :sarcastic:
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da e-franck »

Boss ha scritto:Wow! Complimentoni frank! :clapping: :clapping: :clapping:
C'è qualche pazzo che continua a propormela ma sarebbe la volta buona che noleggio un elicottero solo per vedere come arriva in cima :icy_lol_flag:
L'hai fatta in solitaria?

Una curiosità: com'è la discesa verso il Forcel Rosso, che non l'ho ancora capito? E come sarebbe, eventualmente, quella via fatta in salita? Almeno una persona l'ha fatta quindi è almeno fattibile, ma mi pare comunque decisamente complessa e priva di attrezzatura (ok, chi fa da se fa per tre, ma non sono uno scalatore).

Ps: io mi pianeteri direttamente all'attacco, quel salto non riuscirei a farlo, con la mia incredibile agilità :sarcastic: :sarcastic:


Grazie Boss !
In effetti è attiva una linea di elicotteri gialli da e per il Corno di Grevo , come vedi qua :

ferrata_volando

Si l'ho fatta da solo ... ormai sono grandicello :mryellow:

La salita dal Forcelrosso al Corno è attrezzata solamente per un breve tratto ma non presenta difficoltà particolari : richiede comunque calma e attenzione perchè è ripida e , in alcuni punti, esposta. Io l'avevo fatta pochi anni fa senza moschettoni.
Dal Passo , guardando verso il lago di Malga Bissina, si prende il sentiero che scende a sinistra fino ad incontrare la freccia con la deviazione , a sinistra, per la cima. Da qui il tracciato diventa ripido , prima su erba e massi poi lungo una pietraia per arrivare alla parte finale su roccia. Qui si trova un primo punto delicato rappresentato da una stretta 'selletta' dove scendere per poi risalire sul lato opposto dove inizia il tratto attrezzato . Si segue la fune fino ad arrivare in cresta per poi dirigersi verso la vetta , poco distante, andando 'a vista' in quanto non ci sono indicazioni. E' abbastanza faticosa ma ti garantisco che ne vale la pena ! Tieni anche presente che , se decidi di salire dal rifugio Lissone, arrivi al Forcel Rosso risalendo un ripido e lungo ghiaione come quelli che piacciono a te , se non ricordo male :sarcastic:

:bye:
Ultima modifica di e-franck il mer 24 ago, 2011 21:10, modificato 1 volta in totale.
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Corno Di Grevo (m.2869) - Ferrata Erminio Arosio

Messaggio da Boss »

Si, li adoro, ne sto cercando uno da mettere al posto delle scale di casa perchè altrimenti non c'è gusto :coffee:

:mryellow:
Rispondi