StefanoBs ha scritto:Peggiorate forse per il Piemonte, ma migliorate per tutto il resto dell'arco alpino.. nevicherebbe infatti a quote accettabili sopra i 1100-1300m..
bueno! L'importante è che ne butti un pò in montagna...
Zac....a propostito del "Ratu'" del Gugliemo ti posso assicurare che il primo tratto (diciamo i primi 200 mt di dislivello)
sono da nera che nulla a da invidiare alle nere più famose del arco alpino.
In più considera che non la affronti sul classico bigliardo che sono le piste da sci ma su neve arata con cunette in cui scompari.
Diciamo che è un ottimo banco di prova per capire se si sa sciare oppure no.
Solo che la si può fare solo con gli sci d'alpinismo.
Mauro
Zac....a propostito del "Ratu'" del Gugliemo ti posso assicurare che il primo tratto (diciamo i primi 200 mt di dislivello) sono da nera che nulla a da invidiare alle nere più famose del arco alpino. In più considera che non la affronti sul classico bigliardo che sono le piste da sci ma su neve arata con cunette in cui scompari. Diciamo che è un ottimo banco di prova per capire se si sa sciare oppure no. Solo che la si può fare solo con gli sci d'alpinismo. Mauro
io pensavo di farla in neve fresca con gli sci da freeride... bisgonerebbe beccarla dopo una bella nevicatona! sarebbe da organizzare un'uscita alpinistica, magari a febbraio-marzo
Zac....a propostito del "Ratu'" del Gugliemo ti posso assicurare che il primo tratto (diciamo i primi 200 mt di dislivello) sono da nera che nulla a da invidiare alle nere più famose del arco alpino. In più considera che non la affronti sul classico bigliardo che sono le piste da sci ma su neve arata con cunette in cui scompari. Diciamo che è un ottimo banco di prova per capire se si sa sciare oppure no. Solo che la si può fare solo con gli sci d'alpinismo. Mauro
io pensavo di farla in neve fresca con gli sci da freeride... bisgonerebbe beccarla dopo una bella nevicatona! sarebbe da organizzare un'uscita alpinistica, magari a febbraio-marzo
vengo anche io.. con ciaspole e ramponi però dato che gli sci non fanno per me.... poi tutti a mangiare al rifugio valtrompia..
mauro66 ha scritto:Zac....a propostito del "Ratu'" del Gugliemo ti posso assicurare che il primo tratto (diciamo i primi 200 mt di dislivello) sono da nera che nulla a da invidiare alle nere più famose del arco alpino. In più considera che non la affronti sul classico bigliardo che sono le piste da sci ma su neve arata con cunette in cui scompari. Diciamo che è un ottimo banco di prova per capire se si sa sciare oppure no. Solo che la si può fare solo con gli sci d'alpinismo. Mauro
Il ratù è quello appena sopra la fabbrica??!? Slavina spesso in quella zona quando la neve raggiunge il metro.. Scusate OT
TheSoundOfWind ha scritto:Che UKMO! Anticipo del peggioramento a sabato sera quando sarebbe neve fino in pianura su tutto il Piemonte. La Juve a Torino giocherà sotto la dama
Non dovrà trapelare la notizia che nevicherà, altrimenti i miei amici non vorranno andare
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
sembra un weekend da incorniciare per il piemonte....
per noi primo peggioramento con quota neve in risalita e secondo in discesa, le ukmo non sono male per la domenica sera con quota neve che potrebbe andare sotto i 1000m. le gfs vedono 1200m circa
mauro66 ha scritto:Zac....a propostito del "Ratu'" del Gugliemo ti posso assicurare che il primo tratto (diciamo i primi 200 mt di dislivello) sono da nera che nulla a da invidiare alle nere più famose del arco alpino. In più considera che non la affronti sul classico bigliardo che sono le piste da sci ma su neve arata con cunette in cui scompari. Diciamo che è un ottimo banco di prova per capire se si sa sciare oppure no. Solo che la si può fare solo con gli sci d'alpinismo. Mauro
Il ratù è quello appena sopra la fabbrica??!? Slavina spesso in quella zona quando la neve raggiunge il metro.. Scusate OT
No ! non e' quello sarebbe un suicidio e' dall'altra parte ,si sale da Pezzoro si arriva a circa 1300 mt
Situazione sempre più complicata domenica dal punto di vista termico.
Il run 06z di gfs vede una gran bella scaldata per la sera di sabato e la notte tra sabato e domenica. QN in rapido aumento fino ai 1000 metri sull'ovest Lombardia, a est ancora più in alto.
In Piemonte la neve dovrebbe cadere più in basso, a Torino dovrebbe essere neve sabato sera
Ma la sorpresa arriva x domenica. Probabile nuovo calo delle isoterme con precipitazioni di nuovo nel primo pomeriggio e quota neve in nuovo calo. A questo punto la quota di 800m per l'ovest Lombardia non è + un'utopia