IN sostanza ECMWF da qualche mese è passato ad una risoluzione orizzontale di 16km circa, quindi il bolam 21 non aveva più ragione di esserci.
Entrambi ora hanno 2 lam, uno BOLAM idrostatico con risoluzione di circa 10km e un MOLOCH non idrostatico con risoluzione inferiore a 3km.
cosa cambia in soldoni???
che entrambi i modelli sono quasi perfettamente uguali e la differenza sarà data dai dati in input iniziali
gfs
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/
ecmwf
http://www.meteoliguria.it/level1/model.html
Sarà importante quindi vedere la bonta dei GM a breve termine

