Radiosondaggio Linate 12Z...
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Radiosondaggio Linate 12Z...
Abbastanza spaventoso, la Pianura Padana è carica come una molla... peccato che non arriverà nulla a farla saltare, altrimenti erano dolori.
Il radiosondaggio è stato elaborato con RAOB... i valori sono indicati sulla destra, e lascio a voi ulteriori commenti.
Il radiosondaggio è stato elaborato con RAOB... i valori sono indicati sulla destra, e lascio a voi ulteriori commenti.
- Allegati
-
- raob.gif (86.66 KiB) Visto 2713 volte
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
per me è arabo 

Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- badilantes
- Socio ordinario
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
capito nulla ma ci credo 

- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
tutti i valori veramente notevoli!!
un vero peccato.
. speriamo solo per mercoledi!
un vero peccato.

Severe Weather Photography.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
nicola le ultime parole famose........
scoppia!!!!
io ho letto l'elaborazione wyoming clasica e trovo valori in alcuni casi parecchio differenti,
a cosa è dovuta questa differenza

scoppia!!!!
io ho letto l'elaborazione wyoming clasica e trovo valori in alcuni casi parecchio differenti,
a cosa è dovuta questa differenza
Ultima modifica di simone il dom 10 lug, 2011 21:56, modificato 1 volta in totale.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
simone ha scritto:nicola le ultime parole famose........![]()
scoppia!!!!
io ho letto l'elaborazione wyoming clasica e trovo valori in alcuni casi parecchio differenti,
a cosa è dovuta questa differenza
Eh sì!

Meglio così, a volte è bello sbagliare!

Quanto alle differenze, dipende dal livello del parcel lifting. Non so l'elaborazione wyoming quale opzione usi (surface, best layer o lower 100mb). Io ho usato il best layer. Probabilmente usa lower 100mb.

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
Jack_Of_Spades ha scritto:simone ha scritto:nicola le ultime parole famose........![]()
scoppia!!!!
io ho letto l'elaborazione wyoming clasica e trovo valori in alcuni casi parecchio differenti,
a cosa è dovuta questa differenza
Eh sì!![]()
Meglio così, a volte è bello sbagliare!![]()
Quanto alle differenze, dipende dal livello del parcel lifting. Non so l'elaborazione wyoming quale opzione usi (surface, best layer o lower 100mb). Io ho usato il best layer. Probabilmente usa lower 100mb.
Non ho capito nulla ma mi fido...

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
reghe82 ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:simone ha scritto:nicola le ultime parole famose........![]()
scoppia!!!!
io ho letto l'elaborazione wyoming clasica e trovo valori in alcuni casi parecchio differenti,
a cosa è dovuta questa differenza
Eh sì!![]()
Meglio così, a volte è bello sbagliare!![]()
Quanto alle differenze, dipende dal livello del parcel lifting. Non so l'elaborazione wyoming quale opzione usi (surface, best layer o lower 100mb). Io ho usato il best layer. Probabilmente usa lower 100mb.
Non ho capito nulla ma mi fido...
a questi livelli mi fermo pure io. non sapevo che c'erano più tipi di elaborazioni differenti degli RS....solitamente prendevo come riferimento il classico...
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
simone ha scritto:
a questi livelli mi fermo pure io. non sapevo che c'erano più tipi di elaborazioni differenti degli RS....solitamente prendevo come riferimento il classico...
La differenza fondamentale sta nel punto in cui si sceglie di far partire l'innalzamento della "air parcel" ovvero pacchetto d'aria.
Si può scegliere di simularne l'innalzamento dalla superficie, raccogliendo quindi maggiore calore (normalmente) ma scontrandosi con eventuali inversioni nei bassissimi strati; si può far partire da 100mb sopra la superficie per evitare le inversioni termiche (lower 100 mb) oppure si può far partire dal punto considerato più instabile (best layer).

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Radiosondaggio Linate 12Z...
Jack_Of_Spades ha scritto:simone ha scritto:
a questi livelli mi fermo pure io. non sapevo che c'erano più tipi di elaborazioni differenti degli RS....solitamente prendevo come riferimento il classico...
La differenza fondamentale sta nel punto in cui si sceglie di far partire l'innalzamento della "air parcel" ovvero pacchetto d'aria.
Si può scegliere di simularne l'innalzamento dalla superficie, raccogliendo quindi maggiore calore (normalmente) ma scontrandosi con eventuali inversioni nei bassissimi strati; si può far partire da 100mb sopra la superficie per evitare le inversioni termiche (lower 100 mb) oppure si può far partire dal punto considerato più instabile (best layer).
ah ok più chiaro di quello che pensavo
