poco nuvoloso +21,8°C
In attesa dei temporali di stasera


Moderatore: Moderatore
pataste ha scritto:tuona....![]()
sopra la concarena tutto molto scuro..(fortuna che stamattina sono partito presto e sono già sceso..)
Marzio ha scritto:attendiamo fiduciosi, prima o poi vedro un ts da 20-30mm
Marzio ha scritto:attendiamo fiduciosi, prima o poi vedro un ts da 20-30mm
Luca 95 ha scritto:Marzio ha scritto:attendiamo fiduciosi, prima o poi vedro un ts da 20-30mm
Anch'io....
Paglia94 ha scritto:
calma calma, con stasera li riprendiamo ....
Paglia94 ha scritto:Luca 95 ha scritto:Marzio ha scritto:attendiamo fiduciosi, prima o poi vedro un ts da 20-30mm
Anch'io....
...e il 10 luglio??![]()
Marzio ha scritto:Paglia94 ha scritto:Luca 95 ha scritto:Marzio ha scritto:attendiamo fiduciosi, prima o poi vedro un ts da 20-30mm
Anch'io....
...e il 10 luglio??![]()
17mm il 10 luglio, niente di che, sono abituato a ben altro da queste parti, ma quest'anno non gira!. Il temporale piu "corposo" è stato quello del 1° luglio notte con 24 mm
Jack_Of_Spades ha scritto:Paglia94 ha scritto:
calma calma, con stasera li riprendiamo ....
Sono solo io a trovare questi discorsi piuttosto privi di senso?![]()
Ad ogni modo, probabilmente mi son perso la risposta: i dati storici di Villongo prima dell'installazione di questa VP2 esistono? Come sono stati rilevati? Da chi? Dove?
Come avete corretto il dato pluviometrico dei primi mesi mancanti del 2011?
Paglia94 ha scritto:Luca 95 ha scritto:Marzio ha scritto:attendiamo fiduciosi, prima o poi vedro un ts da 20-30mm
Anch'io....
...e il 10 luglio??![]()
Paglia94 ha scritto:no, è un modo come un altro per dire che pioverà tanto stasera![]()
![]()
..... per l'accumulo annuale ho sommato i dati del pluvio manuale + l'accumulo della davis ... attenzione perchè a quello della davis vanno aggiunti i pirmi accumuli che avevo perso azzerandoli dalla console ... ed ecco scoperto l'ignoto .... i dati storici esistono, certo non risalgono al giurassico, io è da 4 anni ( temperature ) che prendo i dati e li scrivo in excel mentre da 1 anno e mezzo circa prendo anche i dati pluviometrici .... prima li segnava mio padre, poi ho iniziato a segnarli io .... il pluvio manuale i primi mesi lo avevo costruito io, poi un forumista del CML me ne ha passato uno di più facile lettura ... dubbi chiariti?
Jack_Of_Spades ha scritto:Paglia94 ha scritto:no, è un modo come un altro per dire che pioverà tanto stasera![]()
![]()
..... per l'accumulo annuale ho sommato i dati del pluvio manuale + l'accumulo della davis ... attenzione perchè a quello della davis vanno aggiunti i pirmi accumuli che avevo perso azzerandoli dalla console ... ed ecco scoperto l'ignoto .... i dati storici esistono, certo non risalgono al giurassico, io è da 4 anni ( temperature ) che prendo i dati e li scrivo in excel mentre da 1 anno e mezzo circa prendo anche i dati pluviometrici .... prima li segnava mio padre, poi ho iniziato a segnarli io .... il pluvio manuale i primi mesi lo avevo costruito io, poi un forumista del CML me ne ha passato uno di più facile lettura ... dubbi chiariti?
In realtà solo in parte.
Quindi correggimi se sbaglio. La serie storica è costituita da 4 anni di rilevazioni termiche (con sensore Oregon non a norma) e da 1 anno e mezzo di rilevazioni pluvio con manuale... non è meglio appoggiarsi a stazioni con una serie leggermente più lunga e magari con rilevamenti a norma?
Non conosco la stazione di Sarnico ad esempio, ma dista solo 3 km da Villongo. Mi sembra un ottimo punto di riferimento.