Mi ha appena telefonato mio cognato da Coccaglio. Lui fa il contadino. Sa che sono appassionato di meteorologia e mi ha chiesto se è previsto l'arrivo di pioggia nei prossimi giorni perchè i campi sono in grande sofferenza.
Ovviamente non ho potuto dargli buone notizie.... l'ho sentito molto preoccupato.
Dice che non ha mai visto nulla di simile in questa stagione, come dargli torto?
Ci sono state molti anni più secchi di questo 2011 nei primi 5 mesi,
ma credo che ciò che faccia la differenza sia il bimestre Aprile-Maggio, che ha pochi eguali nel passato a livello di siccità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ci sono state molti anni più secchi di questo 2011 nei primi 5 mesi, ma credo che ciò che faccia la differenza sia il bimestre Aprile-Maggio, che ha pochi eguali nel passato a livello di siccità.
Il primo trimestre di quest'anno è ininfluente sull'attuale aridità dei terreni della Franciacorta, orami quella è acqua passata..... le cause sono da ricercare nella scarsissima pioggia caduta dopo la metà di marzo.
StefanoBs ha scritto:Ci sono state molti anni più secchi di questo 2011 nei primi 5 mesi, ma credo che ciò che faccia la differenza sia il bimestre Aprile-Maggio, che ha pochi eguali nel passato a livello di siccità.
Il primo trimestre di quest'anno è ininfluente sull'attuale aridità dei terreni della Franciacorta, orami quella è acqua passata..... le cause sono da ricercare nella scarsissima pioggia caduta dopo la metà di marzo.
Uno dei periodi più piovosi dell'anno è risultato molto siccitoso.. non ci sono dubbi.. dovrei fare delle statistiche, per vedere quanti precedenti ci sono stati analoghi al 2011.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ci sono state molti anni più secchi di questo 2011 nei primi 5 mesi, ma credo che ciò che faccia la differenza sia il bimestre Aprile-Maggio, che ha pochi eguali nel passato a livello di siccità.
Il primo trimestre di quest'anno è ininfluente sull'attuale aridità dei terreni della Franciacorta, orami quella è acqua passata..... le cause sono da ricercare nella scarsissima pioggia caduta dopo la metà di marzo.
Uno dei periodi più piovosi dell'anno è risultato molto siccitoso.. non ci sono dubbi.. dovrei fare delle statistiche, per vedere quanti precedenti ci sono stati analoghi al 2011.
Fra l'altro mi sembra che la zona con meno precipitazioni da metà marzo in poi sia stata proprio questa... addirittura ha piovuto di meno anche della Bassa....
Ultima modifica di oscarbs il sab 21 mag, 2011 21:31, modificato 1 volta in totale.