


Le carte che terrò d'occhio ancora per un 5-6 runs saranno quelle relative all'impatto del fronte polare, che dovrebbe avvenire nella notte tra venerdi e sabato...


Visto che negli ultimi runs c'è stato un leggerissimo accenno di W-shift, a 120 ore di distanza sperare in qualche fenomeno non è ancora un'eresia...
In sostanza, se nella giornata di venerdi ci dovesse essere un certo richiamo umido da SW, l'ingresso prorompente dell'aria fredda nella notte seguente potrebbe generare una sorta di lieve dry-line con qualche rovescio sull'est della regione che a questo punto potrebbe vedere la caduta di graupeln fino al piano. Però come dice il titolo, per ora gli do una probabilità del 10%

Una situazione di questo tipo dovrebbe però essere relativamente più probabile tra il Veneto sudorientale e la Romagna
