Neve lunedì mattina?
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- diegoclimb
- Grandine
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
- Località: Brescia, a nord, in città
Re: Neve Lunedì Mattina?
Mi spiegate sto burino di "borino" cosa cavolo comporta?
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24301
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Neve Lunedì Mattina?
A casa mia il borino non esiste... peccato che domani sarò proprio nella terra del borino, cioè la Valtrompia. 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve Lunedì Mattina?
diegoclimb ha scritto:Mi spiegate sto burino di "borino" cosa cavolo comporta?
E' un vento che scende dai monti, con direzione ENE (da lì il nome) e colpisce soprattutto Brescia e la Val Trompia. In pratica con quel vento la temperatura schizza verso l'alto e PIOVE. Anche se ovunque in altri posti sta nevicando..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Neve Lunedì Mattina?
è un vento caldo, credo tra i 500 e i 900 di quota che scende dal garda(valsabbia e si fa tutta la pedemontana
dal garda fino in citta,,,e nei paesi come Rezzato, Botticino, Nuvolera, Nuvolento e parte della città a volte anche in val trompia
e FA PIOVERE mentre a 1 km + a sud Nevica

dal garda fino in citta,,,e nei paesi come Rezzato, Botticino, Nuvolera, Nuvolento e parte della città a volte anche in val trompia
e FA PIOVERE mentre a 1 km + a sud Nevica


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve lunedì mattina?
Per quanto la risoluzione non sia ottimale, e quindi questa carta valga solo per farsi un'idea:
Gli accumuli sembrano importanti... vediamo un po'...

Gli accumuli sembrano importanti... vediamo un po'...

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- diegoclimb
- Grandine
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
- Località: Brescia, a nord, in città
Re: Neve Lunedì Mattina?
Falia ha scritto:è un vento caldo, credo tra i 500 e i 900 di quota che scende dal garda(valsabbia e si fa tutta la pedemontana
dal garda fino in citta,,,e nei paesi come Rezzato, Botticino, Nuvolera, Nuvolento e parte della città a volte anche in val trompia
e FA PIOVERE mentre a 1 km + a sud Nevica![]()
Porcaccia...non mi piace sto borino

- alcide
- Socio fondatore
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
- Località: Villa Carcina (BS)
Re: Neve Lunedì Mattina?
StefanoBs ha scritto:diegoclimb ha scritto:Mi spiegate sto burino di "borino" cosa cavolo comporta?
E' un vento che scende dai monti, con direzione ENE (da lì il nome) e colpisce soprattutto Brescia e la Val Trompia. In pratica con quel vento la temperatura schizza verso l'alto e PIOVE. Anche se ovunque in altri posti sta nevicando..
per ora non c'e' traccia di borino ,anzi e' decisamente piu' fredda la valle ,speriamo se ne stia lontano
st c z d vento

Non ci ferma piu' nessuno
Re: Neve Lunedì Mattina?
qui trovate l'atricolo di Stefano con le spiegazioni
http://www.inmeteo.it/modules.php?name= ... le&sid=202

http://www.inmeteo.it/modules.php?name= ... le&sid=202
- diegoclimb
- Grandine
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
- Località: Brescia, a nord, in città
Re: Neve Lunedì Mattina?
mmmmmmm...capito l'effetto, non la genesi, ma sarebbe pretendere troppo da me stesso 

Re: Neve Lunedì Mattina?
StefanoBs ha scritto:Per quanto la risoluzione non sia ottimale, e quindi questa carta valga solo per farsi un'idea:
Gli accumuli sembrano importanti... vediamo un po'...
In effetti le precipitazioni per tutta la nostra zona sono molto belle
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve lunedì mattina?
Anche la risoluzione più dettagliata del modello conferma tutto:
Precipitazioni tra i 20-30mm sulla bassa pianura, 10-20mm sull'alta pianura.

Precipitazioni tra i 20-30mm sulla bassa pianura, 10-20mm sull'alta pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve Lunedì Mattina?
StefanoBs ha scritto:Infatti sia Moloch che quelle WRF vedono un buco su Brescia per quanto riguarda la neve.
Spero non avvenga... certo che è imprevedibile... a guardare le carte a 500hPa non l'avrei detto cmq... di solito si è verificato in situazioni diverse...
secondo mè è solo vento e non borino. se la mappa è giusta. se guardo altri parametri non trovo differenze sostanziali. a mio parere vedono meno accumulo solo perchè c'è vento
- Allegati
-
- relhum24.png (84.95 KiB) Visto 8201 volte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve Lunedì Mattina?
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Infatti sia Moloch che quelle WRF vedono un buco su Brescia per quanto riguarda la neve.
Spero non avvenga... certo che è imprevedibile... a guardare le carte a 500hPa non l'avrei detto cmq... di solito si è verificato in situazioni diverse...
secondo mè è solo vento e non borino. se la mappa è giusta. se guardo altri parametri non trovo differenze sostanziali. a mio parere vedono meno accumulo solo perchè c'è vento
Se c'è vento, non può esserci umidità al 100%... boh carte strane

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve Lunedì Mattina?
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Infatti sia Moloch che quelle WRF vedono un buco su Brescia per quanto riguarda la neve.
Spero non avvenga... certo che è imprevedibile... a guardare le carte a 500hPa non l'avrei detto cmq... di solito si è verificato in situazioni diverse...
secondo mè è solo vento e non borino. se la mappa è giusta. se guardo altri parametri non trovo differenze sostanziali. a mio parere vedono meno accumulo solo perchè c'è vento
Se c'è vento, non può esserci umidità al 100%... boh carte strane
infatti, se fosse borino avrebbe visto altro, anche le moloch sono cosi quindi io sono e rimango ottimista. l'unica cosa che mi preoccupava è che ci fosse uno strato caldo a rovinare tutto. se i modelli non canano dovremmo avere neve e basta.
c'è da dire stefano che i modelli sono la cosa migliore che possiamo leggere. io lo interpreto ancora come vento....

Re: Neve Lunedì Mattina?
Ecco una carta che forse Simone conosce...
Certo che a vedere i principali LAM (salvo il "buco" bresciano di Moloch, che tuttavia mi pare un abbaglio) uno dovrebbe aspettarsi almeno una decina di cm...mah, mi sembrano tantini
Io credo che domani mi sveglierò con 3-4 cm su prati e tetti con strade abbastanza pulite visto che le T non dovrebbero scendere sottozero
...e per il 24 Novembre sarebbe già un risultato immenso



Certo che a vedere i principali LAM (salvo il "buco" bresciano di Moloch, che tuttavia mi pare un abbaglio) uno dovrebbe aspettarsi almeno una decina di cm...mah, mi sembrano tantini

Io credo che domani mi sveglierò con 3-4 cm su prati e tetti con strade abbastanza pulite visto che le T non dovrebbero scendere sottozero

...e per il 24 Novembre sarebbe già un risultato immenso

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve Lunedì Mattina?
Radu ha scritto:Ecco una carta che forse Simone conosce...![]()
![]()
![]()
Certo che a vedere i principali LAM (salvo il "buco" bresciano di Moloch, che tuttavia mi pare un abbaglio) uno dovrebbe aspettarsi almeno una decina di cm...mah, mi sembrano tantini![]()
Io credo che domani mi sveglierò con 3-4 cm su prati e tetti con strade abbastanza pulite visto che le T non dovrebbero scendere sottozero![]()
...e per il 24 Novembre sarebbe già un risultato immenso
si conosco. tieni conto che quelle wrf hanno una risoluzione inferiore a quelle che mettono on-line il sito lamma e meteoriccione che oltretutto sono + aggiornate, almeno alla 06 rispetto a quelle che hai postato.
comunque le moloch gfs non vedono il buco bresciano. il rischio sarebbe.... i modelli sono evoluti da considerare il borino bresciano????

boh comunque ragazzi vado a dormire e quel che sarà sarà. io ho messo sale sulla rampa del parcheggio, vedremo

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve Lunedì Mattina?
alla fine qui è stata poca roba ma felice ugualmente per tanta manna dal cielo
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve Lunedì Mattina?
t minima + 0.3°
-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Neve Lunedì Mattina?
Accumulati anche qui 2-3 cm. Bellissimo risveglio bianco!
I lam per ora sembrano averci preso abbastanza..forse hanno un po' sovrastimato in certe zone ma aspettiamo la fine della mattina x giudicare

I lam per ora sembrano averci preso abbastanza..forse hanno un po' sovrastimato in certe zone ma aspettiamo la fine della mattina x giudicare

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Neve Lunedì Mattina?
continua una nevicata moderata ma più grossa fantastico
Re: Neve Lunedì Mattina?
ciao a tutti ragazzi!!!
I'm back!!!
Qui in valcamonica sta semttendo ora o cmq gira verso la pioggia...ma i suoi bei 3/4 cm li ha messi giu!!!
I'm back!!!

Qui in valcamonica sta semttendo ora o cmq gira verso la pioggia...ma i suoi bei 3/4 cm li ha messi giu!!!

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve Lunedì Mattina?
alla fine sono rimasto un po deluso. mi aspettavo almeno un grado di meno invece ieri sera con la copertura le temperature sono schizzate in alto,senza usufruire troppo dell'inversione termica.
vediamo che succede venerdi anche se credo che la neve al piano sarà una prerogativa solo del nordovest.
vediamo che succede venerdi anche se credo che la neve al piano sarà una prerogativa solo del nordovest.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve Lunedì Mattina?
simone ha scritto:alla fine sono rimasto un po deluso. mi aspettavo almeno un grado di meno invece ieri sera con la copertura le temperature sono schizzate in alto,senza usufruire troppo dell'inversione termica.
vediamo che succede venerdi anche se credo che la neve al piano sarà una prerogativa solo del nordovest.
Per esperienza, ho notato che la copertura incide di circa 3°C in rialzo se avviene durante le ore notturne nelle zone dove vi è inversione termica. Purtroppo eravamo su valori di 1°C, quindi inevitabile che sia rialzata sui 4°C.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.