bona95 ha scritto:Icebergo ha scritto:Questo è professionismo non vale! Io non sono mai riuscito a mettere a fuoco una foto da vicino
anche io...
senza un obbiettivo macro è dura
![saggio :saggio:](./images/smilies/saggio.gif)
Moderatore: Moderatore
bona95 ha scritto:Icebergo ha scritto:Questo è professionismo non vale! Io non sono mai riuscito a mettere a fuoco una foto da vicino
anche io...
giak66 ha scritto:bona95 ha scritto:Icebergo ha scritto:Questo è professionismo non vale! Io non sono mai riuscito a mettere a fuoco una foto da vicino
anche io...
senza un obbiettivo macro è dura
bona95 ha scritto:si io ho l'effetto macro ma volevo sapere che tipo di macchina fotografica aveva...perchè si sicuro la sua sarà molto più potente..
giak66 ha scritto:bona95 ha scritto:si io ho l'effetto macro ma volevo sapere che tipo di macchina fotografica aveva...perchè si sicuro la sua sarà molto più potente..
l'obbiettivo col simbolo del fiorellino cosidetta "posizione macro" non ha niente a che vedere con un obbiettivo apposito per macrofotografia.
in genere la posizione macro su compatte o semi compatte sta ad indicare un inpostazione ottimale di tempo e diaframma regolato sulla distanza minima di messa a fuoco della macchina stessa.
nella macrofotografia come ha spiegato tibo68 entrano in gioco vari fattori,profondita di campo luminosita tempi ecc ecc. tutto questo può essere gestito solo con una reflex con obbiettivo macro dedicato.