La prima decade aveva chiuso a +5.7° sopra la media, la seconda decade ha invece chiuso a +2.9°. Il mese quindi dopo le prime due decadi è +4.3° rispetto alla media 1971/2000.
Mai avrei pensato che un altro Aprile potesse avvicinarsi al pazzesco Aprile 2007.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
pataste ha scritto:certo che fanno impressione certi numeri...
considerando che abbiamo avuto una carrellata di giornate sempre soleggiate non c'è da stupirsi.... a parte quei 3-4 giorni favonici il resto è abbastanza in linea con un aprile in cui c'è perennemente il sole. questi 3 giorni potrebbero portare ad un lieve abbassamento delle medie anche se domani credo faremo ancora una discreta massima
pataste ha scritto:certo che fanno impressione certi numeri...
considerando che abbiamo avuto una carrellata di giornate sempre soleggiate non c'è da stupirsi.... a parte quei 3-4 giorni favonici il resto è abbastanza in linea con un aprile in cui c'è perennemente il sole. questi 3 giorni potrebbero portare ad un lieve abbassamento delle medie anche se domani credo faremo ancora una discreta massima
Quando si guardano le medie, per me lo stato del cielo conta poco nel giudizio.
Se la media è +6/+17, in una giornata soleggiata dovrebbe fare come estremi +4/+19.. se fa +8/+23 (ieri), conta poco che è soleggiato... fa caldo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
pataste ha scritto:certo che fanno impressione certi numeri...
considerando che abbiamo avuto una carrellata di giornate sempre soleggiate non c'è da stupirsi.... a parte quei 3-4 giorni favonici il resto è abbastanza in linea con un aprile in cui c'è perennemente il sole. questi 3 giorni potrebbero portare ad un lieve abbassamento delle medie anche se domani credo faremo ancora una discreta massima
Quando si guardano le medie, per me lo stato del cielo conta poco nel giudizio.
Se la media è +6/+17, in una giornata soleggiata dovrebbe fare come estremi +4/+19.. se fa +8/+23 (ieri), conta poco che è soleggiato... fa caldo
per il mio metro di giudizio l'unica giornata col segno meno ha fatto freddo....
per mè l'esercizio con la media nei mesi da aprile in poi non ha più senso.....
pataste ha scritto:certo che fanno impressione certi numeri...
considerando che abbiamo avuto una carrellata di giornate sempre soleggiate non c'è da stupirsi.... a parte quei 3-4 giorni favonici il resto è abbastanza in linea con un aprile in cui c'è perennemente il sole. questi 3 giorni potrebbero portare ad un lieve abbassamento delle medie anche se domani credo faremo ancora una discreta massima
Quando si guardano le medie, per me lo stato del cielo conta poco nel giudizio.
Se la media è +6/+17, in una giornata soleggiata dovrebbe fare come estremi +4/+19.. se fa +8/+23 (ieri), conta poco che è soleggiato... fa caldo
per il mio metro di giudizio l'unica giornata col segno meno ha fatto freddo.... per mè l'esercizio con la media nei mesi da aprile in poi non ha più senso.....
Cioè?
Scusa simone, ma non capisco l'affermazione.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
enricobs ha scritto:io a parte la prima decade non me ne sono accorto
Davvero??? Io invece me ne sono accorto eccome, per tutto il mese ho avuto la nettissima senzazione di essere a maggio anzichè ad aprile. Il vero aprile termicamente è un'atra cosa, impossibile per me non accorgersene.
Nonostante l'instabilità degli ultimi 2 giorni vedo che abbiamo avuto un'anomalia positiva e non di poco.. Sbaglio o hanno influito molto le temperature minime in questo ultimo periodo?
Borgo ha scritto:Nonostante l'instabilità degli ultimi 2 giorni vedo che abbiamo avuto un'anomalia positiva e non di poco.. Sbaglio o hanno influito molto le temperature minime in questo ultimo periodo?
Non solo.. la media massime è intorno ai 18°C.. cosa molto difficile da realizzare anche in questi giorni instabili.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.