Prime gelate in pianura nel week-end..
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Prime gelate in pianura nel week-end..
Probabilmente non arriveranno sabato mattina, correnti troppo favoniche.
Domenica mattina invece dovrebbero esserci le prime gelate, se tutto viene confermato..
Domenica mattina invece dovrebbero esserci le prime gelate, se tutto viene confermato..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
Ottimo... vedere il primo segno "-" è uno dei miei momenti preferiti da quando ho una stazione meteo...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
complimenti per il cambio di look ricky!!






Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
zakkaccio ha scritto:complimenti per il cambio di look ricky!!![]()
![]()
![]()
![]()
mi donano i capelli lunghi vero?

A Mompiano il record di minima per il mese di novembre (dal 2001) è di -2,8°C, registrati il 25 novembre 2005. Secondo voi ci sono i presupposti per poter ritoccare quel record, nei giorni successivi all'irruzione?
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
Rickybs ha scritto:zakkaccio ha scritto:complimenti per il cambio di look ricky!!![]()
![]()
![]()
![]()
mi donano i capelli lunghi vero?![]()
A Mompiano il record di minima per il mese di novembre (dal 2001) è di -2,8°C, registrati il 25 novembre 2005. Secondo voi ci sono i presupposti per poter ritoccare quel record, nei giorni successivi all'irruzione?
Sì.

E la parola giusta è proprio ritoccare. Dovremmo infatti raggiungere quei valori, se tutto viene confermato..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
Ecco le isoterme di quei giorni (23-24-25 novembre 2005). Il record a Mompiano è stato registrato alle ore 3:12 del 25 novembre.




“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Prime gelate in pianura nel week-end..
La situazione lì però era diversa... si trattava di un retour d'est.. qua ci sono correnti favoniche, quindi molto più secche.. le minime dovrebbero scendere molto più velocemente, anche se non escludo massime poi vicino ai 9-10°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
StefanoBs ha scritto:La situazione lì però era diversa... si trattava di un retour d'est.. qua ci sono correnti favoniche, quindi molto più secche.. le minime dovrebbero scendere molto più velocemente, anche se non escludo massime poi vicino ai 9-10°C.
Infatti, e io, da amante delle minime, preferisco questa situazione (per quanto riguarda le temperature)...

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
Aspetto con ansia le prime vere gelate... Nella mia zona ormai il poco sole non riesce più ad asciugare l'umidità raccolta dal terreno. Appena il terreno riesce a ghiacciarsi (solitamente fino a fine febbraio resta perennemente ghiacciato) si inizia a poter camminare senza infangarsi le scarpe... E poi inizia lo spettacolo dell'accumulo di brina, che visto da lontano pare il residuo di una nevicata... Amo troppo l'inverno e il freddo... Non ci credono in molti ma se arriva sto freddo magari ci scappa pure una nevicata novembrina stile 2005? Forse pretendo troppo...
P.s. Ieri eranio presenti estese brinate da Darfo fino ad Esine (ma solo in basso). Addirittura mi pareva di aver visto del chiaccio in alcune pozzanghere in un prato... Qua invece, 50 metri più in alto solo rugiada.
Ciao
P.s. Ieri eranio presenti estese brinate da Darfo fino ad Esine (ma solo in basso). Addirittura mi pareva di aver visto del chiaccio in alcune pozzanghere in un prato... Qua invece, 50 metri più in alto solo rugiada.
Ciao
-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
Posto queste perchè fanno venire i brividi (in tutti i sensi
)
La -9° il 23 novembre fa impressione








La -9° il 23 novembre fa impressione


- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
finalmente testerò col freddo le posizioni dei miei sensori... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Prime gelate in pianura nel week-end..
Le isoterme, con l'avvicinarsi dell'evento, si stanno un po' alzando.
Diciamo che si andrà sotto lo zero, ma non sembra nulla di eccezionale.
Diciamo che si andrà sotto lo zero, ma non sembra nulla di eccezionale.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
le ukmo sono eccezionali. si rischia di pasare in 36 ore ad un divario termico di oltre 10 gradi.
sabato predominanza di correnti favoniche anche intense e domenica rotazione a nordest ed ingresso furioso dell'aria fredda. pazzesco!!!!

sabato predominanza di correnti favoniche anche intense e domenica rotazione a nordest ed ingresso furioso dell'aria fredda. pazzesco!!!!


- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24394
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
simone ha scritto:le ukmo sono eccezionali. si rischia di pasare in 36 ore ad un divario termico di oltre 10 gradi.
sabato predominanza di correnti favoniche anche intense e domenica rotazione a nordest ed ingresso furioso dell'aria fredda. pazzesco!!!!![]()
Direi Simone che ormai su questo punto sono d'accordo un po' tutti in Centri di Calcolo!

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Prime Gelate In Pianura Nel Week-end..
oscarbs ha scritto:simone ha scritto:le ukmo sono eccezionali. si rischia di pasare in 36 ore ad un divario termico di oltre 10 gradi.
sabato predominanza di correnti favoniche anche intense e domenica rotazione a nordest ed ingresso furioso dell'aria fredda. pazzesco!!!!![]()
Direi Simone che ormai su questo punto sono d'accordo un po' tutti in Centri di Calcolo!
si indubbiamente ma a 96-120 ore non c'è un lam decente come le ukmo. fra 48 ore vedremo una ottima risoluzione anche degli altri lam per sabato e domenica.
non è che parlo delle UKMO perchè secondo me ci sono solo quelle. è che semplicemente il modello del portale 3b meteo a mio parere funziona benissimo se devo guardare evoluzioni a medio termine.
vedrai che a 48 ore nominerò altri modelli
