Minima Shock..ma Non è Record.

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Minima Shock..ma Non è Record.

Messaggio da Snowflake »

Da segnalare la minima stamane a Fornaci pari a +15.8°C.. valore che si colloca tra le prime posizioni da quando rilevo i dati (2005), ma lontana dai +18.2 del 25 Aprile 2007. Per quanto riguarda la prima decade è invece record assoluto.

E da voi?
Snowflake
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Minima Shock..ma Non è Record.

Messaggio da Rickybs »

da me +14,4°C, minima altissima ma anche in questo caso non è record: resistono i +17,1°C del 25 aprile 2007. :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Minima Shock..ma Non è Record.

Messaggio da StefanoBs »

Qua minima +14,0°C, record per la prima decade di Aprile... difficile battere il record del 2007 fatto a fine mese. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Minima Shock..ma Non è Record.

Messaggio da caramella »

La verità è che è comunque un record assurdo!!!!
Tra la prima e la terza decade c'è una differenza esponenziale!!!!!!!!

:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Minima Shock..ma Non è Record.

Messaggio da Rickybs »

caramella ha scritto:La verità è che è comunque un record assurdo!!!!
Tra la prima e la terza decade c'è una differenza esponenziale!!!!!!!!

:bye:


e fa ancora più impressione aver letteralmente sbriciolato il record di massima mensile...
Ultima modifica di Rickybs il dom 10 apr, 2011 10:11, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rispondi