Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Moderatore: Moderatore
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Calcolo Matematico , Quanto Fà????
1+1+1+1+1+1+1+1+1+1-1+1+1+1+1+1+1x0 = ?
astenersi chi ha scritto altrove grazie !!
astenersi chi ha scritto altrove grazie !!
Ultima modifica di Liriometeo il ven 17 giu, 2011 07:19, modificato 1 volta in totale.
- joker79
- Neve forte
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
- Località: Pregnana Milanese
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
anche per me 14, però lirio la mattina certe cose...
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Liriometeo ha scritto:1+1+1+1+1+1+1+1+1+1-1+1+1+1+1+1+1x0 = ?
astenersi chi ha scritto altrove grazie !!
0
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
zakkaccio ha scritto:Liriometeo ha scritto:1+1+1+1+1+1+1+1+1+1-1+1+1+1+1+1+1x0 = ?
astenersi chi ha scritto altrove grazie !!
0
no perchè prima di sommare devi eseguire la moltiplicazione, che fa 0..poi sommi..

Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
16 ma sembra troppo facile...
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
bona95 ha scritto:zakkaccio ha scritto:Liriometeo ha scritto:1+1+1+1+1+1+1+1+1+1-1+1+1+1+1+1+1x0 = ?
astenersi chi ha scritto altrove grazie !!
0
no perchè prima di sommare devi eseguire la moltiplicazione, che fa 0..poi sommi..
bisogna chiedere a lirio se c'è o no la parentesi...
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14438
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
zakkaccio ha scritto:bona95 ha scritto:zakkaccio ha scritto:Liriometeo ha scritto:1+1+1+1+1+1+1+1+1+1-1+1+1+1+1+1+1x0 = ?
astenersi chi ha scritto altrove grazie !!
0
no perchè prima di sommare devi eseguire la moltiplicazione, che fa 0..poi sommi..
bisogna chiedere a lirio se c'è o no la parentesi...
La moltiplicazione anche se non c'è la parentesi va fatta prima dell'addizione

Però è troppo facile sta cosa, conoscendo Lirio c'è sotto qualcosa

Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
RaffoxBS ha scritto:zakkaccio ha scritto:bona95 ha scritto:zakkaccio ha scritto:Liriometeo ha scritto:1+1+1+1+1+1+1+1+1+1-1+1+1+1+1+1+1x0 = ?
astenersi chi ha scritto altrove grazie !!
0
no perchè prima di sommare devi eseguire la moltiplicazione, che fa 0..poi sommi..
bisogna chiedere a lirio se c'è o no la parentesi...
La moltiplicazione anche se non c'è la parentesi va fatta prima dell'addizione
Però è troppo facile sta cosa, conoscendo Lirio c'è sotto qualcosa
(1+1+1+1+1+1+1+1+1+1-1+1+1+1+1+1+1)x0
così sarebbe 0...
senza parentesi allora 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1=10
-1+1+1+1+1+1=4
1x0=0
direi 14
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
topesio ha scritto:16 ma sembra troppo facile...
14. Non avevo visto il -1.....
Forse il trucco è quello, dirottare l'attenzione sul "x0" finale per nascondere il "-1"....
Ultima modifica di topesio il ven 17 giu, 2011 10:26, modificato 1 volta in totale.
- badilantes
- Socio ordinario
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
sero - puorchè ?
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
ho caspito dove vuoi arrivare , niente parentesi..zakkaccio ha scritto:bona95 ha scritto:zakkaccio ha scritto:Liriometeo ha scritto:1+1+1+1+1+1+1+1+1+1-1+1+1+1+1+1+1x0 = ?
astenersi chi ha scritto altrove grazie !!
0
no perchè prima di sommare devi eseguire la moltiplicazione, che fa 0..poi sommi..
bisogna chiedere a lirio se c'è o no la parentesi...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
vedo che anche qui sta scatendando un bel polverone sto calcolo, su altro forum ho visto entrambe le tre soluzioni ovvero 0 -14- 16 ma credo che avete trovato la soluzione ehehe
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
si è 14..scusate ma alle 8e30 di mattina il meno è difficile da vedere...



- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
esatto...topesio ha scritto:topesio ha scritto:16 ma sembra troppo facile...
14. Non avevo visto il -1.....
Forse il trucco è quello, dirottare l'attenzione sul "x0" finale per nascondere il "-1"....
-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Questo e un altro quesito che ho letto in giro, considerando alcune risposte, mi ha messo ANGOSCIA
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
qualsiasi numero sia se alla fine è moltiplicato per zero fa sempre zero 

Ultima modifica di giak66 il ven 17 giu, 2011 14:09, modificato 1 volta in totale.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Indubbiamente, ma li solo un 1 è moltiplicato per 0, tutti gli altri no.
Il "difficile", ad un primo e superficiale sguardo, è notare il meno.

Il "difficile", ad un primo e superficiale sguardo, è notare il meno.
Ultima modifica di Boss il ven 17 giu, 2011 14:23, modificato 1 volta in totale.
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Boss ha scritto:Indubbiamente, ma li solo un 1 è moltiplicato per 0, tutti gli altri no.![]()
Il "difficile", ad un primo e superficiale sguardo, è notare il meno.
Sopratutto alle 8 di mattina.....
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Boss ha scritto:Indubbiamente, ma li solo un 1 è moltiplicato per 0, tutti gli altri no.![]()
Il "difficile", ad un primo e superficiale sguardo, è notare il meno.
No, il difficile e' sapere se solo 1 e' moltiplicato per 0
o per 0 e' moltiplicata tutta l'operazione precedente
Infatti in facebook
1.900.000 persone hanno detto 0
1.350.000 persone hanno detto 14
390.000 persone hanno detto 16
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Se è scritta in quel modo è solo l'ultimo 1 ad essere moltiplicato per 0.
Altrimenti ci vanno le parentesi
Altrimenti ci vanno le parentesi

Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Boss ha scritto:Se è scritta in quel modo è solo l'ultimo 1 ad essere moltiplicato per 0.
Altrimenti ci vanno le parentesi
E se invece fosse per il fatto che non sanno che ci vuole la parentesi?

- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6316
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Dov'è il problema?
Fa 14 è banalissimo. Roba da 3 o 4a elementare (si insegnano a quell'età questi calcoli)

Fa 14 è banalissimo. Roba da 3 o 4a elementare (si insegnano a quell'età questi calcoli)
Snowflake
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
Posso anche capire chi non ha visto il - per una questione di fretta,
ma mi stupisco che la maggioranza ha detto 0. E' una cosa che si sa in terza elementare che in caso di mancanza di parentesi, il segno dominante è il + rispetto al x.
ma mi stupisco che la maggioranza ha detto 0. E' una cosa che si sa in terza elementare che in caso di mancanza di parentesi, il segno dominante è il + rispetto al x.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- joker79
- Neve forte
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
- Località: Pregnana Milanese
- Contatta:
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
E' una questione di sudditanza cerebrale: il cervello individua subito il numero fuori posto, e associa la moltiplicazione a tutto. In teoria questi giochini dovrebbero essere fatti in un tempo predefinito per mettere ancora più in soggezione colui che deve svolgere il tutto.
Spiego meglio: l'unico numero fuori dal coro è lo 0, lo associ al X, il tuo cervello elabora subito la regoletta tutti i numeri moltiplicati per 0 danno 0 e il gioco è fatto. Ovvio che se devi farlo in 15 secondi è più facile sbagliarsi.
Spiego meglio: l'unico numero fuori dal coro è lo 0, lo associ al X, il tuo cervello elabora subito la regoletta tutti i numeri moltiplicati per 0 danno 0 e il gioco è fatto. Ovvio che se devi farlo in 15 secondi è più facile sbagliarsi.
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
non è un calcolo matematico, tanto è banale : è un esame della vista ! e dell'attenzione.
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
16 settembre 2011
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
StefanoBs ha scritto:Posso anche capire chi non ha visto il - per una questione di fretta,
ma mi stupisco che la maggioranza ha detto 0. E' una cosa che si sa in terza elementare che in caso di mancanza di parentesi, il segno dominante è il + rispetto al x.
va bè dai ma io le elementari le ho fatte 35 anni fa...






Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Calcolo Matematico , Quanto Fà????
giak66 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Posso anche capire chi non ha visto il - per una questione di fretta,
ma mi stupisco che la maggioranza ha detto 0. E' una cosa che si sa in terza elementare che in caso di mancanza di parentesi, il segno dominante è il + rispetto al x.
va bè dai ma io le elementari le ho fatte 35 anni fa...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
se ti può consolare, le ho fatte 15 anni fa ma non me lo ricordavo nemmeno io...


Ultima modifica di Rickybs il ven 17 giu, 2011 22:01, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth