Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Moderatore: Moderatore
Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Ecco l'avanzata del temporale da sud...
Sempre emozionante vedere la forza della natura che si avvicina pian piano, l'attesa di un temporale è un'emozione che solo noi possiamo capire!
Sempre emozionante vedere la forza della natura che si avvicina pian piano, l'attesa di un temporale è un'emozione che solo noi possiamo capire!
Ultima modifica di Rickybs il gio 09 giu, 2011 13:25, modificato 2 volte in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Stesso scenario anche a Prevalle
La cosa strana é la totale assenza di attivita elettrica
La cosa strana é la totale assenza di attivita elettrica
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Rickybs ha scritto:......................... l'attesa di un temporale è un'emozione che solo noi possiamo capire!
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Bellissimo! Qui in valle abbiamo la vista più ridotta e questi scenari non sono visibili...
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Qui di attività elettrica ce ne era in quantitativo adeguato.
Per non impestare il forum con n-mila 3d sullo stesso argomento aggiungo qualche scatto fatto un paio di km più a sud, come al solito.
Chissà se Nicola è riuscito a immortalarlo quando era ancora a sud-ovest della città? Arrivando in treno non sembrava presentarsi male.
Per non impestare il forum con n-mila 3d sullo stesso argomento aggiungo qualche scatto fatto un paio di km più a sud, come al solito.
Chissà se Nicola è riuscito a immortalarlo quando era ancora a sud-ovest della città? Arrivando in treno non sembrava presentarsi male.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
belle peccato niente fulmini da fotografare.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Qualcuno c'era, ma per me è una partita persa, ormai non ci provo nemmeno più. Credo di averne beccati tre di striscio in 4 anni di tentativi
Per non parlare delle prese per i fondelli quando provi ad immortalarli in una multicella: punti a una torre e le fulminazioni sono sull'altra, cambi sull'altra e le fulminazioni van sulla prima...non è roba per gente con scarsa pazienza come me!
Per non parlare delle prese per i fondelli quando provi ad immortalarli in una multicella: punti a una torre e le fulminazioni sono sull'altra, cambi sull'altra e le fulminazioni van sulla prima...non è roba per gente con scarsa pazienza come me!
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Peccato non lo vista! quando mi sono accorto dell'arrivo del temporale ero in casa e ho sentito che cominciava a piovere, bellissima, avrei voluto fotografarla
Ultima modifica di MauriTs il mer 08 giu, 2011 22:03, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
bellissimo il fronte di pioggia
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Boss ha scritto:Qualcuno c'era, ma per me è una partita persa, ormai non ci provo nemmeno più. Credo di averne beccati tre di striscio in 4 anni di tentativi
Per non parlare delle prese per i fondelli quando provi ad immortalarli in una multicella: punti a una torre e le fulminazioni sono sull'altra, cambi sull'altra e le fulminazioni van sulla prima...non è roba per gente con scarsa pazienza come me!
in passato ne ho beccati un paio li ho su diapositiva niente di che.
dove abito non ho una grande visuale panoramica il che non aiuta come dici tu. lo aspetti di qua e esce di la , ti giri di la ed esce di qua.
poi ci vuole tempo magari ti capita un bel temporale mentre sei al lavoro ma io ci spero ancora.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
i più bei fulmini che abbia mai fotografato sono del 21 giugno 2009, al tramonto, contò molto anche la fortuna perchè non era notte e non scattai con tempi lunghi... eccone tre!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
volevo proprio dire "ci vorrebbe un posto come quello dove sta riky"
foto stupende
p.s.
potevi risparmiarci questa umiliazione
foto stupende
p.s.
potevi risparmiarci questa umiliazione
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Belle. Domani posto le mie!
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
giak66 ha scritto:volevo proprio dire "ci vorrebbe un posto come quello dove sta riky"
foto stupende
p.s.
potevi risparmiarci questa umiliazione
grazie!! spero di avere altre occasioni fortunate come quella... fotografare fulmini durante un tramonto infuocato è il massimo!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- diegoclimb
- Grandine
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
- Località: Brescia, a nord, in città
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Dacci qualche dato tecnico sugli scatti: tempi ecc...
...così ci riprovo anche io
...così ci riprovo anche io
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
diegoclimb ha scritto:Dacci qualche dato tecnico sugli scatti: tempi ecc...
...così ci riprovo anche io
f 6,3
tempo 1/5 sec.
fortuna: molta!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
MAESTOSE!
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
di solito diaframma chiuso al massimo e posa b
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
L'unico che ho centrato e che sembra ricordare un fulmine credo di averlo preso con tempo "rapido" e macchina a mano libera. Stasera controllo, se mi ricordo. O al più era una posa di qualche secondo con macchina appoggiata al balcone.
Le pose troppo lunghe, a parte un vantaggio probabilistico che comunque con me non funziona per quanto detto in precedenza , mi lasciano perplesso, anche se ovviamente le ho provate (con lo stesso successo con cui potrei tentare una salita all'Everest)
Le pose troppo lunghe, a parte un vantaggio probabilistico che comunque con me non funziona per quanto detto in precedenza , mi lasciano perplesso, anche se ovviamente le ho provate (con lo stesso successo con cui potrei tentare una salita all'Everest)
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
allora facciamo chiarezza il fulmine dura solo una frazione di secondo molto meno di quello che percepisce il nostro occhio perchè poi rimane impresso sulla retina di più della durata reale,quindi pensare di vederlo e fotografarlo al volo è matematicamente impossibile perchè i tempi di reazione umani sono più lunghi quindi quando scatti il fulmine è gia passato.
la tecnica ideale quindi è mettere la macchina sul cavalletto e chiudere al massimo il diaframma per compensare i tempi lunghi e scattare con scatto flessibile e posa b lasciando aperto 5-10 secondi sperando che arrivi il fulmine in quel frangente.
con tempi piu lenti di 1/30 il rischio di mosso a mano libera è elevato.
se poi si ha la fortuna di beccare un temporale con fulmini a raffica allora si può provare a sparare foto con tempi più rapidi ma è difficile.
la tecnica ideale quindi è mettere la macchina sul cavalletto e chiudere al massimo il diaframma per compensare i tempi lunghi e scattare con scatto flessibile e posa b lasciando aperto 5-10 secondi sperando che arrivi il fulmine in quel frangente.
con tempi piu lenti di 1/30 il rischio di mosso a mano libera è elevato.
se poi si ha la fortuna di beccare un temporale con fulmini a raffica allora si può provare a sparare foto con tempi più rapidi ma è difficile.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Ovvio che si.
Ieri ho dato una rapida occhiata in archivio, ma la foto che cercavo non l'ho trovata (devo scrivere meglio i titoli alle cartelle )
Ne ho trovata un'altra, scattata a mano libera a 1/15 con stabilizzatore operativo. Per ottenere un simile tempo è stato necessario alzare la sensibilità fino a 1600 ISO; aggiungiamoci il fatto che il fulmine era dietro la nube (se ne vede l'estremità superiore e quella inferiore) e si può capire che il risultato non sia propriamente da manuale.
In linea di massima il discorso dei tempi lunghi non fa una grinza, ma non ne ho mai beccato uno così (o, peggio, becchi solo lampi, e ti ritrovi la foto che pare scattata su un ghiacciaio alle 13 di ferragosto )
Ieri ho dato una rapida occhiata in archivio, ma la foto che cercavo non l'ho trovata (devo scrivere meglio i titoli alle cartelle )
Ne ho trovata un'altra, scattata a mano libera a 1/15 con stabilizzatore operativo. Per ottenere un simile tempo è stato necessario alzare la sensibilità fino a 1600 ISO; aggiungiamoci il fatto che il fulmine era dietro la nube (se ne vede l'estremità superiore e quella inferiore) e si può capire che il risultato non sia propriamente da manuale.
In linea di massima il discorso dei tempi lunghi non fa una grinza, ma non ne ho mai beccato uno così (o, peggio, becchi solo lampi, e ti ritrovi la foto che pare scattata su un ghiacciaio alle 13 di ferragosto )
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
io ne ho beccati un paio ma niente di eccezionale.
una buona foto in questi casi è il risultato di vari fattori tempi,diaframma,compensazione fortuna ecc ecc ho fatto alcune prove con la mia macchina ma oltre 6/7 secondi di esposizione la foto si schiarisce troppo anche di notte,devo lavorare ingannando la sensibilità magari perchè sotto i 100 iso non va,oppure con dei filtri.
il fatto è che ci vuole tempo e tra i vari impegni la cosa non è sempre è fattibile.
certo che è un pò come pescare,magari passi una vita alla caccia di una trota da record senza trovarla poi ti si siede accanto il "riky di turno"che ti tira su una trota da 70 kg
una buona foto in questi casi è il risultato di vari fattori tempi,diaframma,compensazione fortuna ecc ecc ho fatto alcune prove con la mia macchina ma oltre 6/7 secondi di esposizione la foto si schiarisce troppo anche di notte,devo lavorare ingannando la sensibilità magari perchè sotto i 100 iso non va,oppure con dei filtri.
il fatto è che ci vuole tempo e tra i vari impegni la cosa non è sempre è fattibile.
certo che è un pò come pescare,magari passi una vita alla caccia di una trota da record senza trovarla poi ti si siede accanto il "riky di turno"che ti tira su una trota da 70 kg
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
giak66 ha scritto:io ne ho beccati un paio ma niente di eccezionale.
una buona foto in questi casi è il risultato di vari fattori tempi,diaframma,compensazione fortuna ecc ecc ho fatto alcune prove con la mia macchina ma oltre 6/7 secondi di esposizione la foto si schiarisce troppo anche di notte,devo lavorare ingannando la sensibilità magari perchè sotto i 100 iso non va,oppure con dei filtri.
il fatto è che ci vuole tempo e tra i vari impegni la cosa non è sempre è fattibile.
certo che è un pò come pescare,magari passi una vita alla caccia di una trota da record senza trovarla poi ti si siede accanto il "riky di turno"che ti tira su una trota da 70 kg
il riky di turno
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
giak66 ha scritto:io ne ho beccati un paio ma niente di eccezionale.
una buona foto in questi casi è il risultato di vari fattori tempi,diaframma,compensazione fortuna ecc ecc ho fatto alcune prove con la mia macchina ma oltre 6/7 secondi di esposizione la foto si schiarisce troppo anche di notte,devo lavorare ingannando la sensibilità magari perchè sotto i 100 iso non va,oppure con dei filtri.
il fatto è che ci vuole tempo e tra i vari impegni la cosa non è sempre è fattibile.
certo che è un pò come pescare,magari passi una vita alla caccia di una trota da record senza trovarla poi ti si siede accanto il "riky di turno"che ti tira su una trota da 70 kg
ahah, bella questa!!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Shelf Cloud In Arrivo Da Sud - 8 Giugno 2011
Snowflake ha scritto:ma riky è la trota?
la trota è renzo e non diciamo altro che non si può
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.